Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Usa Weekly News, Biden ai minimi di popolarità: Trump lo supera di quattro punti

Mondo fotogallery
10 dic 2023 - 19:07 16 foto
X POTUS

Nella settimana in cui il Senato americano non approva un decreto-legge straordinario per aiutare Kiev nella guerra contro Mosca, la popolarità di Joe Biden è ai minimi, come racconta un sondaggio del Wall Street Journal. E lo stesso Biden ammette in un evento elettorale di raccolta fondi che, se non ci fosse stato Donald Trump, probabilmente non si sarebbe ricandidato alla presidenza. Trump, intanto, nel sondaggio del WSJ supera Biden di quattro punti sui sondaggi in vista di Usa 2024

A cura di Valentina Clemente

1/16 X The White House

Nessun aiuto - Salta l’avanzamento di un decreto-legge straordinario per aiutare Kiev nella guerra contro Mosca. Nel disegno il Congresso avrebbe stanziato circa 111 milioni di dollari, di cui la maggior parte erano aiuti all’Ucraina. Sarebbero serviti 60 voti per fare passare la legge, ma a favore si sono espressi solo in 51, contro 49. E il presidente Joe Biden non può far altro che ratificare la sconfitta. Oltre ai senatori repubblicani, anche l’indipendente Bernie Sanders si è espresso contro il decreto straordinario

2/16 ©Ansa

"Se non ci fosse Trump…" - Parlando ad un evento elettorale di raccolta fondi a Boston, Biden ha detto che, se non tra i candidati alle presidenziali del prossimo anno non ci fosse Trump, lui probabilmente non si candiderebbe. Ha, inoltre, aggiunto che alle elezioni del prossimo anno la “democrazia è a rischio” perché Trump e i suoi alleati intendono distruggere le istituzioni democratiche. “Non possiamo lasciarlo vincere”, ha ammonito il presidente

3/16 ©Ansa

Popolarità al minimo - Joe Biden è ai minimi di popolarità nella sua presidenza: secondo il nuovo sondaggio del Wall Street Journal, il capo della Casa Bianca è dietro Donald Trump di 4 punti percentuali. La popolarità di Biden continua a diminuire, anche se si registra soprattutto tra gli elettori di tendenza Democratica (che potrebbero poi anche votarlo nell’Election Da)y. Biden, che cerca la rielezione, è al 43% contro il 47% Trump. E se nel sondaggio vengono considerati altri candidati, il vantaggio di Trump su Biden aumenta, rispettivamente al 37% e al 31%

4/16 ©Ansa

Nessuna interferenza - Il presidente Joe Biden ha ribadito di non aver mai interferito negli affari del figlio Hunter o del fratello James che ha testimoniato negli scorsi giorni alla Commissione sorveglianza della Camera. “Sono tutte bugie”, ha detto seccamente rispondendo ad una domanda dei giornalisti alla Casa Bianca

5/16 ©Ansa

La dittatura di Trump (secondo Robert Kagan) – Un forte campanello d’allarme sul possibile ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca arriva dal Washington Post, in un lungo editoriale firmato dall’analista Robert Kagan e intitolato "La dittatura di Trump è sempre più inevitabile. Dovremmo smettere di fingere"

6/16 ©Ansa

Secondo Kagan, dopo che Trump vincerà il Super Tuesday di marzo e avrà la nomination, il partito repubblicano e l’establishment finanziario si appiattiranno su di lui e, una volta alla Casa Bianca, difficilmente lo si potrà fermare. Niente è inevitabile, premette Kagan, elencando anche tutto quello che non è stato fatto per fermare il ritorno di The Donald

7/16 X Doug Burgum

Usa 2024 - Il governatore del Nord Dakota Doug Burgum ha ritirato la sua candidatura dalla corsa per la Casa Bianca dopo aver registrato nei sondaggi percentuali ad una cifra e non essere riuscito a qualificarsi per il terzo e il quarto dibattito tv. Burgum è l’ultimo candidato a gettare la spugna, dopo Tim Scott, Mike Pence, Francis Suarez. Con Donald Trump, che intende boicottare tutti i duelli tv, restano in gara quattro candidati: Ron DeSantis, Nikki Haley, Vivek Ramaswamy e Chris Christie  

8/16 ©Getty

Quarto dibattito – Tante scintille nel quarto dibattito presidenziale repubblicano in tv, con l’ex ambasciatrice all’Onu Nikki Haley sotto attacco da parte di Ron DeSantis e Vivek Ramaswamy, che l’hanno accusata di essere finanziata e condizionata dalle big corporations Usa. Ramaswamy le ha dato della “corrotta” e detto che è “l'unica persona più fascista di Joe Biden", ma il pubblico ha disapprovato. L’ex governatore del New Jersey Chris Christie ha preso le sue difese contro attacchi "rivolti non alle sue posizioni politiche ma alla sua intelligenza"

9/16 X Liz Cheney

Il bestseller di Liz - Le memorie di Liz Cheney diventano subito un bestseller. Il suo libro è uno dei più venduti, e temporaneamente esaurito su Amazon. Oath and Honor: A Memoir and a Warning, parla del partito repubblicano, del periodo che precede l’attacco al Campidoglio il 6 gennaio 2021 e del pericolo di una potenziale vittoria di Trump nel 2024. Il libro dà nuovi dettagli sulla rivolta al Congresso, con l’ex speaker della Camera Kevin McCarthy che dice a Cheney di essere andato a Mar-a-Lago dopo l’attacco perché Trump era depresso e non mangiava

10/16 ©Getty

McCarthy out of Congress - Kevin McCarthy, ex speaker repubblicano della Camera cacciato dal suo stesso partito dopo soli nove mesi, lascia ufficialmente il Congresso. “Ho deciso di lasciare la Camera alla fine di quest’anno per servire l’America in modi nuovi. So che il mio lavoro è solo all’inizio”, ha scritto in un editoriale sul Wall Street Journal. McCarthy mette fine così a una carriera parlamentare quasi ventennale, segnata dalle sue aperte aspirazioni a diventare speaker, ma sgambettata dalla fronda trumpiana

11/16

Aborto in Texas per una gravidanza a rischio - Continua in Texas la battaglia legale contro una donna alla 20esima settimana di gestazione che ha ottenuto da una giudice di poter abortire per una gravidanza a rischio, nonostante il divieto statale vigente dopo la sesta settimana. Il procuratore generale dello stato ha impugnato la decisione davanti alla corte suprema statale e ha minacciato di perseguire qualunque medico o ospedale faccia abortire la donna, che rischia dei serissimi problemi di salute

12/16 ©Getty

Storico sciopero al WP - Centinaia di dipendenti del Washington Post hanno aderito allo sciopero di 24 ore indetto dopo 18 mesi di trattative infruttuose su contratti, salari e tagli al personale. Secondo i leader sindacali, è il primo sciopero del Post dagli Anni ‘70.  Secondo Challenger, Gray and Christmas, una società di consulenza sulle risorse umane, il settore dei media ha visto circa 17.500 tagli di posti di lavoro solo nella prima metà del 2023

13/16 ©IPA/Fotogramma

Alfabetizzazione mediatica – L’anno prossimo la California diventerà uno dei pochi Stati americani e al mondo a insegnare agli studenti l’alfabetizzazione mediatica, ovvero come individuare le fake news. Secondo gli esperti il nuovo corso è un imperativo in un momento in cui la sfiducia nei media è ai massimi storici e le nuove tecnologie pongono sfide senza precedenti

14/16 ©Ansa

Una legge approvata questo autunno impone alle scuole pubbliche di insegnare un insieme di competenze che includano il riconoscimento di dati falsificati, l’identificazione di fake news e la gestione di contenuti Internet in modo responsabile. Inoltre l’American Psychological Association ha esortato i genitori e le scuole a insegnare l’alfabetizzazione mediatica prima di esporre i figli alle piattaforme di social media

15/16 ©Getty

New Yorkers are back - I ricchi sono tornati in massa nello stato di New York. Lo scrive il New York Times citando il Fiscal Policy Institute, organizzazione non profit di ricerca. Si tratta di quell’1% della popolazione con un reddito superiore agli 800 mila dollari. Una parte andata via durante la pandemia, spinta anche dal lavoro in remoto

16/16 ©Getty

I dati rivelano che le famiglie che stanno andando o sono andate via sono quelle con un reddito tra i 32 mila e i 65 mila (per lo più afroamericani e ispanici) e tra i 104 mila e i 172 mila. Tra luglio 2020 e luglio 2022, lo stato di New York ha perso oltre 430 mila residenti, il 94% della perdita della popolazione veniva dalla città di New York

TAG:

  • fotogallery
  • usa weekly news
  • usa
  • donald trump
  • joe biden
  • kamala harris
  • melania trump
  • sondaggi
  • sondaggi politici
  • america
  • afroamericani
  • ucraina
  • volodymyr zelensky

ULTIME FOTOGALLERY

Macron a Londra per rilanciare asse Gb-Francia, baciamano a Kate. FOTO

Mondo

Il presidente francese e la moglie Brigitte sono stati accolti nella base militare inglese di...

08 lug - 15:23 10 foto

Pamplona, Festa di San Firmino: la tradizionale corsa dei tori. FOTO

Mondo

Per otto giorni, a partire dal 7 luglio, per le vie della città della Navarra spagnola si corre...

08 lug - 12:55 11 foto

Offerte Amazon Prime Day, 10 zaini bagaglio a mano in sconto

GUIDA ACQUISTI

L'Amazon Prime Day 2025 porta su Amazon anche tante offerte su zaini e valigie con le nuove...

08 lug - 08:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Offerte Amazon Prime Day 2025, 10 smartphone in sconto

GUIDA ACQUISTI

L’Amazon Prime Day 2025 è l’occasione giusta per acquistare uno smartphone approfittando di...

08 lug - 06:00 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Netanyahu alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole la tregua a Gaza"

    Mondo

    Netanyahu ha candidato Trump al premio Nobel per la pace durante una cena col presidente...

    08 lug - 23:58

    Trump: "Putin dice str…ate, presto nuove sanzioni alla Russia"

    Mondo

    Donald Trump ha accusato Vladimir Putin di dire "un sacco di str...ate" sull'Ucraina, lasciando...

    08 lug - 23:58

    Trump rinvia dazi: “Ue ci sta trattando bene, entro 2 giorni lettera”

    Mondo

    Il presidente Usa fa slittare ancora in avanti l'entrata in vigore delle tariffe "reciproche"...

    08 lug - 21:18
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi