
Clima, Greta Thunberg protesta insieme agli attivisti ambientalisti a Parigi
L'attivista svedese ha partecipato alla manifestazione a Place de la Republique contro il summit internazionale sulla finanza e l’ambiente organizzato dal presidente francese Emmanuel Macron. "Fate pagare chi inquina” recita uno degli striscioni dei dimostranti

Greta Thunberg e gli attivisti per l’ambiente hanno portato lo "sciopero climatico" a Parigi per fare sentire la propria voce durante il vertice globale sulla finanza voluto e organizzato dal presidente francese Emmanuel Macron

"Non dobbiamo scegliere tra lotta alla povertà e lotta per il clima e la biodiversità: l'unica risposta è una transizione equa" che passi attraverso un patto finanziario mondiale a favore dei paesi emergenti", aveva detto Macron per presentare il vertice, a cui partecipano oltre cento capi di Stato e di governo, dal brasiliano Lula da Silva al tedesco Olaf Scholz passando per il presidente dell'Unione Africana e delle Isole Comore, Azali Assoumani. Presenti anche privati e organizzazioni internazionali
Scienza, lo studio: "Emissioni di gas serra ai massimi storici"
Gli attivisti per l’ambiente hanno chiesto ai leader mondiali di concludere un accordo che metta fine al finanziamento dei combustibili fossili e faccia pagare chi inquina prima della conclusione dei colloqui (nella foto, Mathilde Caillard, la tecno-attivista francese che sta spopolando su TikTok grazie ai balletti con i quali protesta contro il governo del suo Paese)
Diga Kakhovka, Greta Thunberg contro la Russia: "Ecocidio a Kherson"
Il 23 giugno è l'ultimo giorno del vertice organizzato da Macron per raggiungere un nuovo patto finanziario globale sul clima

Mercoledì scorso, infatti, il governo francese ha sciolto il gruppo di attivisti ambientali Les Soulevements de la Terre per aver provocato proteste armate o azioni violente, una mossa subito criticata dall'opposizione di sinistra e dalle Ong. Gli attivisti su Twitter hanno subito rilanciato: “Non si scioglie una rivolta”. In loro difesa si sono schierate numerose associazioni e parlamentari

Gli attivisti ambientalisti hanno manifestato a Place de la Republique a Parigi, dove si tiene un summit internazionale sulla finanza e l’ambiente
L'Artico potrebbe essere privo di ghiaccio marino dal 2030: lo studio