Secondo le proiezioni della tv pubblica Ard, trionfa il partito di Reiner Haseloff con il 36,2% (+6,4%). Frena invece Afd, che si ferma al 22,5% (-1,8%). L'Spd non va oltre l'8,4% (-2,2%). Perde Linke, ma guadagnano punti i Verdi
Gli exit poll del voto nella Sassonia-Anhalt, in Germania, danno per vincente la Cdu di Reiner Haseloff. Secondo le proiezioni delle 19.15 diffuse dalla tv pubblica Ard, per l'Unione cristiano-democratica si profila un netto successo con il 36,2% dei voti (+6,4%). Frena l'ultradestra rappresentata da Afd, che si ferma al 22,5% (-1,8%). L'Spd non va oltre l'8,4% (-2,2%).
La sinistra
Battuta d'arresto anche per la sinistra della Linke, con il 10,9% dei consensi (-5,4%), mentre guadagnano punti - anche se meno delle attese - i Verdi con il 6,2% (+1%). In aggiunta, tornano in Parlamento regionale i liberali dell'Fdp, con il 6,5% (+1,6%).
L'esito del voto
Gli exit poll quindi sembrano smentire i sondaggi, che fino alla vigilia davano un testa a testa fra i due partiti, che avrebbe potuto destabilizzare anche la politica tedesca, con contraccolpi sulla campagna elettorale in vista del voto federale del 26 settembre. Con il risultato di queste urne, le ultime regionali dell'era Merkel, è più forte anche il candidato cancelliere dei cristiano-democratici, Armin Laschet. L'exploit dei verdi di Annalena Baerbock segna una battuta d'arresto (nel Land dell'Est crescono, ma meno delle attese). Male i socialdemocratici, con uno dei risultati peggiori di sempre nella storia della Repubblica federale.
