
Germania, i trasporti si fermano: sciopero di 24 ore paralizza il Paese
I sindacati stanno facendo pressione per salari più alti, a fronte di alti livelli di inflazione e il rapido aumento dei prezzi dell'energia. Per i 2,5 milioni di dipendenti federali e comunali, il sindacato Verdi e l'associazione dei dipendenti pubblici Dbb chiedono il 10,5% in più di reddito

Dalla mezzanotte di oggi un grande sciopero di 24 ore è scattato nei trasporti in tutta la Germania. In queste ore infatti stanno chiudendo tutte le linee ferroviarie a lunga percorrenza e la maggior parte dei treni regionali e quasi tutti gli aeroporti tedeschi sono in sciopero, con l'aeroporto di Berlino che rappresenta un'eccezione degna di nota
Sciopero aeroporti in Germania, 200 voli cancellati a Berlino
Lo sciopero, i cui effetti sono di vasta portata, è tra i più grandi dagli anni '90 e ha un impatto su ferrovie, traffico aereo, autobus e corsi d'acqua in tutto il paese. I sindacati stanno facendo pressione per salari più alti, a fronte di alti livelli di inflazione e il rapido aumento dei prezzi dell'energia. Per i 2,5 milioni di dipendenti federali e comunali, il sindacato Verdi e l'associazione dei dipendenti pubblici Dbb chiedono il 10,5% in più di reddito
Danimarca, Copenaghen invasa dai rifiuti dopo lo sciopero dei netturbini
Gli stati federali tedeschi interessati dal cosiddetto Superstreiktag ("giorno del supersciopero") di lunedì sono Baden-Württemberg, Assia, Bassa Sassonia, Renania settentrionale-Vestfalia, Renania-Palatinato, Sassonia e gran parte della Baviera. I rappresentanti di Verdi e Dbb si incontreranno di nuovo con i funzionari locali lunedì per un terzo round di negoziati. Le due parti sarebbero ancora distanti, ma non è escluso un accordo nei prossimi giorni
Francia, sciopero generale: occupati aeroporti e stazioni
Lo stop dei voli riguarderà almeno 380mila passeggeri, secondo l'associazione ADV degli scali aeroportuali. Il sindacato Verdi chiede un aumento del 10,5% e almeno 500 euro in più in busta paga, mentre Evg rivendica un incremento di minimo 650 euro mensili

Secondo il sindacato delle ferrovie tedesche EVG, sarebbero oltre 30mila i lavoratori ferroviari che stanno partecipando in Germania a un massiccio sciopero iniziato oggi nel settore dei trasporti. "La partecipazione allo sciopero è molto alta", ha affermato Kristian Loroch, membro del comitato di negoziazione di EVG

Gli scioperi, che dovrebbero durare 24 ore, vorrebbero nelle intenzioni bloccare gran parte del Paese, chiudendo tutte le linee ferroviarie a lunga percorrenza e fermando la maggior parte dei treni regionali in sette dei 16 stati tedeschi

Sono in sciopero anche gli aeroporti tedeschi. I sindacati stanno spingendo per salari più alti nel settore dei trasporti di fronte all'aumento dell'inflazione