Con quasi 8.500 sportelli automatici, Poste Italiane continua a rafforzare la propria presenza sul territorio. Nell'ultimo anno il gruppo ha installato oltre 350 nuovi ATM, in controtendenza rispetto al calo nazionale certificato da Bankitalia: tra il 2016 e il 2024 in Italia gli sportelli sono diminuiti di oltre 5500 unità
Crescono il numero degli ATM di Poste Italiane. Si conta che, nel 2024, siano state eseguite oltre 350 nuove istallazioni che hanno portato il numero degli sportelli automatici di Poste Italiane alla soglia delle 8500 unità. Una crescita che, parzialmente, compensa la desertificazione bancaria che, sulla base dei dati forniti di Bankitalia, ha portato una diminuzione degli sportelli ATM. Dagli oltre 42 mila del 2016, infatti, nel 2024 sono stati registrati circa i 3600 punti di prelievo, evidenziando una perdita di oltre 5 mila e 500 sportelli automatici. Poste italiane conferma quindi la propria attenzione verso le necessità dei cittadini e la vicinanza alle realtà locali.
Maggior innovazione
Sempre più sportelli, ma anche sempre più evoluti. I punti ATM Poste consentono infatti di fare tutte le consuete operazioni bancarie, ma con maggior facilità e sicurezza: dal prelievo del denaro contante, alle ricariche telefoniche di carte poste pay, sino al pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale. I dispositivi, infatti, sono dotati di un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione per prevenire la clonazione dele carte.
