L'ultimo ritratto della regina Elisabetta presentato online, non era mai accaduto

Mondo

Per la prima volta nella storia un quadro che ritrae un membro della Royal Family è stato presentato in maniera virtuale in videoconferenza. La modalità inedita a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia di coronavirus

Il nuovo ritratto della Regina Elisabetta è stato presentato per la prima volta in modo virtuale, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia di coronavirus (GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA - LO SPECIALE). È solo l'ultimo dei primati del lungo regno della regina 94enne, che ha partecipato all'inedita cerimonia in collegamento video: Miriam Escofet, vincitrice del premio 2028 Bp Portrait Award, è l'autrice del dipinto commissionato dal Foreign and Commonwealth Office (Fco) come "tributo duraturo al servizio svolto da Sua Maestà" alla diplomazia, riporta Sky News.

Un evento inedito

La regina ha visto per la prima volta il suo nuovo ritratto dallo schermo del suo computer, prima di parlare con  i rappresentanti del Foreign Office del loro lavoro nel mondo durante la crisi del Covid-19. Non era mai successo che il ritratto di un membro della famiglia reale venisse presentato in call conference.

Il ritratto sarà esposto nella reception del Foreign Office

La pittrice ha realizzato il dipinto in due sedute con la regina: una a Windsor, dove ha trascorso circa mezz'ora a fotografare la sovrana e la seconda a Buckingham Palace per concentrarsi sulle sue espressioni facciali. Escofet ha impiegato sette mesi per completare il ritratto. Ha dichiarato: "Volevo che il quadro catturasse l'umanità di Sua Maestà, la sua radiosità e il suo calore, che sono emersi fortemente nelle due sedute". Il ritratto sarà esposto nella reception del nuovo Foreign, Commonwealth and Development Office a Londra, che è stata recentemente rinnovata.

GettyImages-Regina Elisabetta II 1

approfondimento

Regina Elisabetta, come è cambiato il suo stile in 65 anni di regno

Mondo: I più letti