
Usa Weekly News, Biden su pillola abortiva: “La battaglia continua”. Esce libro di Trump
Joe Biden promette: “La nostra battaglia continua”. Il Presidente, infatti, plaude alla decisione della Corte Suprema di confermare il diritto all’accesso alla pillola abortiva, respingendo la richiesta di un giudice del Texas. Un tema su cui si batterà anche durante la campagna elettorale per le elezioni del 2024, visto che Biden sembra intenzionato ad annunciare la sua candidatura martedì 25 aprile. Nello stesso giorno Donald Trump pubblicherà il suo libro “Letters to Trump”
A cura di Valentina Clemente

“La battaglia continua” – “Per decisione della Corte Suprema il mifepristone resta disponibile e riconosciuto come sicuro. Noi continueremo questa battaglia nei tribunali”. Così Joe Biden sulla decisione della Corte Suprema che ha confermato il diritto all’accesso alla pillola abortiva. “Io – ha aggiunto Biden - continuerò a contrastare questo attacco alla salute delle donne. Il popolo americano deve usare il proprio voto per avere voce ed eleggere chi approverà una legge che reintrodurrà le protezioni garantite dalla sentenza Roe v. Wade”

Redditi presidenziali - Joe e Jill Biden hanno presentato la loro dichiarazione dei redditi: la coppia presidenziale ha guadagnato 579.514 dollari nel 2022 e pagato 169.820 di imposta sul reddito con un’aliquota del 23,8%. L'anno scorso il presidente e la moglie, prima FLOTUS ad aver mantenuto il lavoro di docente, avevano dichiarato 600.000 dollari per il 2021. Con la pubblicazione della dichiarazione dei redditi, il presidente e sua moglie hanno ripreso una tradizione che risale agli anni ‘70 ed era stata interrotta da Donald Trump

“Tengono in ostaggio l’economia americana” - La Casa Bianca respinge il piano da 1.500 miliardi di dollari dei repubblicani per l’aumento del tetto del debito. “I repubblicani Maga della Camera tengono in ostaggio l’economia americana”, afferma la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre facendo riferimento allo slogan di Donald Trump Make America Great Again. Lo speaker della Camera Kevin McCarthy ha proposto un aumento del debito da 1.500 miliardi accompagnato da tagli alla spesa per 130 miliardi

Giustizia climatica - Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo che “rende la giustizia climatica responsabilità di ogni singola agenzia esecutiva federale”. Lo annuncia la Casa Bianca. “Ciò significa - viene spiegato - che ogni agenzia federale deve prendere in considerazione impatti sproporzionati su ambiente e salute delle comunità e lavorare per scongiurarli”. “Per guidare il mondo nella giustizia climatica, dobbiamo iniziare a casa”, ha commentato Biden su Twitter"

Dura opposizione – L’amministrazione Biden si appresta ad annunciare limiti alle emissioni di gas serra delle centrali elettriche, una “prima” per il governo federale. Mai le autorità avevano imposto limiti alle emissioni di diossido di carbonio dalle centrali esistenti, responsabili del 25% dell’inquinamento americano. Lo riporta il New York Times citando alcune fonti. La proposta di Biden, secondo la quale tutte le centrali a carbone o gas saranno obbligate praticamente ad azzerare le loro emissioni entro il 2024, incontrerà un'opposizione dura in Congresso

Biden & Macron - Joe Biden ha parlato al telefono con Emmanuel Macron. Facendo seguito alla conversazione del 4 aprile, i due leader hanno discusso del recente viaggio di Macron in Cina e dei loro continui sforzi per promuovere la prosperità, la sicurezza, i valori condivisi e l’ordine internazionale basato sulle regole nella regione indo-pacifica. Hanno ribadito “l’importanza di mantenere la pace e la stabilità attraverso lo Stretto di Taiwan”

Biden & Xi – Joe Biden vuole chiamare il presidente cinese Xi Jinping e affrontare una serie di questioni, come la presenza di polizia segreta cinese negli Stati Uniti, emersa dopo l’arresto a New York di due agenti. Così la portavoce della Casa Bianca rispondendo alla domanda di un giornalista. “Il presidente - ha spiegato - intende chiamare il presidente Xi. Noi riteniamo che sia importante mantenere una linea aperta di comunicazione con la Cina. Crediamo che sia importante avere una relazione bilaterale anche se parliamo di competizione strategica”

“Verrai nello Studio Ovale quando starai meglio!” - Joe Biden ha invitato Ralph Yarl alla Casa Bianca. Lo ha scritto su Twitter il presidente americano dopo la sua telefonata con il ragazzo di 16 anni ferito alla testa e al braccio da un ottantacinquenne per aver suonato alla sua porta. “Nessun genitore dovrebbe preoccuparsi che il proprio figlio venga colpito dopo aver suonato il campanello sbagliato. Dobbiamo continuare a lottare contro la violenza armata. E Ralph, ci vediamo nello Studio Ovale quanto quando ti sentirai meglio”, ha twittato Biden

Vittoria per Bragg - Una Corte di appello federale ha bloccato temporaneamente la testimonianza alla camera di Mark Pomerantz, ex della procura di New York che lavorava insieme al procuratore Alvin Bragg sul caso di Donald Trump. La corte - secondo i media americani - ha accolto la richiesta di Bragg di sospendere l’intervento alla Camera di Pomerantz, chiesto dai repubblicani della commissione giustizia nell’ambito dell’inchiesta avviata sull’incriminazione di Trump

Dominion & Usa 2020 - Rupert Murdoch evita il processo con un accordo in extremis. Fox ha patteggiato con Dominion Voting Systems, evitando così uno show pubblico che avrebbe rischiato di portare sul banco degli imputati il tycoon australiano e molti volti noti del suo network televisivo. In base all’intesa raggiunta Fox pagherà 787,5 milioni di dollari, hanno detto i legali di Dominion fuori dal tribunale del Delaware dove tutto era pronto per il processo

Dominion nel 2021 aveva fatto causa a Fox per diffamazione chiedendo danni per 1,6 miliardi di dollari. Al centro del contenzioso le teorie della cospirazione sulle elezioni del 2020 truccate cavalcate da Fox che, in onda, ha definito più volte truccati a favore di Joe Biden i dispositivi di voto di Dominion e ha accusato i dipendenti della società di aver pagato mazzette ai funzionari elettorali. Alcuni in casa Fox hanno anche detto in diretta che Dominion aveva lavorato in passato per il leader del Venezuela Hugo Chavez

Back on IG - Donald Trump torna su Instagram dopo quasi due anni per promuovere i suoi non fungible token. Sospeso dalle piattaforme di Meta dopo l’assalto del 6 gennaio, l’ex presidente celebra il suo primo post in 118 settimane annunciando la seconda serie delle sue carte digitali che lo immortalano, fra l’altro, nei panni da cowboy e da supereroe. La prima serie di Nft di Trump includeva 45.000 carte digitali, vendute in un solo giorno per complessivi 4 milioni di dollari, secondo i dati del sito dell'ex presidente

“Sono lieto di informarvi che, dopo il grande successo delle carte digitali precedenti, abbiamo deciso di ripeterci con la Serie 2. Mi auguro che abbiate notato che i prezzi sono rimasti invariati, anche se sono consapevole che le carte vengono poi rivendute a prezzi maggiori. Avrei potuto alzare i prezzi e raccogliere molti più soldi, ma ho deciso di non farlo. Mi sarà riconosciuto il credito di “brava persona”?”, scrive Trump su Instagram

Trump for rent - Una casa di Donald Trump a Palm Beach, Florida, è in affitto per 195.000 dollari al mese. L’abitazione fronte mare ha una piscina e, con il permesso del proprietario, può ospitare anche animali domestici. L’ex presidente l’aveva messa in vendita nel 2021 per 49 milioni di dollari e aveva poi alzato il prezzo a 59 milioni agli inizi del 2022. Nonostante il boom di compravendite nell'area, però, l'abitazione è rimasta invenduta

Usa 2024 - Si scalda la campagna elettorale per il 2024. L’attesa è per la discesa in campo del governatore della Florida Ron DeSantis ma mercoledì è prevista la candidatura dell’ex governatore dell’Arkansas Asa Hutchinson che si va ad aggiungere a quella di Nikky Haley, già formalmente candidata. Entro giugno il vicepresidente Mike Pence scioglierà le riserve e nell’arco di qualche settimana un annuncio potrebbe arrivare anche dall’ex governatore del New Jersey Chris Christie. Sempre in giugno potrebbe candidarsi anche il senatore del South Carolina Tim Scott

Vantaggio Trump - Donald Trump mantiene un vantaggio a due cifre su Ron DeSantis. In un sondaggio del Wall Street Journal, l’ex presidente è avanti di ben 13 punti sul governatore della Florida, suo papabile sfidante alle primarie repubblicane. Trump ha infatti il 51% delle preferenze mentre DeSantis il 38%. Includendo nella sfida anche la candidata repubblicana Nikky Haley, il tycoon resta saldamente in testa con il 48% contro il 24% del governatore della Florida e il 5% di Haley

Biden 2024 – Joe Biden rompe gli indugi e si ricandida per la Casa Bianca. L’annuncio, che non è una novità, è previsto martedì 25 aprile, nel quarto anniversario della sua discesa in campo nel 2020. L’annuncio di Biden sarà affidato, secondo alcune indiscrezioni, a un video. Sembra che lo staff di Biden stia lavorando all’atteso incontro con i maggiori finanziatori del partito democratico a Washington per iniziare la raccolta dei fondi di una costosa campagna elettorale

Letters to Trump - Dalla lettera di Oprah Winfrey a quella di Kim Jong-Un, l’annunciato libro di Donald Trump esce martedì 25 aprile, con i documenti della sua corrispondenza privata con leader politici, membri reali, star dello spettacolo e big dell’economia, in un periodo che parte da prima del suo ingresso alla Casa Bianca. Il titolo? “Letters to Trump”, lettere a Trump