
Il partito conservatore ha vinto le elezioni politiche ma niente maggioranza assoluta. Verso avvicinamento Tory-liberal democratici. Clegg resta l'ago della bilancia nonostante il risultato deludente
ELEZIONI IN GRAN BRETAGNA: TUTTE LE IMMAGINI
Leggi anche: Milano, la lunga notte elettorale degli inglesi
Il giorno dopo il voto, l'incertezza continua a regnare sovrana a Londra e dintorni. I Conservatori hanno vinto le elezioni politiche, ma senza una maggioranza assoluta: non accadeva dal 1974, un risultato che apre ora la strada a possibili coalizioni, strumenti poco conosciuti e poco graditi alla politica d'oltremanica. Ma, come ha detto il premier Gordon Brown, "ci troviamo in una posizione sconosciuta per questa generazione di leader politici". I primi a tentare un'intesa - hanno già iniziato stasera a lavorarci - sono David Cameron e Nick Clegg. Dopo aver scrutinato 649 collegi (in uno si voterà il 27 maggio, causa morte di un candidato), ai Tory sono andati 306 seggi (+97, con il 36,1% dei voti), ai Laburisti 258 (-91, 29,1%) e ai Liberaldemocratici 57 (-5, 23%). Altri partiti hanno preso 28 seggi. L'affluenza è stata del 65,1% (+4%).
Elezioni in Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti video:
Leggi anche: Milano, la lunga notte elettorale degli inglesi
Il giorno dopo il voto, l'incertezza continua a regnare sovrana a Londra e dintorni. I Conservatori hanno vinto le elezioni politiche, ma senza una maggioranza assoluta: non accadeva dal 1974, un risultato che apre ora la strada a possibili coalizioni, strumenti poco conosciuti e poco graditi alla politica d'oltremanica. Ma, come ha detto il premier Gordon Brown, "ci troviamo in una posizione sconosciuta per questa generazione di leader politici". I primi a tentare un'intesa - hanno già iniziato stasera a lavorarci - sono David Cameron e Nick Clegg. Dopo aver scrutinato 649 collegi (in uno si voterà il 27 maggio, causa morte di un candidato), ai Tory sono andati 306 seggi (+97, con il 36,1% dei voti), ai Laburisti 258 (-91, 29,1%) e ai Liberaldemocratici 57 (-5, 23%). Altri partiti hanno preso 28 seggi. L'affluenza è stata del 65,1% (+4%).
Elezioni in Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti video: