Turbolenze, un morto e feriti su un Boeing della Singapore Airlines partito da Londra

Mondo
©IPA/Fotogramma

"Possiamo confermare che ci sono feriti e un morto a bordo del Boeing 777-300ER. Sul volo c'erano in tutto 211 passeggeri e 18 membri dell'equipaggio". Così la compagnia aerea in una nota. L'aereo era partito dall'aeroporto di Heathrow ed era diretto a Singapore. Disposto l'atterraggio d'emergenza a Bangkok. A perdere la vita un cittadino britannico di 73 anni, forse per infarto

ascolta articolo

Un morto e diversi feriti, almeno 30, dopo una forte turbolenza che ha coinvolto un volo partito da Londra Heathrow e diretto a Singapore della Singapore Airlines. Questo il bilancio dell’incidente che ha coinvolto un Boeing 777-300ER, costretto poi ad atterrare a Bangkok. 

Gravi turbolenze durante il volo

In una dichiarazione diffusa dopo l’incidente, la Singapore Airlines ha confermato che il volo SQ321, attivo nella tratta da Londra Heathrow a Singapore, ha dovuto affrontare gravi turbolenze durante il volo. "Possiamo confermare che ci sono feriti e un morto a bordo del Boeing 777-300ER. Sul volo c'erano un totale di 211 passeggeri e 18 membri dell'equipaggio", è stato riferito. "Singapore Airlines porge le sue più sentite condoglianze alla famiglia del defunto", ha sottolineato ancora la compagnia aerea.

Il volo fatto atterrare a Bangkok

L'aereo, come detto, è stato dirottato verso la Thailandia ed è atterrato alle 15:45 ora locale. Singapore Airlines ha poi spiegato che "sta lavorando con le autorità locali in Thailandia per fornire l'assistenza medica necessaria" e che sta inviando un team a Bangkok per fornire ulteriore assistenza. "La nostra priorità è fornire tutta l'assistenza possibile a tutti i passeggeri e all'equipaggio a bordo dell'aereo", ha aggiunto. Il ministro dei Trasporti di Singapore, Chee Hong Tat, ha affermato che anche il governo fornirà assistenza ai passeggeri e alle loro famiglie. "Sono profondamente rattristato nell'apprendere dell'incidente a bordo del volo SQ321 della Singapore Airlines da Londra Heathrow a Singapore", ha scritto sui social. Intanto le autorità thailandesi hanno mandato ambulanze e squadre di emergenza all'aeroporto di Suvarnabhumi.

I dettagli dell'incidente

In un punto stampa tenutosi dopo l'incidente sono state diffuse poi ulteriori notizie. Il passeggero che ha perso la vita è un britannico di 73 anni, deceduto probabilmente per infarto.  I passeggeri in gravi condizioni sono 7, mentre altre 23 persone sono rimasti ferite. I membri dell'equipaggio ricoverati in ospedale con ferite lievi sono invece 9. A proposito della dinamica, secondo quanto afferma India Today, in soli cinque minuti l'aereo sarebbe sceso bruscamente di circa 2000 metri, passando dall'altitudine di circa 11.300  a 9500 metri. Diverse foto sono apparse sui social: sul Boeing 777-300ER si vedono cappelliere ammaccate, oggetti vari sparsi sul pavimento e mascherine d'ossigeno d'emergenza pendere sopra i sedili. "L'aereo ha iniziato a puntare verso l'alto e sono iniziate le oscillazioni. All'improvviso, una caduta drastica. I passeggeri seduti senza cintura di sicurezza allacciata, si sono ritrovati scaraventati lontani dai loro posti" ha raccontato alla Reuters un passeggero, il 28enne Dzafran Azmir. Intanto il governo di Singapore ha inviato una sua squadra di inquirenti a Bangkok per indagare sull'incidente. Lo ha reso noto il ministro dei Trasporti

Airbus A350-941, from Singapore Airlines company, taking off from the Barcelona airport, in Barcelona on 26th June 2022. 
 -- (Photo by Urbanandsport/NurPhoto via Getty Images)

approfondimento

Singapore Airlines, volo Milano-Barcellona costa meno di un low cost

Mondo: I più letti