Vacanze, 8,5 milioni di italiani in viaggio con gli animali. I consigli
Secondo un’analisi di Coldiretti/Ixé saranno tantissimi coloro che porteranno con sé in ferie il proprio amico a quattro zampe, visto il caldo record che assedia le città. Dall’acqua sempre pronta alla visita preliminare dal veterinario per le vaccinazioni, ecco quello che bisogna sapere per partire preparati

Secondo un’analisi Coldiretti/Ixé sono 8,5 i milioni di italiani che hanno scelto di partire in vacanza in estate con cani e gatti ma anche con uccelli, conigli, tartarughe e pesci. Un segno di una ritrovata cultura pet friendly
GUARDA IL VIDEO: Vacanze, 7 consigli per evitare le truffe sugli alloggi
E questo nonostante la stagione estiva si prospetti come la seconda più calda mai registrata in Italia, con una temperatura superiore di ben 2,88 gradi rispetto alla media, secondo le elaborazioni Coldiretti a giugno su dati Isac Cnr che effettua rilevazioni in Italia dal 1800
Meteo, ondata di caldo record in arrivo in Italia: i giorni a rischioPrima regola per la partenza con gli animali è avere sempre e comunque un’adeguata dose d’acqua per i nostri amici, facendo attenzione a garantire loro ombra e aria durante le soste
Temperature record, i consigli su come proteggere gli animali domestici dall’afa
Secondo i dati di Coldiretti/Ixé il 31% di chi possiede un animale domestico ha scelto di non lasciarlo a casa, considerato anche il caldo record che assedia le città, mentre il 60% lo ha affidato a parenti, amici o strutture di accoglienza
Sky VOICE: Clima, la scienza non ha dubbi: l'uomo dietro alla crisi. GUARDA IL VIDEO
La percentuale di chi rinuncia è molto ridotta: soltanto il 9% lo fa perché non è possibile portarlo con sé nel luogo di villeggiatura

Questo però non significa che non sia scomparsa completamente la cultura dell’abbandono, che porta ogni anno a lasciare per strada quasi centotrentamila tra cani e gatti (dati del Soarda, Sezione operativa antibracconaggio e reati in danno agli animali dei Carabinieri)

Perciò chi non vuole separarsi dal proprio animale sceglie soprattutto gli agriturismi: sono in crescita le strutture che garantiscono spazi e libertà ai padroni e ai loro piccoli amici

Aumentano anche le spiagge che consentono di portare con sé il proprio animale, al quale in alcuni casi vengono offerti servizi di svago e di pulizia

Ovviamente, essendo a contatto con altri animali, è opportuno fare una visita preliminare dal veterinario per le vaccinazioni prima di partire e portare con sé in valigia scorte di cibo preferito del nostro piccolo amico, qualche giocattolo e anche un kit del pronto soccorso con pinzette, garze, cerotti per animali e disinfettante nel caso in cui sia necessario intervenire

Come sottolinea la Coldiretti, al momento dell’arrivo è bene tenere sotto controllo il proprio animale per evitare che disturbi altre persone o che sporchi dove non deve, rispettando le comuni regole di buona educazione e convivenza