Pakistan, 25 anni fa nasceva "Brain", il primo virus per Pc
Mondo
E' stato creato nel 1986 a Lahore, da due fratelli che oggi gestiscono un Internet Service Provider di successo. "Lo abbiamo fatto per testare la sicurezza dei sistemi", raccontano in un documentario che ripercorre la storia. GUARDA IL VIDEO
Dal Pakistan ai computer in tutto il mondo. E ritorno. Era il 1986 quando Brain, comunemente riconosciuto come il primo virus per sistemi Ms-Dos, si diffondeva di pc in pc attraverso i floppy disk. Venticinque anni dopo la "F-Secure", multinazionale specializzata in sicurezza, ha realizzato un documentario per celebrare l'insolito "anniversario".
Trovare i papà del virus non è stato difficile. La firma era già nel codice che conteneva un indirizzo di Lahore, Pakistan, e un numero di telefono: "Contattateci per la vaccinazione", si leggeva nel testo.
"Lo abbiamo fatto solo per testare la sicurezza del sistema operativo Ms-Dos", spiegano oggi i fratelli Amjad e Basit Farooq Alvi. Nessun intento distruttivo, dunque. Eppure i due hacker sono stati costretti a cambiare numero di telefono, sommersi dalle richieste di aiuto provenienti soprattutto da Stati Uniti e Inghilterra dove il contagio si era diffuso rallentando il funzionamento dei computer.
Così, il numero di telefono è cambiato ma l'indirizzo fisico è rimasto lo stesso di 25 anni fa ed è oggi la sede di un Internet Service Provider di successo chiamato proprio "Brain Telecommunication Ltd".
Guarda il documentario sulla storia del virus
Trovare i papà del virus non è stato difficile. La firma era già nel codice che conteneva un indirizzo di Lahore, Pakistan, e un numero di telefono: "Contattateci per la vaccinazione", si leggeva nel testo.
"Lo abbiamo fatto solo per testare la sicurezza del sistema operativo Ms-Dos", spiegano oggi i fratelli Amjad e Basit Farooq Alvi. Nessun intento distruttivo, dunque. Eppure i due hacker sono stati costretti a cambiare numero di telefono, sommersi dalle richieste di aiuto provenienti soprattutto da Stati Uniti e Inghilterra dove il contagio si era diffuso rallentando il funzionamento dei computer.
Così, il numero di telefono è cambiato ma l'indirizzo fisico è rimasto lo stesso di 25 anni fa ed è oggi la sede di un Internet Service Provider di successo chiamato proprio "Brain Telecommunication Ltd".
Guarda il documentario sulla storia del virus