
Cambio gomme, i 10 migliori pneumatici estivi
A partire da sabato 15 aprile è possibile sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi. Per effettuare il cambio gomme c’è tempo fino al 15 maggio. Ma quali sono i 10 migliori pneumatici estivi?

Secondo il Touring Club Svizzero, in vetta ai migliori pneumatici estivi 2023 troviamo gli EfficientGrip Performance 2 di Goodyear. Risultati i migliori dal punto di vista della sicurezza di guida e delle prestazioni ambientali, si distinguono per l'elevata elasticità e flessibilità del battistrada e per il maggior numero di bordi, che facilita l'evacuazione dell'acqua. Euro 90,04
Goodyear EfficientGrip Performance 2 205/55 R16 91Y
Utilizzabile con temperature a partire da 7ºC, il Continental PremiumContact 6 assicura un'ottima resa chilometrica grazie alla Silice (Safety Silica Compounds). La frenata è perfetta, e non c’è rischio di aquaplaning sul bagnato. Il risultato? Sicurezza e massimo comfort di guida. Euro 146,15
Continental PremiumContact 6 255/60 R18 112V
Il Michelin Pilot Sport 4 è uno pneumatico innovativo, prodotto con elastomeri funzionali e silice idrofobica, per la massima aderenza e per frenate eccellenti sul bagnato. Il battistrada si adatta perfettamente all’asfalto, mentre la tecnologia Dynamic Response garantisce l’ottima rispondenza tra il volante e la strada. Euro 204,56
Michelin Pilot Sport 4 245/40 R19 98Y
Comfort eccellente, guida silenziosa ed elevata sicurezza: sono questi i punti di forza dello pneumatico Bridgestone Turanza T005. A farne uno dei migliori pneumatici estivi sono i fianchi rinforzati, che consentono di ottenere copertoni più sottili. La tecnologia Run-Flat è così sinonimo di sicurezza, comfort e silenziosità. Euro 156,26
Bridgestone Turanza T005 245/45 R18 100Y
Tra gli pneumatici estivi più gettonati, il Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3 FP piace per lo spazio di frenata ridotto su strade asciutte e bagnate, garanzia di una guida confortevole e sicura. Rinnovato rispetto al suo predecessore, l'Asymmetric 2, ha mescola, costruzione e disegno del battistrada tutti nuovi. Euro 184,69
Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3 FP 245/45R18 96W
Uno tra i più economici pneumatici estivi 2023, considerando i modelli migliori, è il Pirelli Cinturato P7. I suoi punti di forza? Risparmio, sostenibilità e sicurezza. A garantire quest’ultimo aspetto è il battistrada asimmetrico, che contrasta il fenomeno dell’acquaplaning. Il risparmio, invece, è garantito da una progettazione che limita l’usura irregolare. Euro 99,66
Pirelli Cinturato P7 (P7C2) 205/55 R16 94V
Capace di bilanciare perfettamente guida sul bagnato e guida sull’asciutto, Hankook Ventus S1 evo2 ha le stesse tecnologie utilizzate per gli pneumatici del campionato DTM. Inoltre, la mescola di silicio è indice di sicurezza grazie alla migliore dissipazione del calore. Euro 114,36
Hankook Ventus S1 Evo 2 K117 225/50 R17 94W
Economici e perfetti per chi guida auto sportive, i Tomket Sport 205/55 R16 vantano prestazioni elevate, sicurezza anche ad alta velocità, un drenaggio dell’acqua efficace e una guida confortevole in ogni condizione. Euro 53,67
Tomket Sport 205/55 R16
Lunghe scanalature laterali e design asimmetrico, l’Hankook ZO K345 è l’ideale per microcar, utilitarie e veicoli di classe compatta e media. Durevole e silenzioso, vanta prestazioni ottime sull’asciutto come sul bagnato. Euro 62
Hankook ZO K435 185 65 TR 15 88 T
Ottime performance sull'asciutto e sul bagnato e miglioramento del consumo di carburante per le Nexen N’blue HD. Le quattro ampie scanalature laterali migliorano il drenaggio, il blocco spalla a rigidità elevata la curvatura e la maneggevolezza, la rigidità a tre nervature offre una maggiore stabilità alla guida. Euro 58
Nexen N'blue HD - 185/65R15 88T
Disclaimer: i prodotti consigliati nella serie di articoli "Guida agli Acquisti" sono selezionati da un team di esperti esterno alla redazione di SkyTG24.it. Cliccando su alcuni link presenti in questo articolo e visitando il sito affiliato, Sky TG24 potrebbe percepire una piccola commissione in caso di acquisto, senza che il prezzo finale dei prodotti subisca variazioni
Se vuoi saperne di più, ecco come funziona l'affiliate marketing