Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bollette dell'acqua, aumenti del 35%: classifica delle città più care secondo Altroconsumo

Economia fotogallery
13 dic 2023 - 07:00 12 foto

La ricerca ha evidenziato aumenti medi del 9,5% in due anni, da dicembre 2021 a oggi, con una media di 466 euro di spesa a famiglia. Lo studio ha preso in considerazione i consumi idrici di un nucleo familiare di tre persone che utilizza in media 182 metri cubi d’acqua all’anno e le tariffe applicate nelle città capoluogo di provincia

1/12 ©Getty

CAROVITA: L'AUMENTO DELL'ACQUA POTABILE

  • Il carovita non risparmia neppure i beni essenziali e l’acqua non fa eccezione. La recente inchiesta di Altroconsumo relativa all’acqua potabile ha evidenziato aumenti medi del 9,5% in due anni, da dicembre 2021 a oggi, con una media di 466 euro di spesa a famiglia

Bollette, cosa succede a chi non passa al mercato libero
2/12 ©Getty

LA RICERCA DI ALTROCONSUMO

  • Altroconsumo ha preso in considerazione i consumi idrici di una famiglia di tre persone che utilizza in media 182 metri cubi d’acqua all’anno (166 litri d’acqua al giorno a testa) e le tariffe applicate nella maggior parte delle città capoluogo di provincia

Bolletta da 15mila euro per errore, anziana colta da malore: ricoverata in rianimazione
3/12 Altroconsumo

GLI AUMENTI

  • Sono emerse cifre notevoli rispetto alla scorsa edizione della stessa indagine, in cui gli incrementi erano risultati ben più contenuti, arrivando in media al 9,7% in quattro anni (2017-2021), ma gli aumenti si differenziano da città a città

Mercato libero gas ed energia, attenzione alle truffe: i consigli per difendersi
4/12 ©Getty

L'ECCEZIONE DI CATANZARO

  • Catanzaro è l’unico capoluogo in cui la bolletta del servizio idrico non ha subito alcun incremento nell’ultimo biennio, seguito da Bari che ha registrato un incremento pari solo all’1%

5/12 ©Getty

LE CITTÀ PIÙ COLPITE DAGLI AUMENTI

  • In testa si trova invece la provincia autonoma di Bolzano, dove la tariffa arriva addirittura al 35,4%. Male anche Torino, Trento e L’Aquila, dove gli aumenti superano quota 17%, seguiti da quelli di Milano (16,4%), Genova (14,4%) e Ancona (13,7%)

6/12 ©Getty

RINCARI E SPESA

  • È importante sottolineare però che i rincari percentuali non sempre corrispondono ad una spesa elevata sostenuta dalle famiglie: per confrontare questi due valori bisogna approfondire

7/12 ©Getty

LE TARIFFE PIÙ ECONOMICHE

  • Tra i casi emblematici ci sono Bolzano e Milano, che se da un lato spiccano per l’alta percentuale di aumenti nel biennio considerato, dall’altro brillano per economicità della tariffa: a Milano la spesa media per famiglia è di soli 163 euro, mentre a Bolzano 344 euro

8/12 ©Getty

MILANO

  • Milano vanta inoltre il primato di città più economica del campione: Altroconsumo ha stimato che la tariffa idrica della città risulta meno di un euro al metro cubo (89 centesimi per la precisione). Siena è invece la peggiore, con un prezzo di oltre quattro volte superiore 4,45 euro

9/12 ©Getty

LE BOLLETTE

  • L’indagine ha evidenziato che la classe di spesa più comune è quella che prevede bollette annuali che vanno da 370 a 500 euro. Si tratta di un costo che raccoglie la maggioranza relativa del campione (42%) e che vede agli estremi Alessandria con 371 euro e Macerata con 495 euro

10/12 ©Getty

LA SPESA PER LE FAMIGLIE

  • Il secondo gruppo di città più numeroso (25%) è quello dei capoluoghi, in cui la stima di spesa a famiglia si colloca tra 500 a 700 euro annui, più precisamente dai 502 euro di La Spezia ai 693 euro di Massa

11/12 ©Getty

LE PROVINCE TOSCANE

  • Ad esclusione di Massa e Lucca, le province toscane sono risultate le più care dell’indagine: Firenze ha registrato una spesa media di 742 euro mentre Siena con 810 euro all’anno ha conquistato il record di capoluogo con la bolletta dell’acqua più cara d’Italia

12/12 ©Getty

FROSINONE

  • Tra le città più costose, cioè quelle con la bolletta idrica superiore ai 700 euro, l’unica al di fuori della Toscana è Frosinone (740 euro), che aveva ottenuto la maglia nera nella scorsa edizione dell’indagine

Energia, bolletta gas in calo dell'1,3% a novembre: spesa annua per famiglia a 1.431 euro

TAG:

  • fotogallery
  • acqua
  • bollette

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Da Von der Leyen a Guterres, le reazioni all'attacco Usa all'Iran

    Mondo

    Reazioni contrastanti dei leader mondiali dopo l'attacco ai siti nucleari iraniani da parte...

    22 giu - 16:51

    È morto l'ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

    Cronaca

    Se n'è andato a 79 anni all'ospedale di Sarzana l'ex agente noto per essere stato coinvolto in...

    22 giu - 16:45

    Halle, Bolelli-Vavassori ko in finale. Berlino, ko Errani-Paolini

    Sport

    Nel torneo di Atp 500 di Halle, Simone Bolelli e Andrea Vavassori, secondi...

    22 giu - 16:41
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi