
Missili ipersonici: accordo Usa, Uk e Australia per lo sviluppo di nuove armi
I tre Paesi hanno deciso di espandere la loro collaborazione militare sviluppando missili capaci di viaggiare a più di cinque volte la velocità del suono

Usa, Regno Unito e Australia lanciano un'iniziativa congiunta per sviluppare assieme missili ipersonici, in concorrenza a quelli già utilizzati dalla Russia, nell'ambito dell'alleanza a tre Aukus
GUARDA IL VIDEO: Guerra Ucraina, USA stanziano 300 milioni dollari
Ad annunciarlo è stato un comunicato diffuso a Londra, dopo quanto già anticipato da fonti vicine al presidente Joe Biden e al primo ministro Boris Johnson, sullo sfondo della guerra in corso in Ucraina e degli impegni per un riarmo dell'occidente dentro e fuori dalla Nato
Ucraina, dagli Usa pacchetto di aiuti per 100 milioni
I tre Paesi hanno deciso di espandere la loro collaborazione militare sviluppando i nuovi missili ipersonici, capaci cioè di viaggiare a più di cinque volte la velocità del suono
Anche i droni kamikaze tra gli aiuti Usa a Kiev
La decisione è arrivata dopo che la Russia ha utilizzato questo tipo di ordigni in Ucraina

Usando la scusa della crisi in Ucraina e del mantenimento della sicurezza dell'Asia-Pacifico, Usa, Gran Bretagna e Australia "si alleano sulle armi ipersoniche, aumentando il rischio di proliferazione nucleare e intensificando la corsa agli armamenti su cui le nazioni asiatiche dovrebbero rimanere" vigili, è il commento del portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian

Gli Stati Uniti hanno già testato missili simili mentre il Regno Unito e Australia sono nelle prime fasi di sviluppo e otterranno dall’accordo una sensibile accelerazione del programma