
L'Ance chiede una ulteriore proroga, soprattutto inerente all'ultimazione dei lavori già iniziati che non potranno essere completati entro la fine dell'anno 2023

Con un forte rallentamento nei cantieri italiani, l'Ance (Associazione nazionale costruttori edili), è pronta a chiedere una proroga per quanto riguarda il Superbonus 110%, in merito ai lavori che non si potranno completare entro la fine dell'anno
Bonus casa, cosa richiedere su crediti, cessioni e ripartizioni quote
Secondo le analisi infatti ci sono circa 30 miliardi di crediti destinati al Superbonus ancora bloccati, che Anci denuncia si riflettano sui cantieri in corso, causando ritardo nei pagamenti e impenendone di fatto la chiusura dei lavori

"Si tratta di un grido d’allarme che stiamo lanciando da almeno un anno già con il precedente governo”, ha dichiarato a Il Sole 24 Ore la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio
Superbonus, differenza tra bonifico parlante e ordinario
“La sfida è quella di far ripartire il mercato, ma siamo a giugno e questa strada non vede ancora luce” ha detto ancora Brancaccio, stimolando un dibattuto sul tema

"È necessario che nell'immediato il Parlamento vari una proroga di almeno 6 mesi delle operazioni di 110% in corso - ha dichiarato ancora Ance - in modo da dare il tempo agli operatori di concludere gli interventi iniziati"

Una proroga di tre mesi in più per beneficiare del superbonus al 110% è già arrivata nelle aree dell'Emilia Romagna in stato di emergenza per le alluvioni, come stabilito dal decreto legge varato dal Cdm del 23 maggio
Superbonus 110 per villette in Emilia Romagna, cosa cambia