Istat, giovani e lavoro in Italia: 71,5% degli under 35 al Sud vive in famiglia

Economia
©Ansa

Lo rivela il rapporto "I giovani del Mezzogiorno". Tra gli altri dati, emerge una perdita di oltre 3 milioni, pari al -23,2%, dei giovani in età compresa tra i 18 e i 34 anni in Italia. Nel 2023 sono infatti circa 10 milioni e 200mila

ascolta articolo

I giovani escono da casa dei genitori in età sempre più tarda e il trend sembra essere particolarmente accentuato al Sud Italia. Nelle regioni meridionali, secondo il rapporto Istat “I giovani del Mezzogiorno”, il percorso verso l’età adulta è più “lungo e complicato”. Andare via dalla casa di famiglia e formare un nuovo nucleo richiede tempi più dilatati: nel Mezzogiorno il 71,5% dei 18-34enni nel 2022 vive in famiglia, contro il 64,3% del Nord Italia e il 49,4% dell'Ue a 27 anni. Si tratta di un forte aumento del 62,2% rispetto al 2001.

In Italia -3 milioni giovani dal 2002

Nel 2023 in Italia i giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni sono circa 10 milioni 200mila. Dal 2002 la perdita è di oltre 3 milioni, pari al -23,2%. L'Italia è il Paese Ue con la più bassa incidenza di 18-34enni sulla popolazione (nel 2021 17,5%; media Ue 19,6%). Il Mezzogiorno presenta una perdita netta di giovani nonostante ce ne siano di più rispetto al nord: la quota di chi si trova tra i 18 e i 34 anni è maggiore nel Mezzogiorno (18,6%) rispetto al Centro-nord (16,9%), ma la flessione è molto severa (-28% dal 2002). Come rivelano i dati Istat, i giovani sono i veri protagonisti del cosiddetto "inverno demografico": essi diminuiscono mentre la popolazione generale aumenta del +3,3% dal 2002 a oggi. È un fenomeno attivo fin dai "baby-boomers" (nati fra il 1956-'65), ma che ha subito un'accelerazione a partire dai cosiddetti "millennials" (nati fra il 1981-'95). 

Un  portafoglio con banconote in euro, Genova  14 marzo 2018 
ANSA/LUCA ZENNARO

leggi anche

Istat, nel 2022 potere d'acquisto delle famiglie cala dell'1,6%

La previsione

L'Istituto di statistica prevede che nel 2061 gli ultra-settantenni saranno il 30,7% della popolazione residente nel Mezzogiorno (18,5% nel Centro-nord). La propensione alla nuzialità e alla procreazione ovunque si riduce: nel 2021, l'età media al primo matrimonio degli italiani è di circa 36 anni per lo sposo (32 nel 2004) e 33 per la sposa (29 nel 2004); quella della prima procreazione per le donne è in continuo aumento (32,4 anni contro 30,5 nel 2001). Ciò - rileva l'Istat - rischia di interferire con il ciclo biologico della fertilità e di alimentare l'"inverno demografico".

Monopattino elettrico parcheggiato in strada sulla corsia preferenziale al Colosseo, Roma, 4 agosto 2020
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

leggi anche

Aci-Istat, nel 2022 forte crescita vittime sui monopattini: +77,8%

Millennials più istruiti

Al Sud si allunga il percorso di studi. I millennials, giovani nati fra il 1981 e il 1995, sono più istruiti, soprattutto per la visibile riduzione della componente con titoli inferiori al diploma (24,4%) ormai superata da quella terziaria (27,8%). Negli ultimi anni - rileva l'Istituto di statistica - è aumentata la propensione agli studi universitari, soprattutto nel Mezzogiorno: qui nell'anno scolastico 2021-22 si registrano 58 immatricolati per 100 residenti con 19 anni (56 nel Centro-nord); 47 iscritti ogni 100 19-25enni (41 nel Centro-nord); 22 laureati (anno solare 2022; I e II ciclo) ogni 100 23-25enni. Le immatricolazioni aumentano soprattutto nelle Regioni con alta disoccupazione e basso Pil pro-capite (fra il 2010 e il 2022: Sicilia +15,6 punti; Sardegna +13,6; Calabria +10,9; di contro: Lazio +8,4; Lombardia +5). I percorsi universitari dei meridionali sono spesso più lenti e caratterizzati da una significativa "emigrazione studentesca", sia all'iscrizione (il 28,5% dei meridionali si iscrive in atenei del Centro-nord), sia alla laurea (39,8% in atenei del Centro-nord), sia nel post-laurea (dopo 5 anni solo il 51% lavora nel Mezzogiorno). È un paradosso, ma nel medio-lungo periodo - osserva l'Istat - ciò potrebbe alimentare una deprivazione ulteriore di capitale umano con competenze avanzate, indispensabile per il Mezzogiorno.

Un uomo controlla gli annunci di lavoro esposti in una agenzia per l'occupazione a Pisa.
 ANSA/FRANCO SILVI

leggi anche

Istat, tasso di disoccupazione scende al 7,3% ad agosto 2023

In calo tasso occupazione giovani al Sud

La carenza di opportunità lavorative stabili e di buona qualità nel Mezzogiorno non è una novità, ma la situazione fra i "millennials" peggiora. Il tasso di attività (20-34 anni), già basso nella generazione precedente (60,3%) si riduce ulteriormente (54,4%), come il tasso di occupazione (41,6%, dal 45,3%), mentre resta molto elevato quello di disoccupazione (23,6%; 9,1% nel Centro-nord). Le Regioni caratterizzate da elevata disoccupazione e debole sistema produttivo presentano un accentuato impoverimento demografico di 18-34enni (dal 2002 a 2022: Sardegna: -39,8%; Calabria: - 32,2%), la maggiore estensione delle transizioni familiari (30-39 anni che vivono in famiglia: Sardegna 37,8%; Campania 35,1%; Calabria 34,6%), un'alta consistenza di Neet (Calabria 35,5%, Campania 34,7%, Sicilia 33,8%). La crescente indeterminatezza della "transizione lavorativa" - osserva l'Istituto di statistica - influisce negativamente sulla qualità della vita dei giovani meridionali: oltre un giovane su due (51,5%) è insoddisfatto della situazione economica (40,7% nel Centro-nord), e un terzo la considera peggiorata (35,6%). Oltre un giovane meridionale su cinque (21,8%; 15% nel Centro-nord) si dice insicuro verso il proprio futuro. L'insicurezza aumenta nelle regioni con basso Pil pro-capite e alta disoccupazione: è minima in Piemonte (12,3%) e Veneto (14,9%), massima in Sicilia (27,9%), Calabria (25,1), Sardegna (22%) e Puglia (21,6%).

Rome, Italy - June 6, 2017: The National Institute for Statistics entrance. Istat is the main supplier of official statistical information in Italy collecting and producing information on economy

leggi anche

Istat, al via il censimento permanente della popolazione 2023

Economia: I più letti