
Mike Tyson torna sul ring a 54 anni: la vita e la carriera del pugile. FOTO
L'ex campione del mondo dei pesi massimi tornerà a indossare i guantoni per l'incontro d'esibizione in programma nella notte tra il 28 e il 29 novembre 2020, a Los Angeles, contro Roy Jones Jr. Ecco le principali tappe della vita e della carriera di "Iron Mike", dagli esordi nella boxe al ritiro, passando per i successi, i matrimoni e i problemi giudiziari. LA FOTOGALLERY

Mike Tyson non finisce mai di stupire: dopo una carriera ricca di successi, ma anche di episodi negativi difficili da dimenticare, tornerà sul ring all'età di 54 anni. Nato a New York il 30 giugno del 1966, il futuro campione dei pesi massimi cresce senza una figura paterna, in una famiglia costantemente alle prese con problemi economici. La madre si trasferisce poi a Brownsville, un quartiere difficile, e il giovane Mike durante l'infanzia e l'adolescenza finisce più volte nel carcere minorile
Mike Tyson torna sul ring a 54 anni: sfiderà Roy Jones Jr
La via di fuga da un'esistenza ai margini della società arriva per Tyson grazie al pugilato: dopo essere stato notato dall'ex pugile Bobby Stewart, viene segnalato a colui che diventerà il suo allenatore e mentore: Cus D’Amato

Sotto la guida di D'Amato, Tyson inizia ad affinare la propria tecnica riuscendo ad abbinarla alla sua incredibile potenza, con cui è in grado di abbattere qualsiasi avversario già nelle prime riprese degli incontri

Nel 1985 fa il proprio debutto tra i professionisti. Ottiene 27 vittorie consecutive fino al 1986, quando riceve la chance di competere per il titolo mondiale. Manda k.o. Trevor Berbick alla seconda ripresa e diventa il più giovane campione del mondo nella categoria, a 20 anni, 4 mesi e 22 giorni

Un anno prima della conquista del titolo, nel 1985, Tyson perde il suo mentore D'Amato, che si spegne all'età di 77 anni a causa di una polmonite. Tyson si affida quindi a Don King come manager, e per molti questo segna l’inizio del suo declino personale, nonostante sul ring continuino ad arrivare successi

Dopo la parentesi del 1990, in cui arriva la sua prima sconfitta tra i professionisti, (quella maturata a sorpresa a Tokyo contro James Douglas), Tyson si riscatta. Recupera la cintura e vince altri incontri di prestigio. A 25 anni vanta un record di 41 vittorie su 42 match

Se sul ring procede tutto per il meglio, Tyson subisce però in questo periodo un altro grave lutto che lo segnerà: deve dire addio a sua sorella Denise, deceduta per infarto a soli 24 anni

Le cose non vanno meglio nella vita privata. Dopo il matrimonio con Robin Givens nel 1988, l'attrice avvia le pratiche per il divorzio appena un anno dopo sostenendo di essere stata maltrattata da Tyson

Nel 1991 Tyson finisce sotto accusa per presunti abusi sessuali nei confronti di Desiree Washington. Verrà condannato a 10 anni di reclusione, ma uscirà nel 1995 per buona condotta. La sua carriera, ovviamente, subisce un brusco stop, visto che proprio nel 1991 avrebbe dovuto confrontarsi in un grande match contro un altro campione del periodo, Evander Holyfield. Durante gli anni in carcere Tyson si converte alla religione islamica

Nel 1995, quando viene rilasciato anticipatamente per buona condotta, si sposa per la seconda volta nella sua vita, con Monica Turner

Torna quindi sul ring e ha l'occasione di affrontare Holyfield. Questa volta l'incontro si disputa, ma il 9 novembre del 1996 Tyson va al tappeto all'undicesima ripresa

Il 28 giugno del 1997 i due pugili sono di nuovo sul ring per la rivincita. Anche questa volta è Holyfield ad avere la meglio, ma per la squalifica di Tyson che si rende protagonista di un episodio increscioso: morde il suo avversario all'orecchio, staccandogliene un piccolo pezzo

Dopo aver perso la licenza a causa di quel grave episodio, Tyson verrà poi riammesso a combattere verso la fine del 1998. Nel 2002, all'età di 35 anni, Iron Mike tenterà un ultimo colpo di coda contro un avversario di livello come Lennox Lewis, nell'incontro valido per il titolo mondiale, ma finirà ancora al tappeto all'ottava ripresa

Tyson si ritira nel 2005 all'età di 39 anni. Quattro anni più tardi si sposerà per la terza volta con Lakiha Spicer, due settimane dopo aver perso la figlia di 4 anni Exodus a causa di un incidente domestico

Il 2009 è anche l'anno della pace con Evander Holyfield, sancita formalmente nel corso di un programma televisivo

Nel 2013 desta molto scalpore la sua biografia, nella quale Tyson svela d’aver fatto uso di cocaina prima di alcuni incontri. Oggi Iron Mike sembra un personaggio pubblico ben differente rispetto agli ultimi anni difficili della sua carriera pugilistica ed è pronto ad affrontare una nuova grande sfida sul ring, come sempre
Martin Scorsese regista di un film sul pugile Mike Tyson: il protagonista è Jamie Foxx
L'appuntamento tanto atteso per fan e appassionati è in programma nella notte tra il 28 e il 29 novembre, a Los Angeles, contro Roy Jones Jr. In foto, Tyson con Spike Lee, che ha diretto il film biografico per la televisione "Mike Tyson - Tutta la verità" del 2013

L'incontro di esibizione sarebbe dovuto andare in scena il 12 settembre, ma è stato posticipato a causa del Covid-19 e per avere il maggior numero di spettatori possibili. In foto, Tyson con l'attore Jamie Foxx che interpreterà il pugile nel prossimo film sulla sua vita

Il match, in scena nella casa dei Lakers, lo Staples Center di Los Angeles, si svilupperà sulla distanza delle otto riprese da due minuti ciascuna. Insieme, i due contendenti fanno 105 anni: 54 Iron Mike, 51 Jones

Il ritorno sul ring ha spinto Tyson ad abbandonare la dieta vegana. "Questa dieta - ha dichiarato Iron Mike - non mi dava la forza necessaria per fornirmi resistenza e il massimo delle energie". Entrambi i pugili si sono allenati come fosse un match vero, ma l'arbitro designato, Roy Corona, ha già dichiarato che interromperà l'incontro "se dovesse diventare un match di pugilato vero e proprio"
Tyson vs Jones, Iron Mike: "Non sono più vegano, mi serve carne". L'incontro live su Sky