
È ormai consuetudine dedicare un giornata a un qualcosa di specifico e anche giovedì 4 agosto non ci sono eccezioni. Essa, infatti, è la giornata mondiale del gufo, volatile notturno che storicamente suscita sempre un po’ di inquietudine nel guardarlo. Per celebrare questa ricorrenza, andiamo a segnalare 10 curiosità in merito a questo volatile

Dal 2007 si tiene ogni anno in Italia un Festival dedicato ai gufi con mostre, dibattiti e anche ospiti internazionali. In alcune edizioni hanno partecipato oltre 25.000 persone. Il Festival si svolge in Emilia-Romagna
Il meraviglioso mondo dei gufi, al via il Festival
Per molti popoli, il gufo è un animale che porta sventura e disgrazie. A tal proposito, nel linguaggio comune è stata coniata l’espressione “gufare” proprio con il significato di “portare sfortuna”. Tale termine è utilizzato spesso nel mondo dello sport quando si vogliono “gufare” i propri avversari
Emoji WhatsApp, ecco cosa significano le faccine che utilizziamo nelle chat
Il professor Motti Charter dell’università israeliana di Haifa ha ideato un progetto per salvaguardare i gufi, incentrato sull’installazione di centinaia di nidi artificiali per i volatili

L’apertura alare di un gufo è impressionante, dato che in media estende le proprie ali per 90-100 cm. Sulla dimensione, invece, la media è di 35-40 cm

Il gufo e la civetta vengono spesso confusi. La differenza tra le due specie è che la civetta è più piccola e ha un verso più stridulo, con piume più chiare sul ventre

In media, una femmina di gufo può deporre 4-5 uova per 28 giorni: in tutto questo periodo sino alla schiusa, il maschio nutre la femmina

Il gufo non può muovere gli occhi, compensando però ruotando la testa di 270 gradi
Giornata mondiale dell'epatite 2022: i numeri nel mondo e in Italia
Nell’antica Grecia, il gufo veniva associato alla dea Atena. Rispetto ad altre culture, tale volatile era simbolo di saggezza e di ricchezza tanto da essere raffigurato nelle monete elleniche

I gufi si nutrono prettamente di piccoli animali come insetti, topi, toporagni, pipistrelli, talpe e scoiattoli

Nel mondo di Harry Potter, il gufo ha un ruolo importante perché è utilizzato come mezzo di corrispondenza trasportando lettere o pacchi (il protagonista ha la civetta Edvige). Inoltre, il G.U.F.O. è l’esame del quinto anno che devono sostenere gli studenti di Hogwarts (Giudizio Unico Fattucchieri Ordinario)