
Sia i media italiani che quelli internazionali nell'ultimo periodo hanno parlato della, seppure remota, possibilità che Bergoglio lasci l'incarico. Alla base di queste ipotesi ci sarebbero anche i problemi di salute del Pontefice. Le speculazioni, però, non sono sostenute da nessuna fonte ufficiale e non hanno al momento trovato conferma

Nell’ultimo periodo sono aumentate le ipotesi riguardo al fatto che Papa Francesco, nei prossimi mesi, possa dimettersi. Le voci, circolano non solo in Italia, ma anche a livello internazionale. Va però precisato che le speculazioni non sono sostenute da nessuna fonte ufficiale e non hanno al momento trovato conferma
GUARDA IL VIDEO: Papa annuncia il Concistoro: saranno 21 i nuovi cardinali
Il 5 giugno l’Associated Press ha pubblicato un articolo dal titolo “Pope Francis fuels new speculation on future of pontificate” (Papa Francesco alimenta nuove speculazioni sul futuro del pontificato, ndr) in cui si fa riferimento al suo annuncio di visitare L’Aquila ad agosto, per una festa introdotta da papa Celestino V, uno dei pochi pontefici ad essersi dimesso
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
Come ricorda la stessa AP, anche i media italiani e cattolici nell’ultimo periodo hanno parlato della possibilità che il pontefice faccia un passo indietro, seguendo la stessa strada del suo predecessore, Benedetto XVI, per via dei suoi problemi di salute
TUTTE LE NEWS SU PAPA FRANCESCO
Il papa nell’ultimo mese ha avuto problemi di mobilità e ha spesso usato una sedia a rotelle per i suoi spostamenti. Bergoglio soffre di un dolore al ginocchio destro che non gli consente di stare in piedi a lungo

I “rumors” sono stati alimentati anche dal fatto che Francesco ha da poco annunciato la creazione di 21 nuovi cardinali, di cui 16 sono sotto all’età di 80 anni: questo li rende idonei a votare in un eventuale Conclave per scegliere un nuovo papa

C’è poi un’altra circostanza che ha alimentato le speculazioni. Proprio come ricordato da AP, papa Francesco ha annunciato che il 28 agosto andrà a L'Aquila, in Abruzzo, per partecipare alla “Perdonanza”, un evento istituito da Celestino V

Come scrive il Post, durante il suo breve pontificato (si dimise dopo cinque mesi nel 1294), Celestino V concesse l’indulgenza plenaria a chiunque fosse entrato nella basilica di Santa Maria di Collemaggio, all’Aquila. E da allora, ogni anno, viene ricordato l’evento che prende il nome di “Perdonanza”

Alla ricorrenza non ha mai partecipato un papa. E il fatto che ora Bergoglio ne voglia prender parte, è stato inteso da alcuni come un gesto simbolico sul futuro del suo pontificato

Secondo Christopher Bellitto, uno storico della Chiesa alla Kean University citato da AP, la maggior parte dei vaticanisti si aspetta che papa Francesco possa dimettersi, ma non prima che il suo predecessore -Benedetto XVI- muoia. Nella foto, Bergoglio e Ratzinger insieme nel 2016