
Viaggiare on the road in compagnia della propria famiglia o degli amici più cari, è sinonimo di libertà e oggi anche di sicurezza, poiché in macchina è possibile mantenere il distanziamento sociale e rispettare molte delle normative anti-Covid in vigore. Ma dove andare? Ecco 10 viaggi imperdibili da fare in auto.
.jpg?im=Resize,width=335)
La Costiera Amalfitana è una delle bellezze del nostro territorio. Dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1997, è caratterizzata da paesaggi mozzafiato con rocce a strapiombo, terrazzamenti per la coltivazione di vigneti e frutteti, nonché molteplici testimonianze storico-artistiche. Tra le mete da non perdere, per chi sceglie di girare in auto la costiera Amalfitana, ci sono: Ravello, Positano, Vietri sul mare e poi Cetara, Amalfi, Maiori e Minori.
.jpg?im=Resize,width=335)
Colline senesi. La Toscana è una terra dalle bellezze senza fine. Sapori unici, paesaggi incantevoli e città d’arte. Sono tanti i luoghi suggestivi che possono essere ammirati in una vacanza on the road tra le colline senesi, da San Quirico d’Orcia alle terme naturali di Petriolio, fino all’Abbazia di San Galgano.
.jpg?im=Resize,width=335)
Provenza. Tra i percorsi più amati da fare in auto al di fuori dell’Italia non può mancare la Provenza: borghi profumati, buon cibo e degustazioni di vini, parchi naturali e campi di lavanda. Marsiglia, Aix-en-Provance e Avignone sono i luoghi principali della provincia, ma non gli unici. Chi parte alla scoperta della regione francese, non può non recarsi ad Arles, a Luberon o a Saint-Rémy-de-Provence.
Covid e viaggi sicuri, quale assicurazione scegliere per andare all'estero.jpg?im=Resize,width=335)
Scoprire le bellezze del Salento in auto regala emozioni uniche: Lecce, Alimini e poi ancora Otranto e Porto Cesareo, i luoghi da visitare sono così tanti che si ha l’imbarazzo della scelta. Mare cristallino, spiagge bianche, buon cibo e l'ospitalità tipica della Puglia sono alcune delle motivazioni che rendono il Salento una delle mete italiane più apprezzate.
.jpg?im=Resize,width=335)
Col de Turini. Un itinerario mozzafiato, adatto a chi ama i bei paesaggi e non ha paura di curve e tornanti. Tra i comuni di Moulinet e La Bollène-Vésubie, il passo - lungo 15 km - è situato nelle Alpi Marittime francesi e collega Lantosque, nella valle Vesubia, a Sospello, in val Bevera.
.jpg?im=Resize,width=335)
Buon cibo, bel mare e posti dall’aria incantata. Girare in auto la Sicilia regala ogni volta emozioni uniche. Il segreto è pianificare l’itinerario più adatto in base al tempo che si desidera trascorrere sull’isola: Taormina, Noto, Siracusa, Agrigento e la Valle dei Templi, e poi ancora Catania e Palermo sono solo alcuni dei posti incantevoli che meritano di essere visitati. È possibile imbarcare l’auto oppure noleggiarla direttamente sul posto.
.jpg?im=Resize,width=335)
Meta ambita sia in estate che in inverno, la Svizzera offre numerosi spunti interessanti per una vacanza on the road: chi ama la natura resterà incantato per i suoi panorami, chi, invece, desidera scoprire luoghi differenti non può non ammirare il magico centro storico di Berna, i villaggi tradizionali o la moderna Zurigo.
.jpg?im=Resize,width=335)
Il Portogallo è una delle mete più amate da chi ha voglia di visitare un Paese intero on the road. Gli itinerari da fare sono molteplici e tutti in grado di regalare splendide emozioni. Da Lisbona, ad esempio, ci si può spostare a Sintra, tra le colline della Serra de Sintra e poi proseguire fino in Algarve, alla scoperta di luoghi magici come Faro, Sagres o Tavira.
.jpg?im=Resize,width=335)
Altro patrimonio dell’UNESCO dal 1997, le Cinque Terre sono una delle mete più amate, anche fuori stagione. Sono composte da cinque villaggi di pescatori, edificati su pareti rocciose – Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Sono la destinazione ideale per chi ha pochi giorni a disposizione e non vuole rinunciare al buon cibo e al bel mare.
.jpg?im=Resize,width=335)
Per chi ha disposizione più giorni e non ha paura di percorrere lunghe distanze, la Spagna è la destinazione giusta. Per gli itinerari c’è l’imbarazzo della scelta: si possono seguire, ad esempio, le orme di Don Chisciotte, nella Castiglia-La Mancia oppure ci si può avventurare per l’Andalusia, alla scoperta della Sierra Nevada.