Medioriente, news. Media: “Decine di civili uccisi in vari raid sulla Striscia"

"Decine di civili sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti" in incursioni aeree israeliane in vari punti della Striscia di Gaza. Washington ha criticato Tel Aviv per l'uso delle armi americane, ma senza sospenderne l'invio. Con un messaggio su X, il ministero degli Esteri francese ha invitato Israele a cessare "senza indugio" l'operazione militare a Rafah. Ieri l'Assemblea dell'Onu ha approvato una risoluzione che riconosce la Palestina come qualificata per diventare membro a pieno titolo delle Nazioni Unite

LIVE

Mattarella riceve delegazione World Meeting on Human Fraternity

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato questa mattina al Quirinale una delegazione del World Meeting on Human Fraternity #BeHuman guidata dal Cardinale Mauro Gambetti, Presidente della Fondazione Fratelli tutti, da Graça Machel Mandela, Vice Presidente di The Elders e dal Prof. Muhammad Yunus, Premio Nobel per la Pace 2006. E' quanto si legge in una nota diffusa dal Colle. "Dopo il saluto del Cardinale Gambetti, il Presidente Mattarella ha pronunciato un discorso.Al termine della cerimonia, i Premi Nobel per la Pace Rigoberta Menchù Tum e Maria Ressa hanno consegnato al Capo dello Stato il documento redatto quale Dichiarazione Finale della Sessione dei Premi Nobel partecipanti al 2024 World Meeting on Human Fraternity #Be Human. Erano presenti all'incontro Premi Nobel per la Pace e vertici delle maggiori organizzazioni internazionali. 

Hamas pubblica video ostaggio israeliano

Hamas ha diffuso un nuovo video che mostra un ostaggio israeliano tenuto prigioniero nella Striscia di Gaza. Come riferisce il Times of Israel, l'ostaggio, Nadav Popplewell, si presenta in una clip della durata di dieci secondi e il gruppo afferma che pubblicherà ulteriori informazioni o filmati dell'ostaggio.

Idf, trovate armi in una clinica di Gaza City

Le truppe israeliane che operano nel quartiere Zeitoun di Gaza City hanno localizzato un deposito di armi in una clinica sanitaria. Lo rende noto l'Idf. A Rafah, le truppe hanno ucciso molti altri uomini armati di Hamas nella parte orientale della citta', oltre a localizzare diversi tunnel, dice anche l'Idf, secondo quanto riporta Times of Israel.

Tajani: 'da noi grande equilibrio su voto Onu per la Palestina'

"Noi guidiamo il G7 quindi abbiamo tenuto una posizione di grande equilibrio con tutti i Paesi che ne fanno parte", dice il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, dell'astensione dell'Italia nel voto dell'assemblea generale dell'Onu sulla Palestina  "Qualcuno ha votato no, qualcuno ha votato sì, la maggioranza si è astenuta e quindi noi abbiamo ritenuto di astenerci, anche perché sapevamo che poi il testo sarebbe stato approvato. Peraltro non è un testo vincolante", dice a maerine del Forum della Piccola Industria. "Comunque - aggiunge - ferma rimane la nostra posizione a favore del riconoscimento dello Stato palestinese, Paese che deve essere riconosciuto dallo Stato di Israele. E lo Stato palestinese deve riconoscere Israele: quindi, due popoli due Stati". 

Gaza, '47 morti in raid su zone centrali e settentrionali, tanti erano minori'

Sono almeno 47 le persone, anche minori, rimaste uccise in raid aerei israeliani che tra ieri sera e la notte scorsa hanno colpito aree del nord e del centro della Striscia di gaza. Lo riporta la Cnn, che cita le denunce riportate da tre ospedali dell'enclave palestinese. Tra le vittime, secondo il Kamal Adwan Hospital, ci sono anche il giornalista Bahaa Okasha, la moglie e il figlio 12enne, uccisi da un raid aereo che ha colpito la zona di Kasasib nel campo profughi di Jabalia, nel nord di Gaza. Alla Cnn il direttore dell'ospedale, Hussam Abu Saifiya, ha confermato che altre tre persone sono rimaste uccise in un altro bombardamento nella stessa zona.

L'ospedale di Al-Aqsa ha confermato di aver ricevuto i corpi senza vita di 30 persone morte in raid che nella notte hanno colpito le aree di Al-Maghazi, Al-Masdar e Al-Zawaida, nella parte centrale di Gaza. Secondo le notizie arrivate dalla struttura, tra le vittime vi sarebbero 20 minori. La Cnn precisa che l'ospedale ha continuato stamani a ricevere corpi senza vita recuperati tra le macerie. Undici corpi senza vita stati portati all'Al-Awda Hospital dopo due diversi raid che ieri sera hanno colpito la zona di Nuseirat, sempre nella parte centrale di Gaza. 

Hamas, bilancio morti sfiora 35 mila, 78.641 feriti

Il Ministero della Salute di Hamas ha annunciato un nuovo bilancio di 34.971 vittime nella Striscia di Gaza dall'inizio della guerra tra Israele e il movimento islamista palestinese il 7 ottobre. In 24 ore sono stati registrati almeno altri 28 morti, secondo un comunicato stampa del ministero che riporta 78.641 feriti in piu' di sette mesi di guerra. 


Media, leader Hamas Sinwar non si nasconde a Rafah

Il leader di Hamas nella Striscia di Gaza Yahya Sinwar non si nasconderebbe a Rafah, la città a Sud della Striscia di gaza dove è in corso l'operazione dell'Idf, bensì potrebbe trovarsi nei tunnel dell'area di Khan Yunis. Lo rendono noto fonti israeliane a Times of Israel. 


"Hamas si sta riorganizzando": nuova operazione Idf nel nord di Gaza

L'esercito israeliano si sta preparando a lanciare una nuova operazione a Jabaliya, nel nord di Gaza, dopo aver individuato tentativi di Hamas di riorganizzarsi nell'area. Sarà la seconda volta che l'Idf opererà a Jabaliya dopo che è stata presa nei primi mesi dell'offensiva di terra israeliana contro Hamas.

Papa: guerra è un inganno, come sicurezza basata su paura

"La guerra è un inganno, la guerra sempre è una sconfitta. Così come l'idea di una sicurezza internazionale basata sul deterrente della paura  un altro inganno". Papa Francesco riceve in Udienza i partecipanti al Meeting Mondiale sulla Fraternità Umana organizzato dalla Fondazione Fratelli tutti. "Per garantire una pace duratura occorre tornare a riconoscersi nella comune umanità e a porre al centro della vita dei popoli la fraternità. Solo così riusciremo a sviluppare un modello di convivenza in grado di dare un futuro alla famiglia umana. La pace politica ha bisogno della pace dei cuori, affinché le persone si incontrino nella fiducia che la vita vince sempre su ogni forma di morte", ha sottolineato il Pontefice. 

Idf: 300mila palestinesi evacuati in zona umanitaria Mawasi

Sono circa 300mila i palestinesi che hanno evacuato verso la zona umanitaria di Mawasi, sulla costa a sud della Striscia di Gaza, non distante da Khan Yunis e Rafah. Lo ha detto il portavoce militare israeliano, confermando i nuovi appelli a lasciare "temporaneamente" le zone dei combattimenti in altri quartieri di Rafah e a Jabalya e Beit Lahia nel nord dell'enclave palestinese. 

Israele, colloqui continueranno se ci saranno risposte da Hamas

I colloqui sugli ostaggi e sulla tregua non sono del tutto falliti e gli sforzi per raggiungere un accordo continuano insieme alle operazioni militari nella Striscia di Gaza. Lo hanno detto funzionari israeliani al sito di notizie Ynet, aggiungendo che colloqui indiretti riprenderanno “se ci saranno risposte da Hamas su cui possiamo lavorare”.

Almeno 20 palestinesi fra cui minorenni uccisi nella notte

Almeno 20 palestinesi sono stati uccisi in attacchi notturni nella zona centrale di Gaza. Lo riporta al Jazeera, aggiungendo che le vittime sono state portate all'ospedale di al-Aqsa e che tra di esse ci sono almeno cinque minorenni. 

Secondo l'agenzia di stampa palestinese, gli aerei da combattimento israeliani hanno colpito diverse aree della Striscia di Gaza centrale, provocando la morte di almeno 24 persone.

Mo: 7 palestinesi arrestati in raid israeliani in Cisgiordania

Almeno sette palestinesi sono stati arrestati durante i raid effettuati stamattina dalle forze israeliane in Cisgiordania. Gli attacchi sono avvenuti a Qalqilya, Jenin, Nablus e Ramallah.

Tra gli arrestati ci sono i genitori di un palestinese ricercato dalle forze israeliane.

Media, Qatar chiede di riprendere i colloqui

I diplomatici del Qatar stanno lavorando per riprendere i colloqui su una possibile tregua e un accordo sugli ostaggi entro pochi giorni a Doha. Lo riferisce il quotidiano londinese New Arab, citando fonti egiziane e occidentali, che hanno riferito che il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al-Thani ha invitato il capo dell'intelligence egiziana Abbas Kamel e il direttore della Cia William Burns a rilanciare i colloqui, ma non è chiaro se parteciperanno.

Israele ordina l'evacuazione di altri quartieri orientali di Rafah

L’esercito israeliano ha ampliato il suo ordine di evacuazione per Rafah, comunicando ai residenti dei quartieri designati della zona orientale della città di al-Jnaina, Khirbet al-Adas e al-Adari, e del campo di Shaboura di abbandonarli urgentemente. In un post su X, il portavoce in lingua araba dell'esercito israeliano Avichay Adraee ha detto ai residenti di “dirigersi immediatamente verso l'area umanitaria ampliata di al-Mawasi”.

Hezbollah attacca sito militare israeliano

Hezbollah ha attaccato con razzi guidati e artiglieria il sito militare israeliano di Ramia, vicino al confine con il Libano. Lo riferisce la National News Agency libanese. L'attacco arriva dopo che ieri l'esercito israeliano ha effettuato diversi attacchi aerei sulle città del Libano meridionale. Uno dei raid ha colpito una rete per la telefonia mobile a Tayr Harfa, uccidendo civili, tra cui un paramedico e un addetto alla manutenzione, secondo fonti militari libanesi. Un altro attacco ha colpito una casa nel villaggio meridionale di Yarine, uccidendo un combattente di Hezbollah e ferendo un civile, secondo le fonti.

Wafa, 24 morti in bombardamenti israeliani all'alba

Decine di civili sono stati uccisi ealtri feriti oggi all'alba in un bombardamento da parte di aerei e artiglieria su Gaza. I jet israeliani hanno preso di mira diverse aree della Striscia di Gaza centrale, provocando la morte di almeno 24 persone, riporta l'agenzia palestinese Wafa. L'artiglieria ha sparato dozzine di proiettili sul quartiere di Al-Zaytoun, a sud-est di Gaza City, teatro di intensi bombardamenti di artiglieria per il terzo giorno consecutivo. Preso di mira anche il quartiere di Al-Sabra, nel centro di Gaza City. Sette persone sono state uccise, altre ferite a Jabalia, a nord della Striscia di Gaza. A Rafah bombardati il quartiere di al-Salam e le vicinanze del valico.

Media, Qatar invita servizi Cairo e Cia a ripresa colloqui

La diplomazia è al lavoro per riprendere a Doha i colloqui indiretti e raggiungere entro pochi giorni una tregua e un accordo sugli ostaggi. Lo riferisce il quotidiano londinese New Arab, che cita fonti egiziane e occidentali. Il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al-Thani avrebe invitato il capo dell'intelligence egiziana Abbas Kamel e il direttore della CIA William Burns a rilanciare i colloqui, ma non è chiaro se le parti hanno accettato di partecipere. I negoziati sono in stallo da quando Hamas ha affermato di aver accettato un accordo di tregua con Israele, che, è emerso in seguito, includeva elementi fondamentalmente diversi da quelli accettati da Israele su cui i mediatori egiziani e qatarini hanno fatto delle 'forzature'. 

Fonti Israele: "Sinwar non è a Rafah, forse a Khan Yunis"

Il capo di Hamas a Gaza, Yahya Sinwar, non si nasconde a Rafah, nel sud della Striscia dove, mei quartieri orientali della città, è in corso l'operazione dell'Idf. Lo hanno detto due fonti israeliane al corrente del dossier al sito di Times of Israel. Le due fonti hanno detto che Israele al momento non sa con certezza dove esattamente sia Sinwar, ma hanno citato l'intelligence secondo cui il leader di Hamas è ancora a Gaza e sarebbe nascosto nei tunnel dell'area di Khan Yunis a circa 7 chilometri da Rafah. Sinwar è il ricercato numero 1 di Israele insieme al comandante delle Brigate Qassam, Mohammed Deif. 

Wafa: "Decine di civili uccisi in vari raid sulla Striscia"

"Decine di civili, fra cui un giornalista, sua moglie e suo figlio, sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti" in incursioni aeree israeliane in vari punti della Striscia di Gaza, secondo quanto scrive l'agenzia di stampa palestinese Wafa. Secondo Wafa, che cita fonti locali, il cronista Bahaa Okasha e i suoi familiari sono morti in casa sua loro nel campo di Jabalia, nel nord. Altre vittime nel centro della città di Gaza, dove è stata colpita l'abitazione della famiglia Siam. Dieci morti ad Al-Zawaida, nel centro della Striscia, dov'è stata colpita la casa della famiglia Al-Khatib. Bombardamenti, infine, nell'area di Rafah. 

Mondo: I più letti