
Usa Weekly News, Joe Biden all’Assemblea Generale dell’ONU: "La guerra di Putin è fallita"
Nel suo ultimo intervento da presidente americano all’Assemblea Generale dell’Onu, Joe Biden ha parlato della guerra di Putin, che "è fallita". Un tema di cui ha parlato in più comizi anche Trump, dicendo che con lui il conflitto non sarebbe mai scoppiato. Kamala Harris, invece, si concentra sulla campagna elettorale: l’attuale VP ha ricevuto il sostegno di 400 economisti e sembra essere in vantaggio sui sondaggi, anche se Hillary Clinton teme "l’October Suprise". A cura di Valentina Clemente

Harris su Nasrallah – "Hassan Nasrallah era un terrorista con le mani sporche di sangue americano. Per decenni, la sua leadership di Hezbollah ha destabilizzato il Medio Oriente e ha portato all’uccisione di innumerevoli persone innocenti in Libano, Israele, Siria e in tutto il mondo. Le vittime di Hezbollah hanno ricevuto una forma di giustizia": così Kamala Harris, che ha aggiunto: "Sono incrollabilmente impegnata per la sicurezza di Israele. Sosterrò sempre il diritto di Israele a difendersi dall’Iran e dai gruppi terroristici sostenuti dall’Iran"

North Carolina - Kamala Harris e Donald Trump sono appaiati in North Carolina, mentre la candidata democratica è avanti nettamente nel secondo distretto del Nebraska che assegna un grande elettore. In North Carolina i due candidati hanno il 48 per cento di consensi, mentre nel distretto del Nebraska – uno dei due Stati, assieme al Maine, che divide il conteggio dei grandi elettori - Harris è avanti di undici punti, 53 a 42

Una vittoria di Harris nel secondo distretto del Nebraska aprirebbe un varco ai Democratici perché qui c’è Omaha, considerato un feudo Democratico e operaio nella cintura industriale d’America. Vincere qui e con largo vantaggio potrebbe essere il segnale che Harris ha convinto la classe dei lavoratori anche in Pennsylvania, Michigan e Wisconsin, garantendosi i voti necessari per andare alla Casa Bianca

"Una nuova via" – "Il popolo americano si trova davanti a due scelte che prevedono percorsi diversi per la nostra economia: io intendo indicare una nuova via per la crescita della classe media, Donald Trump vuole riportare l’America indietro alle politiche fallite del passato. Non ha intenzione di far crescere la nostra classe media": così Kamala Harris durante un comizio a Pittsburgh, città industriale della Pennsylvania

America leader - Kamala Harris si impegna a fare degli Stati Uniti il paese leader nelle tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e il quantum computing. Lo ha detto la vicepresidente intervenendo all’Ecomic Club di Pittsburgh: "Il terzo pilatro della nostra economia delle opportunità è guidare il mondo nelle industrie del futuro e assicurarci che l'America, non la Cina, vinca la competizione per il 21mo secolo", ha messo in evidenza Harris

Endorsement economico - Kamala Harris ha ricevuto il sostegno di oltre 400 economisti ed esperti di politica economica, che hanno scritto in una lettera aperta che la vicepresidente lavorerà incessantemente per costruire un’economia forte e favorevole alla crescita per tutti gli americani. Nel gruppo ci sono, tra gli altri, ex segretari del Tesoro, del Commercio e del Lavoro; un ex vicepresidente della Federal Reserve; e un premio Nobel

Secondo gli economisti, le politiche proposte da Donald Trump rischiano di riaccendere l’inflazione e minacciano la posizione globale degli Stati Uniti e la stabilità economica interna. Nella lettera si sottolinea, inoltre, che ricercatori imparziali hanno previsto che se Trump mettesse in atto con successo la sua agenda, ciò ridurrà la crescita del Pil e aumenterà il tasso di disoccupazione

Kamala & Crypto - Kamala Harris ha approfittato di una raccolta fondi a Wall Street per annunciare l’intenzione di collaborare con le principali aziende criptovalute nel tentativo di convincere il mondo del business che lei è la candidata ideale invece dell’ex presidente Donald Trump, nonostante i tagli fiscali promessi che hanno irritato molte aziende

October surprise - Hillary Clinton ha messo in guardia i democratici su "una sorpresa ad ottobre che potrebbe danneggiare la corsa di Kamala Harris" alla Casa Bianca senza tuttavia precisare di che cosa si tratti. Parlando a margine di un evento della Clinton Global Initiative a New York, l’ex candidata alla presidenza ha avvertito di non sapere esattamente quale sia "la sorpresa ma sarà grossa, dobbiamo essere preparati"

Storicamente, diverse elezioni americane sono state decise nel mese di ottobre con quella che è stata ribattezzata appunto October Surprise, nel 1980 quando Jimmy Carter fallì nel liberare gli ostaggi americani in Iran. Nel caso di Clinton nel 2016 fu la Lettera Comey, il direttore dell’Fbi che decise di riaprire il caso delle e-mail della candidata. Per Joe Biden poteva essere il laptop di Hunter Biden ma alla fine non è stato un fattore decisivo

100 dollari - Donald Trump ha dato 100 dollari per la spesa ad una madre di tre figli quando si trovava in Pennsylvania per un comizio. "Con questi il conto scenderà un pochino", ha detto il tycoon passando la banconota alla signora nel video che è diventato virale sui social media. "Questo è quello che faremo per voi alla Casa Bianca", ha assicurato poi The Donald facendo i complimenti alla mamma per i suoi figli
Georgia & Trump - A sei settimane dalle presidenziali, la campagna di Donald Trump è incorsa in una gaffe nel nuovo lancio di spot dedicati agli elettori della Georgia, Stato del sud conquistato nel 2020 da Biden per soli 12 mila voti. Nella pubblicità, l'appello di Trump a registrarsi per il voto è accompagnato da una foto di montagne sconfinate e distese di fiori bianchi. Immagine suggestiva ma con un difetto: non è un paesaggio della Georgia americana ma della nazione della Georgia, che confina con Russia, Turchia, Armenia e Azerbaigian
Il piano economico di Trump - Corteggiare i produttori stranieri con agevolazioni fiscali e terreni federali e usare invece i dazi per punire le aziende che non trasferiscono la produzione qui. "Riporteremo migliaia e migliaia di posti di lavoro negli Stati Uniti e miliardi e miliardi di dollari nel Paese", ha dichiarato The Donald in Georgia sostenendo che con lui alla Casa Bianca gli Usa "strapperanno lavori e fabbriche di altri Paesi"

Trump contro Zelensky – "Sono un grande amico di Putin, e questa è una cosa buona": così Donald Trump durante un comizio in North Carolina ribadendo che con lui alla Casa Bianca non sarebbe mai scoppiata la guerra in Ucraina. "Biden e Harris hanno ricoperto Zelensky di soldi americani ma il Paese è stato distrutto e non basterà tutto il denaro del mondo per ricostruirlo", ha detto il tycoon, sostenendo che l’amministrazione democratica vuole inviare soldati Usa a combattere in Ucraina

Trump critica Zelensky - Donald Trump ha criticato duramente Volodymyr Zelensky, accusando il presidente ucraino di rifiutare di concludere un accordo con la Russia. "Continuiamo a dare miliardi di dollari ad un uomo che rifiuta di concludere un accordo, Zelensky", ha denunciato il candidato repubblicano alla presidenza durante una riunione elettorale. "Ogni volta che è venuto nel nostro Paese, se n’è andato con 60 miliardi di dollari, penso sia il miglior commerciante del pianeta" ha ironizzato l’ex Presidente