Bambini in viaggio, la Costa Smeralda in primavera
Lifestyle
Un'oasi incantata dalla natura semi-selvaggia: cale dalla sabbia bianchissima, rocce scolpite dal vento, un mare cristallino dalle mille sfumature che cambiano di continuo seguendo le stagioni e il ritmo del vento e una macchia mediterranea dai profumi intensi: si presenta così in tutta la sua bellezza, perla incastonata in un punto della Sardegna nord orientale. Una meta ideale anche per la primavera dei vostri bambini
La Sardegna ha una caratteristica distintiva che l’ha sempre resa unica in Italia nel resto del mondo. Poche hanno saputo mantenere la loro immagine intatta con le sue coste rocciose e dorate e la sua macchia mediterranea che brilla di luce propria. Sulle coste galluresi si è sviluppato un modello esclusivo che combina un rispetto per l’ambiente e uno stile architettonico che rispecchia integralmente la cultura che si può trovare in Sardegna, dagli hotel più prestigiosi alle ville capaci di impressionare consentendo a chi lo desidera di vivere in armonia con la natura.

Per mantenere il territorio in equilibrio, però, va protetto con ogni mezzo e con un approccio sostenibile e innovativo. Conde Nast Traveler, rivista rivolta agli appassionati dei viaggi in tutto il mondo, è rimasta impressionata da Porto Cervo, una località pittoresca che dagli anni ’60 si è ritagliato un ruolo di protagonista grazie alle sue boutique di alta moda, "al suo stile moresco e al porto turistico ricco di superyacht". Nei mesi estivi si trasforma e attende con trepidazione l’arrivo degli ospiti che ogni giorno riempiono la piazza e le strade di Porto Cervo.
Sotto il cielo azzurro della Gallura si potrà davvero assaporare il meglio della tradizione locale con un menu che racconta l’unicità dell’isola ma con un tocco sperimentale e innovativo.
