
Il Ministero della Salute indiano ha segnalato 401.993 nuovi contagi da coronavirus in un giorno, portando il totale nel Paese asiatico a oltre 19,1 milioni. Il numero di morti nelle ultime 24 ore è stato di 3.523, per un totale di 211.853 da inizio pandemia. Prolungato di un'altra settimana il lockdown a New Delhi: record di morti nella capitale, 412 in un giorno. Intanto nuovo incendio in un ospedale: morti almeno 15 pazienti Covid

L'India registra una nuova accelerazione della devastante ondata di Covid: sono più di 400mila i nuovi casi registrati nelle 24 ore, un record mondiale
Variante indiana, si studiano due mutazioni. Cosa dicono gli esperti
È la prima volta dall’inizio della pandemia che l'India registra più di 400.000 contagi in un giorno. Nelle ultime 24 ore le nuove infezioni sono state 401.993 e i decessi legati alla malattia sono più di 3.500, per un totale di 211.853 da inizio pandemia. Il totale dei contagi accertati nel Paese è di 19,1 milioni
Covid, India al collasso. Corpi cremati in strada
A New Delhi si è deciso di prolungare di un'altra settimana il lockdown: sarebbe dovuto terminare lunedì prossimo, ma il numero di nuovi casi continua a crescere rapidamente nell'enorme città da 20 milioni di persone. Secondo quanto riporta The Indian Express, nella città si sono registrati oltre 25mila nuovi contagi con un tasso di positività del 31,61%. Nella capitale è stato registrato anche un nuovo drammatico record di morti per Covid: nelle ultime 24 ore i decessi sono stati 412, un livello mai raggiunto in un solo giorno
Covid, balletto della polizia indiana per sensibilizzare sull'uso delle mascherine. VIDEO
Le autorità indiane hanno abbassato la guardia nella prima parte dell’anno dopo il crollo dei contagi, revocando le restrizioni alla maggior parte delle attività e consentendo lo svolgimento di raduni di massa, sia religiosi sia politici. Meno di due mesi fa il ministro della Sanità ha annunciato che l'India era "alla fine" della pandemia e New Delhi ha inviato milioni di vaccini all’estero
Covid, in India pire fai da te illegali per bruciare i morti
Intanto in India almeno 15 pazienti Covid sono morti in un incendio in un ospedale. Le fiamme si sono diffuse in una struttura di quattro piani che ospitava una cinquantina di pazienti a Bharuch, nello stato occidentale del Gujarat. È solo l’ultimo di diversi episodi di roghi in ambienti ospedalieri travolti dall'epidemia. Il 23 aprile un altro rogo alla periferia di Mumbai (ex Bombay) ha ucciso 13 pazienti Covid
Covid, coppia fiorentina bloccata in India per un’adozione: "Aiutateci a rientrare"
Pochi giorni dopo, 22 persone sono morte in un altro incendio, sempre nello stato del Maharashtra. In precedenza altri 22 pazienti con coronavirus erano morti in un ospedale, ancora nello stesso Stato, quando l'erogazione di ossigeno ai loro ventilatori era stata interrotta da una perdita

Il sistema sanitario indiano ha sofferto a lungo di finanziamenti insufficienti e l'attuale epidemia ha provocato gravi carenze di ossigeno, medicine e letti d'ospedale, con pazienti che in alcune aree muoiono fuori dai nosocomi

La situazione in India è drammatica: secondo un team di consulenti del governo indiano, questa nuova ondata raggiungerà il picco intorno al 3-5 maggio

Molti esperti, in ogni caso, ritengono che i dati ufficiali su vittime e contagi siano ben al di sotto del bilancio reale della tragedia

Diversi Stati stanno correndo ai ripari fermando tutto, dopo che domenica il premier Modi ha lasciato ai governatori la responsabilità di decidere possibili lockdown. Il Bengala Occidentale lo ha già proclamato e anche il Kerala sembra avviato in quella direzione

Pesa anche la carenza di vaccini. In diverse aree del Paese hanno dovuto interrompere la campagna di immunizzazione, che doveva partire nel weekend per gli over-18. In altre zone inizia oggi la nuova fase del piano di vaccinazione che estende la possibilità di essere immunizzati a tutti coloro che hanno più di 18 anni

Questa nuova fase, di cui beneficeranno oltre 500 milioni di persone, consentirà a tutti i gruppi di popolazione nati prima del 1 gennaio 2002 di registrarsi attraverso la piattaforma digitale Cowin per ricevere la prima dose del vaccino

Finora le vaccinazioni erano aperte agli over 45, ai lavoratori in prima linea e al personale sanitario, a cui sono stati somministrati due sieri di produzione indiana: Covishield, la formula AstraZeneca prodotta dal Serum Institute of India (IBS); e Covaxin, del laboratorio indiano Bharat Biotech

Intanto sono arrivate le prime spedizioni di aiuti medici dagli Stati Uniti. A Nuova Delhi è atterrato un aereo militare con più di 400 bombole di ossigeno, attrezzature per ospedali e un milione di test per il Covid