
Covid, Usa riaprono confini dall'8 novembre: da vaccini a test, nuove regole per i viaggi
La riapertura sarà graduale, come stabilito dall'amministrazione Biden, con la seconda fase che scatterà da gennaio 2022. La Casa Bianca ha diffuso tre documenti sui requisiti necessari per viaggiare in aereo: ecco tutto quello che c'è da sapere

Gli Usa si preparano a riaprire i loro confini, gradualmente, dall’8 novembre 2021. E l’amministrazione del presidente Joe Biden ha svelato nuovi dettagli dei suoi piani per consentire ai cittadini stranieri vaccinati contro il Covid-19 di arrivare negli Stati Uniti
GUARDA IL VIDEO: Dagli Usa alla Cina, come stiamo tornando a viaggiare
Come spiega la Cnn, sono stati pubblicati tre documenti sui requisiti necessari per i viaggi in aereo. I nuovi documenti, ha detto ai giornalisti un alto funzionario, "aiuteranno le compagnie aeree e i viaggiatori a prepararsi per l'8 novembre e assicureranno una transizione graduale al nuovo sistema"
Vaccino Covid Usa, Fda conferma l’efficacia di Pfizer per i bambini dai 5 agli 11 anni.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/58e8ec3d7e4a38c9cb346605c8daf93379d94127/img.jpg)
VACCINI - Per i vaccini riconosciuti dai Cdc ci sono quelli "attualmente approvati o autorizzati per l'uso di emergenza dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti (vaccini Pfizer-BioNTech, Moderna e Johnson & Johnson) così come quello di AstraZeneca/Oxford". L’amministrazione è "ben consapevole" che ci sono altri vaccini Covid-19 non presenti nell'elenco, ha affermato un secondo alto funzionario citato dalla Cnn
I DETTAGLI FORNITI DALLA CNN.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/9cbedae6ad93e1f1c745713a92df4c4fdf9569a1/img.jpg)
I ragazzi sotto i 18 anni sono esenti dall'obbligo di vaccinazione. L'esenzione medica si applica a coloro che hanno avuto "gravi reazioni allergiche anafilattiche a un precedente vaccino contro il Covid"
Covid, Usa riaprono l’8 novembre a viaggiatori completamente vaccinati
GLI OBBLIGHI DELLE COMPAGNIE AEREE - Le nuove linee guida, ha affermato la Casa Bianca, richiederanno a tutte le compagnie aeree che volano negli Stati Uniti di conservare le informazioni di contatto per la tracciabilità dei contatti e di consegnarle "prontamente" al Cdc quando necessario

Erano poi seguite limitazioni per 26 Stati in Europa, tra cui Francia, Germania e Italia, Irlanda e Regno Unito. Brasile, Sud Africa e India erano stati aggiunti successivamente. Chiuse poi anche le frontiere con Canada e Messico. Il presidente Joe Biden ha mantenuto divieti ai viaggi non essenziali, con una crescente lamentela da parte dei governi europei