Esplora tutte le offerte Sky

Bonus spesa da 1000 euro, esiste davvero? Cosa c'è di vero e cosa è una fake news

Economia
©IPA/Fotogramma
Bonus Befana, sarà anticipato a dicembre: 100 euro netti
NEWS
Bonus Befana, sarà anticipato a dicembre: 100 euro netti
00:01:48 min

Da giorni si legge di un nuovo aiuto pensato per i cittadini in situazioni di difficoltà che dovrebbe entrare nel testo della prossima Manovra 2025 e che sarebbe diverso da quelli già attivi (Carta Dedicata a Te e Carta Acquisti). Per ora dal governo non sono però arrivate dichiarazioni ufficiali

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Da qualche giorno stanno circolando notizie su un presunto bonus spesa da 1000 euro: diverse testate ne hanno annunciato l'arrivo nei prossimi mesi. Non è chiaro da dove sia partita l’indiscrezione, perché una misura del genere non è mai stata confermata dal governo. Quello che esiste a oggi sono due diversi aiuti statali messi in campo per aiutare i cittadini in difficoltà economica con l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità: da un lato c’è la Carta Dedicata a Te (dal valore di 500 euro) e dall’altro la Carta Acquisti (480 euro). Sommando gli importi messi a disposizione ci si avvicinerebbe ai mille euro di cui si è scritto, ma le due carte in ogni caso non sono cumulabili e si riferiscono a platee diverse. Riassumendo, per la prima si tratta dei nuclei familiari con reddito Isee inferiore ai 15mila euro, per la seconda di chi ha dai 65 anni in su o di genitori di bambini che non hanno ancora compiuto 3 anni. Perché allora si continua a parlare di un nuovo bonus spesa da 1000 euro?

Bonus spesa nel 2025?

Sui siti di due grandi agenzie di stampa italiane, AGI e Adnkronos, si legge che il bonus spesa da 1000 euro potrebbe entrare nel testo della prossima Manovra e arrivare nel 2025: il governo, riportano le agenzie, ci starebbe "pensando". Vengono anche riportati i requisiti richiesti (sarebbe solo per famiglie monoreddito che vivono in aree segnate da alta disoccupazione, con almeno un membro disoccupato e un minore a carico, Isee inferiore a 10mila euro) e le vie per fare domanda (direttamente all'Inps o con l'aiuto dei Caf). Va precisato, però, che nemmeno queste sono informazioni confermate direttamente dal governo.

leggi anche

Bonus Natale 2024, la circolare di Agenzia delle Entrate: le novità

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Economia: I più letti