
Capodanno, dalle lenticchie al cotechino: l’indagine sui prezzi di 25 supermercati online
Altroconsumo ha preso in considerazione i prodotti tipici in vista della cena del 31 dicembre e ne ha valutato il costo. Ecco le differenze tra le catene e i prezzi che si possono trovare

Tra poco torna il cenone di Capodanno. Gli italiani stanno facendo scorta dei prodotti tipici: zampone e cotechino, lenticchie secche, salmone affumicato, insalata russa, spumante e Champagne. Altroconsumo ha preso in esame i prezzi di questi prodotti in 25 supermercati online: ecco cosa è emerso
I consigli per risparmiare utilizzando il forno elettrico
Il salmone affumicato è un classico delle feste e la sua offerta nei supermercati si amplia, portando a grandi differenze di prezzo. Costa circa 55€ al chilo (5,50€ per una confezione da 100 gr). Se si considerano i prodotti più economici però la media scende a 43€ al chilo. Il punto vendita con il salmone più economico è un discount (Eurospin), dove una confezione da 150gr di Salmone Norvegese costa 2,89€ (19,27€ al chilo – prezzo in promozione)
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di economia
Anche allo shop online della catena di supermercati Coop (coopshop.it) si trova un prodotto dal prezzo competitivo: nel formato da 150gr viene venduto a 4,15€ (27,87€ al chilo). Nei banchi frigo ci sono spesso anche prodotti a marchio del distributore (private label), ma non è detto che questi ultimi siano in più economici: in media una confezione di salmone affumicato a marchio del distributore costa circa 50€ al chilo
Da Natale a Capodanno, ecco le mete e le città più richieste per le vacanze
Un altro classico delle feste è l’insalata russa, il cui costo medio è sui 10,50€ al chilo. Il prodotto più economico è del supermercato online della catena Bennet: 6,90€ al chilo
Traffico Capodanno, bollino rosso su alcune strade e autostrade: 5,4 milioni in viaggio
E le lenticchie? Sono una categoria di legumi molto variegata e si possono trovare prodotti con caratteristiche diverse e prezzi molto differenti. Una confezione di lenticchie secche di piccole dimensioni (fino a 500gr) può costare meno di 2€ al chilo ma anche quasi 15€. In media le secche al supermercato costano circa 5€-6€ al chilo

Il prodotto più economico è quello di un discount (Eurospin): 0,89€ al chilo per una confezione di 500gr di lenticchie mignon rosse (prezzo in promozione). In diversi punti vendita vengono vendute a un prezzo superiore ai 10€ al chilo come per Tigros, Iper, Conad, Carrefour e Amazon. Le lenticchie a marca del distributore hanno un prezzo abbastanza contenuto: €3,40€ al chilo per confezioni di lenticchie secche fino a 500gr

E poi, cotechino e zampone. In questo caso sono stati considerati solo i prodotti precotti venduti confezionati sugli scaffali dei supermercati: il cotechino con il prezzo medio al chilo più economico è quello di Casamodena (Cotechino Modena IGP 500gr) a 9,36€ al chilo, mentre per lo zampone è un testa a testa fra il Negroni (Zampone solo carne italiana 1000gr) e quello di Casamodena (Zampone di Modena IGP 900gr) rispettivamente 11,01€ al chilo e 11,02€ al chilo

Per quanto riguarda il vino, Moet & Chandon e G.H. Mumm sono gli Champagne più costosi, con un prezzo medio di 37€ e 28€. A seguire due prodotti italiani: Ferrari Trento Doc (in media 14,30€ a bottiglia) e Berlucchi Franciacorta Docg (in media 12,80€ a bottiglia). Per lo spumante Ferrari il miglior prezzo è quello dello shop online di Coop a Roma (easycoop.com): 10,40€ a bottiglia. Per il Franciacorta Berlucchi il prezzo più economico è stato rilevato nei punti vendita Esselunga: 9,29€ a bottiglia. Per il Prosecco il prezzo medio è di circa 6/7€
Musei gratis a Capodanno 2023, quali visitare in Italia l'1 gennaio