
Coronavirus, le ultime misure prese dai Paesi per contenere il Covid. FOTO
In Australia, lo Stato di Victoria va di nuovo in lockdown, con il premier Daniel Andrews che ha annunciato la chiusura delle attività non essenziali per la durata di sei settimane. La Grecia ha annunciato un'altra proroga del lockdown per contrastare il virus nei suoi sovraffollati campi di migranti. Intanto, il governatore di Lagos, la maggiore città della Nigeria, ha annunciato che moschee e chiese riapriranno rispettivamente il prossimo 7 e 9 agosto

Mentre continua ad aumentare il numero di contagi da Coronavirus nel mondo, con i casi a livello globale che sono oltre 17 milioni e 800mila, mentre le vittime hanno superato quota 685mila, diversi Paesi stanno reintroducendo misure restrittive per contenere la pandemia. A cominciare dall’Asutralia: lo Stato di Victoria va di nuovo in lockdown
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Il premier Daniel Andrews ha annunciato la chiusura delle attività non essenziali per la durata di sei settimane, per fronteggiare la ripresa dell’epidemia. Lo Stato di Victoria è entrato in uno stato di calamità
Lo speciale coronavirus
Melbourne passa alla fase 4 con regole più severe per limitare la circolazione delle persone. Questo include un coprifuoco dalle 20 alle 5 del mattino. Le uniche ragioni per uscire di casa durante queste ore saranno il lavoro, le cure mediche e l’assistenza. Ci saranno esenzioni per i partner che vivono separati e per il lavoro

La Grecia ha annunciato un'altra proroga del lockdown per contrastare il Covid-19 nei suoi sovraffollati campi di migranti, mentre le infezioni nel paese aumentano. Il blocco nei campi, introdotto a marzo, sarà ora esteso fino al 31 agosto "per prevenire l'emergere e la diffusione dei casi di coronavirus", ha affermato il ministero delle migrazioni in una nota
Coronavirus, oltre 17 milioni di contagi nel mondo. Usa: più di 60mila nuovi casi in 24h
La riapertura degli aeroporti e delle frontiere greche al turismo, accompagnata dalla rimozione delle restrizioni per la popolazione, ha portato ad un aumento dei casi nel Paese. Dal primo luglio ci sono state oltre 340 infezioni confermate tra quasi 1,3 milioni di viaggiatori in arrivo, ha riferito l'agenzia di protezione civile
Coronavirus, dagli Usa alle Filippine: i 10 Paesi con più casi in 24 ore. FOTO
Il ministro per la Marina mercantile, Yannis Plakiotakis, ha annunciato che le crociere non ripartiranno prima del 20 agosto. Obbligo delle mascherine in tutte le aree al chiuso per tutto il mese di agosto
Coronavirus Italia, quali sono i nuovi focolai di Covid-19. FOTO
Il governatore di Lagos, la maggiore città della Nigeria, ha annunciato che moschee e chiese riapriranno rispettivamente il prossimo 7 e 9 agosto, dopo la chiusura decisa a marzo - insieme a quella di locali pubblici e hotel - per fronteggiare la pandemia

Il numero dei fedeli ammessi sarà pari al 50% della capacità per evitare una nuova esplosione dei contagi

Nel nord del Regno Unito è recentemente scattato un brusco giro di vite per i movimenti di oltre 4 milioni di persone. Alle persone appartenenti a gruppi familiari diversi è proibito incontrarsi al chiuso nella Greater Manchester e in parti del Lancashire orientale e del West Yorkshire. Un nucleo familiare potrà andare al pub, ma senza mescolarsi con altre persone

In tutta la Gran Bretagna, a causa della recrudescenza del Covid-19, è slittato di almeno due settimane il previsto allentamento delle restrizioni . "Con l'aumento dei numeri, riteniamo che sia necessario premere il pedale del freno per tenere sotto controllo il virus", ha spiegato il premier Boris Johnson annunciando che i locali che che avrebbero dovuto aprire, come i bowling, i casinò e le piste di pattinaggio, non lo faranno prima del 15 agosto

Anche l'obbligo della mascherina al chiuso viene esteso per musei, gallerie, cinema e luoghi di culto

Dopo che in Spagna sono balzati in avanti i contagi, è aumentata l'allerta della Germania per i propri viaggiatori

Nei confronti di tre regioni spagnole, il ministero degli esteri di Berlino ha emanato uno sconsiglio ufficiale di viaggio che ridurrà ulteriormente il numero di turisti tedeschi, già in forte flessione

Il presidente filippino Rodrigo Duterte ha esteso le misure restrittive per il coronavirus alla capitale Manila, limitando i movimenti degli anziani e dei bambini, chiudendo i ristoranti e le palestre fino a metà agosto e limitando le attività economiche

"La mia richiesta è di resistere ancora un po'. Molti sono stati infettati", ha detto Duterte in un discorso televisivo, in cui ha promesso vaccini gratuiti quando saranno disponibili, con priorità a poveri, poi alla classe media, alla polizia e al personale militare. Le Filippine avranno la precedenza dalla Cina nella distribuzione dei vaccini, ha assicurato