Esplora tutte le offerte Sky

Australia, cresce il turismo birdwatching: boom di incassi nel 2024

Mondo
©IPA/Fotogramma
I titoli di Sky TG24 del 17 febbraio: edizione delle 8
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 17 febbraio: edizione delle 8
00:01:39 min

Un fenomeno turistico che gli australiani tendono a sottostimare, ma per un visitatore estero, vedere un comune lorichetto arcobaleno è una grande emozione. Gli incassi notevoli assicurano un maggiore investimento nella conservazione di molte varietà di uccelli a rischio estinzione 

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Il “birdwatching” australiano è diventato un grande business turistico. Gli eventi consistono in attività di avvistamento, fotografia e individuazione di richiami sonori della gran varietà di uccelli australiani. Secondo i dati di Tourism Research Australia, in dodici mesi e fino a giugno 2024 i visitatori internazionali hanno speso 2,6 miliardi di dollari australiani, cioè 1,6 miliardi di euro, mentre i viaggiatori nazionali hanno speso 636 milioni di dollari, 386 miliardi di euro. Le somme includono spese di trasporto, vitto, alloggio e attività dei birdwatchers per inseguire specie rare attraverso il continente e spendendo migliaia ai dollari in cerca di uccelli rari.

Turismo sottovalutato

“L'Australia è considerata il Santo Graal del birdwatching”, scrive su Guardian Australia la scienziata della conservazione Rochelle Steven, della Murdoch University, “L'Australia, che ospita il secondo più alto numero al mondo di specie endemiche di uccelli, attrae turisti entusiasti del birdwatching, da tutto il mondo. È facile per noi sottostimare il valore di tali esperienze per i visitatori internazionali” aggiunge la scienziata. “Per qualcuno dall'altra parte del mondo, vedere un comune lorichetto arcobaleno è una grande emozione” conclude affermando “Quasi un uccello australiano su sei è a rischio estinzione; quindi, riconoscere il valore economico del turismo di birdwatching, può assicurare tra le altre cose, un maggiore investimento nella conservazione”.

Approfondimento

Australia colpita dal ciclone Zelia di categoria 5: venti a 290 km/h

Mondo: I più letti