Economia

Congedo di paternità, perché in Italia il 35% dei padri non lo utilizza?

Giulia Mengolini

Giulia Mengolini

©Getty

Il tasso di utilizzo è più che triplicato fra il 2013 e il 2022 passando dal 19,2% al 64,5%, ma il 35% non lo utilizza (con percentuali più ampie per i lavoratori con contratto a termine e nelle aziende con pochi dipendenti). Con una forbice enorme tra Nord e Sud. Ne parliamo con Ulrike Sauerwald, a capo del centro di ricerca di Valore D: “Si tratta di cambiamento culturale lento. E un periodo più lungo potrebbe fare la differenza. Con soli dieci giorni non si può parlare di carico di cura condiviso"

PUOI CONTINUARE A LEGGERE L'ARTICOLO:
Se sei già cliente sky TV

Sky TG24 Insider

è offerto da

Sky Extra

Tutti gli articoli di Sky TG24 Insider e Sky Sport Insider

Approfondimenti, opinioni e punti di vista autorevoli

La newsletter esclusiva di Sky TG24 Insider e Sky Sport Insider

Attivalo Ora
Oppure
NON SEI ANCORA CLIENTE SKY TV
Abbonati a Sky TG24 Insider
4
50 al mese
per 3 mesi, poi 9€ al mese

Tutti gli articoli di Sky TG24 Insider

Approfondimenti, opinioni e punti di vista autorevoli

La newsletter esclusiva di Sky TG24 Insider

Abbonati
Nessun vincolo, disdici quando vuoi
visa mastercard amex
Vuoi saperne di più? Leggi le FAQ