
L'attrice inglese ha ricevuto l'Orso d'Oro durante l'ultima edizione della manifestazione cinematografica. Dalla Brexit al sessismo nel mondo del cinema, tanti i punti affrontati nel discorso di ringraziamento. LA FOTOGALLERY

Helen Mirren ha ricevuto l'Orso d'Oro alla carriera durante la Berlinale 2020. L'attrice premio Oscar per "The Queen" (2007) ha toccato vari temi nel suo discorso di ringraziamento, coronando con la statuetta una carriera ricca di successi
Helen Mirren è “Catherine the Great” nella nuova produzione Sky e HBO
Mirren ha interpretato molti personaggi, prendendo parte a film diversissimi tra loro. Ma è vestendo i panni della Regina Elisabetta che ha raggiunto l'apice del successo (nella foto, con il ministro della cultura e dei media tedesco Monika Gruetters)
Festival di Berlino 2020, al via la 70esima edizione della Berlinale
"Il mio Oscar si innamorerà di quest’orso", ha detto l'attrice britannica, appena ricevuto il premio, consegnato da Mariette Rissenbeek (nella foto, con Mirren)
Tutte le notizie su Helen Mirren
La nuova direttrice esecutiva della Berlinale, Rissenbeek ha aggiunto: "Helen Mirren ha sempre impressionato per la sua personalità forte, che sta alla base di interpretazioni potenti"

Nel suo discorso ha toccato molti argomenti, tra cui la Brexit: "Come donna britannica, sarei rimasta volentieri europea"

Non è mancata una dichiarazione sul sessismo nel mondo del cinema. "Per quanto riguarda il ruolo delle donne nell’industria cinematografica, il sessismo, è ancora un elemento dominante e chi lo nega è in malafede. Le cose stanno cambiando, ma non abbastanza e non abbastanza in fretta"

Parlando della sua carriera ha anche rivelato la sua ricetta per costruire un successo costante e inattaccabile

"Leggo sempre le sceneggiature dei film all’incontrario, dalla fine all’inizio. Se il mio ruolo appare anche nell’ultima pagina – allora tutto bene, lo accetto", ha spiegato l'attrice

"In caso contrario, arrivo fino a dove compare il mio personaggio. Se scompare in silenzio già prima della metà, non vale la pena leggere la sceneggiatura dall’inizio, non sarà un buon ruolo", ha aggiunto

"Dicono che io interpreti sempre personaggi di donne forti, ed è un grande piacere che il pubblico e la critica mi veda così"

"Ma guardate bene i miei film! Tra le pieghe della mia recitazione c’è sempre il dubbio, la debolezza, il terrore o la disperazione", ha detto Mirren

"Solo che noi donne siamo bravissime a nascondere i nostri sentimenti quando necessario. Per proteggerci. Per andare avanti. Per vincere le nostre battaglie", ha sottolineato l'attrice

L'attrice è inoltre reduce dal grande successo della serie Sky Original/HBO "Caterina la Grande", in cui ha vestito i panni dell'imperatrice
Caterina la Grande, la serie tv con Helen Mirren su Sky Atlantic
In diverse occasioni, ha rivelato il suo amore per l'Italia e il cinema. "Amo Anna Magnani e Sophia Loren, ma quando vidi Monica Vitti in 'L'avventura' di Antonioni fu una vera e propria rivelazione. Allora facevo la cameriera a Brighton e adoravo chiudermi nei cinema che odoravano di birra e tabacco"

“Vorrei lavorare in qualunque film ambientato in Puglia e adoro Checco Zalone", ha confessato
Helen Mirren indagata in Salento, all'attrice contestati abusi edilizi