
Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato che gli Stati Uniti applicheranno dazi del 25% sulle importazioni dal Messico e dal Canada. Sul petrolio "non ho ancora deciso", ha aggiunto
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti applicheranno dazi del 25% sulle importazioni dal Messico e dal Canada, ribadendo il suo avvertimento ai due paesi che sono i principali partner commerciali degli Stati Uniti. Trump ha dichiarato inoltre di non aver ancora deciso se tassare il petrolio canadese e messicano. "Forse sì, forse no. Probabilmente prenderemo una decisione stasera sul petrolio", ha detto in risposta a una domanda alla Casa Bianca.
Il nodo del petrolio
La questione dell'esenzione del petrolio è tutt'altro che un dettaglio: secondo un rapporto del Congresso degli Stati Uniti, il Canada e il Messico rappresentano il 71% delle importazioni di greggio degli Stati Uniti, con il Canada che rappresenta da solo il 60%. Gli Stati Uniti sono però essi stessi un grande produttore. "Metterò dazi del 25% sul Canada e separatamente, il 25% sul Messico. Dobbiamo davvero farlo, perché abbiamo dei deficit commerciali molto grandi con questi Paesi", ha ribadito il Presidente americano.
