
Usa Weekly News, Joe Biden: “La democrazia funziona ancora in America, nonostante tutto”
“La democrazia funziona ancora in America nonostante tutti i discorsi sulla sua scomparsa”: così Joe Biden firmando la legge sull’inflazione e il clima alla Casa Bianca, “una delle leggi più significative della nostra storia”. Una firma che arriva nella settimana in cui si sono svolte le primarie repubblicane in Wyoming e Alaska, che hanno visto trionfare i candidati sostenuti da Donald Trump (e la sconfitta di Liz Cheney)
A cura di Valentina Clemente

Inflation Reduction Act - Dopo un periodo di “chiaro pericolo per la democrazia e lo Stato di diritto” per gli Stati Uniti “ci troviamo in un momento di sostanza”, ha sottolineando Biden firmando l’Inflation Reduction Act. Tra i rappresentanti dei democratici presenti alla Casa Bianca, anche il senatore Joe Manchin il cui voto è stato fondamentale per far passare il provvedimento alla Camera Alta. Con questa legge, ha sottolineato il presidente, “abbiamo dimostrato che la democrazia in America non funziona solo per pochi ma per tutti”

Piano da 750 mld anche per clima e sanità – “Una delle leggi più significative della nostra storia, l’anima dell’America è vibrante, il futuro dell’America è luminoso e la promessa dell’America è vera ed è appena iniziata”: così Biden nella cerimonia alla Casa Bianca in cui ha firmato l’Inflation Reduction Act. Una misura fortemente voluta dall’amministrazione e di una vittoria importante del presidente e del partito democratico in vista delle elezioni di Midterm

“Il nostro futuro” – “Si tratta del nostro futuro, di portare progresso e prosperità alle famiglie americane, di mostrare all'America e al popolo americano che la democrazia funziona ancora negli Stati Uniti”, ha sottolineato il capo della Casa Bianca. Il pacchetto prevede il più grande investimento mai effettuato negli Usa per il clima: 370 miliardi di dollari per ridurre le emissioni di gas a effetto serra del 40% entro il 2030

Inflation Reduction Act – “Con la firma dell’Inflation Inflation Reduction Act facciamo la storia”. Lo ha scritto su Twitter Joe Biden dopo la firma della storica legge
Usa 2024? - Liz Cheney sta valutando di candidarsi alla presidenza. Lo afferma la stessa esponente repubblicana in un’intervista a Nbc, sottolineando che deciderà nei prossimi mesi. Cheney, nemica giurata di Donald Trump, è stata sconfitta alle primarie repubblicane in Wyoming dalla candidata sostenuta dall’ex presidente

Fight for democracy - La sconfitta di Liz Cheney mostra che gli Stati Uniti si stanno battendo per la democrazia. Lo afferma il capo dello staff della Casa Bianca Ron Klain lodando Cheney per non aver sposato la big lie, ovvero la teoria delle elezioni rubate. “Rispetto il fatto che abbia prestato giuramento alla costituzione e che per questo si batte. E rispetto enormemente il fatto che abbia detto la verità invece di sposare la bugia” del voto rubato, dice Klain criticando l’ala estremista del partito repubblicano

Trump su Cheney – “Presumo che con la grande sconfitta di Liz Cheney, molto più grande di quanto fosse mai stato previsto, il Comitato del 6 gennaio, composto da streghe e inizierà rapidamente il bellissimo processo di DISSOLUZIONE? Questo è stato un referendum sulla caccia alle streghe infinita. La gente ha parlato!”. Lo scrive Donald Trump sul suo social media Truth gioendo per la sconfitta della deputata repubblicana, figura importante della commissione sull’assalto a Capitol, contro la candidata da lui sostenuta alle primarie in Wyoming

Video di Mar-a-Lago - Donald Trump sta valutando la possibilità di pubblicare i video del blitz dell'Fbi a Mar-a-Lago girati dalle telecamere di sorveglianza. Lo riporta Cnn citando alcune fonti, secondo le quali il problema non è se li pubblicherà ma quando lo farà

Raid & Money - Donald Trump trasforma il blitz dell’Fbi a Mar-a-Lago in una macchina da soldi. Le oltre 100 e-mail inviate a suoi sostenitori in seguito a quello che ha definito un raid hanno consentito all’ex presidente di raccogliere 1 milione di dollari al giorno in alcune delle giornate successive alla perquisizione, in deciso rialzo quindi rispetto al livello medio giornaliero di 200.000-300.000 dollari. Lo riporta il Washington Post citando alcune fonti, secondo le quali il livello delle donazioni resta elevato anche a giorni di distanza

“Preoccupazione” – Nell’amministrazione Biden, anche se non ufficialmente, c’è “profonda preoccupazione” per i documenti classificati sequestrati a Donald Trump nella sua residenza di Mar-a-Lago. destare interrogativi, è che l’ex presidente abbia portato con sé quei documenti, cosa intendesse farne, e se quelle informazioni possano mettere a rischio fonti e metodi usati dall’intelligence per la loro raccolta

Stolen passports - Donald Trump ha accusato gli agenti dell’Fbi di avergli “rubato” i passaporti durante le perquisizioni di una settimana fa nel suo resort in Florida. “Wow - ha commentato su Truth – nel raid dell’Fbi a Mar-a-Lago hanno rubato i miei tre passaporti, uno scaduto, insieme a qualcos’altro. Questa è un’aggressione a un avversario politico a livelli che non si erano mai visti nel nostro Paese”. I passaporti a cui fa riferimento Trump sono quello americano e quello diplomatico, dato a membri di governo. Non è chiaro il motivo dell’eventuale sequestro

Pence su FBI - Mike Pence ha invitato i repubblicani a mettere fine agli attacchi contro l’Fbi per la perquisizione della residenza di Donald Trump a Mar-a-Lago. Parlando ad un evento politico in New Hampshire, l’ex VP ha detto che i repubblicani possono chiedere conto al dipartimento di giustizia e all’Fbi delle loro decisioni “senza attaccare il personale ordinario delle forze dell’ordine”. “Il nostro partito sta con gli uomini e le donne in divisa a livello federale, statale e locale e questi attacchi all’Fbi devono cessare”, ha dichiarato

Guilty - L’ex direttore finanziario della Trump Organization, Allen Weisselberg, si è dichiarato colpevole a New York per una quindicina di reati fiscali in base ad un accordo di patteggiamento che prevede 5 mesi di prigione contro una pena massima di 15 anni. L’ex manager dovrà testimoniare, se convocato, al processo contro la holding in autunno e ammettere il suo ruolo nella cospirazione

“Tempo di voltare pagina” – L’America potrebbe essere pronta a “voltare pagina” e a chiudere con Trump. Così Laura Ingraham di Fox News. La giornalista, rappresentante dell’ala dura della destra e tra le persone più vicine a Trump, ha preso per la prima volta le distanze dal tycoon. “La gente - ha commentato in un podcast per Lisa Boothe - confonde Trump con quel senso di felicità generale nel Paese. Donald Trump è mio amico da venticinque anni, e il mio show è sempre aperto per lui. Vedremo se è quello che il Paese vuole”

Afghanistan, 2021 - A un anno dal ritiro delle truppe Usa dall’Afghanistan, la Casa Bianca ha preparato un documento in difesa della decisione dell’amministrazione Biden per rispondere agli attacchi dei repubblicani. Lo rivela Fox news che ha ottenuto una copia della bozza preparata da una funzionaria della Sicurezza Nazionale. “Il presidente - si legge nel documento redatto dalla portavoce del Consiglio nazionale Adrienne Watson - non ha voluto mandare un’altra generazione di americani a combattere una guerra che sarebbe dovuta finire molto tempo fa”

“Il ritiro più umiliante” – “Il disastro del ritiro dall’Afghanistan, esattamente un anno fa, è stato l’evento più imbarazzante, da incompetenti e umiliante nella storia degli Stati Uniti”. Lo ha dichiarato Donald Trump con un post sulla sua piattaforma social Truth. “Non per il fatto che ce ne andassimo - ha aggiunto - io sono quello che ridusse i soldati a duemila in vista della partenza, ma il modo in cui ce ne andammo”. L’ex presidente ha ricordato i “tredici soldati morti e molti altri gravemente feriti” nell'attentato a Kabul avvenuto il 26 agosto

9/11 Tribute Museum - Il Tribute Museum dell’11 Settembre chiude dopo 15 anni e si trasferisce online. Una decisione difficile che arriva a meno di un mese dal 21mo anniversario dell’attacco alle Torri Gemelle. La chiusura è legata ai problemi finanziari dovuti al Covid che ha causato un forte calo dei turisti e delle entrate del museo. “Le difficoltà finanziarie causate dalla pandemia ci impediscono di generare fondi sufficienti per continuare a operare il museo fisico”, afferma la cofondatrice del 9/11 Tribute Museum, Jennifer Adams

Non è abbastanza matura per abortire - È la decisione della corte d’appello della Florida sul caso di una 16enne senza genitori e incinta di 10 settimane, che non è riuscita a convincere il giudice sul fatto di non sentirsi pronta ad avere un figlio e sulla sua voglia di studiare. La corte d’appello del Primo Circuito della Florida ha ribadito la sentenza di un giudice statale. La legge sull’aborto in Florida prevede il consenso dei genitori per l'interruzione di gravidanza, ma le minorenni possono chiederne un’esenzione a un giudice statale

NYC & homeless - Un famoso hotel di New York diventerà un rifugio per migranti. Secondo quanto riporta il New York Post, il sindaco Eric Adams, ha in programma di convertire un albergo in un centro di accoglienza e rifugio per 600 famiglie di migranti. Non è chiaro quanto potrebbe costare il piano alla Grande Mela, ma la tariffa giornaliera nei giorni feriali per una camera standard con un letto matrimoniale a metà settembre, quando l’hotel potrebbe iniziare a ospitare i migranti, varia da 414 a 435 dollari a notte

Tassabili - Una corte federale della California ha autorizzato l’agenzia del fisco a richiedere informazioni a una società di criptovalute per accertare possibili evasori fiscali. L’ordinanza riguarda i contribuenti che hanno fatto transazioni in bitcoin per un valore di almeno 20 mila dollari tra il 2016 e il 2021. La decisione del giudice rappresenta una novità perché equipara le operazioni in criptovalute a quelle finanziarie fatte con valute tradizionali

Diritti sportivi - La Big Ten Conference, maggiore associazione sportiva universitaria, ha venduto per 1 miliardo di dollari l’anno di diritti televisivi sulle sue competizioni Fox, Nbc e Cbs. Lo riporta il New York Times. L’intesa, che ha una durata di sette anni, è la più grande mai raggiunta nella storia degli sport universitari. L’accordo arriva in un momento di grandi cambiamenti per lo sport nei college e prevede principalmente la copertura del football americano ma saranno seguiti anche basket, baseball, softball e pallavolo

Election Day senza partite Nba - Nella prossima stagione tutte le trenta squadre scenderanno in campo la sera del 7 novembre, mentre non giocheranno nell’Election Day per il rinnovo del Congresso. Questo per permettere a milioni di americani di andare a votare. “La decisione di cambiare il programma - spiega la Nba - viene dall’intenzione di promuovere un impegno civico al di là dei partiti e di incoraggiare i tifosi a organizzare un piano per le elezioni di midterm”. L’iniziativa rappresenta una rarità nella storia della lega