Esplora tutte le offerte Sky

Le mostre d'arte e i musei gratis a Roma da non perdere a marzo 2025

Lifestyle
I titoli di Sky TG24 del 27 febbraio 2025, edizione ore 8
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 27 febbraio 2025, edizione ore 8
00:01:38 min

Il 2 marzo, come ogni prima domenica del mese, ingresso gratuito per tutti negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e in alcune aree archeologiche della città. Dal 7 marzo la Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini ospita la mostra monografica Caravaggio 2025 a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Roma si prepara a offrire una domenica all’insegna della cultura e dell’arte. Il 2 marzo, infatti, torna l’iniziativa che consente l’accesso gratuito ai musei e ai siti archeologici della Capitale, permettendo a cittadini e turisti di scoprire il ricco patrimonio storico e artistico della città eterna. Come ogni prima domenica del mese, il Sistema Musei di Roma Capitale aprirà gratuitamente le porte delle sue collezioni permanenti e delle mostre temporanee. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale e dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, include un’ampia gamma di spazi espositivi e aree archeologiche di grande rilievo.

L'attesissima mostra su Caravaggio

La mostra più attesa è sicuramente alla Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini che, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025, ospita dal 7 marzo al 6 luglio la mostra monografica Caravaggio 2025 a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon. Il progetto, uno tra i più importanti dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610), offre un percorso con un eccezionale numero di dipinti autografi, insieme ad opere difficilmente visibili e nuove scoperte in uno dei luoghi simbolo del legame tra l’artista e i suoi mecenati. Riunendo infatti alcune delle opere più famose, affiancate da altre meno note ma altrettanto significative del grande maestro, l’esposizione rappresenta una nuova e approfondita riflessione sulla rivoluzione artistica e culturale del Merisi, indagando in un contesto molto ampio tutti gli aspetti innovativi che introdusse nel panorama artistico, religioso e sociale del suo tempo.

 

Da Dalì a Munch

A marzo saranno ancora visitabili una serie di mostre imperdibili che stanno attirando appassionati d'arte da tutto il mondo. Continuano infatti le mostre dedicate a Guglielmo Marconi (sino al 25 aprile alla Sala Zanardelli del Vittoriano e alla Sala Regia a Palazzo Venezia) e Salvador Dalì (Museo Storico della Fanteria sino al 27 luglio). Ci sarà tutto marzo per visitare la mostra di Munch a Palazzo Bonaparte e da non perdere a fine mese le Giornate FAI di Primavera (22-23 marzo 2025).

 

 

Approfondimento

Le mostre d'arte e i musei gratis a Roma da non perdere a febbraio

Lifestyle: I più letti