
Il nostro Paese è più avanti con la campagna vaccinale rispetto a Londra. Ma il Regno Unito ha meno decessi per milione di abitanti, così come meno casi e meno ricoveri. Come annunciato dal premier Boris Johnson, per gli inglesi dal 24 febbraio arriva una nuova fase in cui cadranno anche le ultime limitazioni imposte nei mesi scorsi per contrastare la pandemia

Il premier britannico Boris Johnson ha formalizzato alla Camera dei Comuni la fine - dal 24 febbraio - di tutte le ultime restrizioni Covid in vigore per legge in Inghilterra, inclusa la fine dell'obbligo dell'isolamento per le persone contagiate. Il Regno Unito è più indietro con la campagna vaccinale rispetto all'Italia, ma registra meno decessi per milione di abitanti, così come i casi e i ricoveri
GUARDA IL VIDEO: Covid, in Uk stop a restrizioni e quarantena degli infetti
Nella grafica, l'andamento dei ricoverati per milione di abitanti negli ultimi 6 mesi nei due Paesi
IL BOLLETTINO DEL 21 FEBBRAIO
Nella grafica, l'indice di restrizione nei due Paesi da agosto a febbraio
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
Intanto dalla prossima primavera partiranno le somministrazioni di quarte dosi di vaccino Covid per la popolazione più vulnerabile e più anziana del Regno Unito
GUARDA IL VIDEO: Covid, il confronto tra Italia e Regno Unito
In Italia in 24 ore si sono registrati 24.408 nuovi casi

I tamponi eseguiti in un giorno sono 231.766

La percentuale di positivi di attesta al 10.5%

I decessi in 24 ore, con alcuni riconteggi, sono 201

I ricoverati in terapia intensiva scendono ancora, sono 928, cioè 6 in meno di ieri

Gli ingressi del giorno in terapia intensiva sono stati 55

Salgono invece i ricoverati con sintomi che sono 13.375, cioè 91 in più del giorno prima















