
Concorsi pubblici, dai magistrati al Cnr: tutti i bandi in scadenza a dicembre 2022
Cercano nuove persone da assumere anche Corte dei Conti, Formez Pa, Banca d'Italia, Aeronautica Militare e Ministero della Cultura. Ecco tutte le date da segnare sul calendario

Diversi bandi nazionali scadono a dicembre. Si cercano nuovi giudici, ma anche profili da inserire nel Cnr, al Ministero della Cultura, in Formez PA, nell’Aeronautica Militare, alla Corte dei Conti e alla Banca d’Italia. Ecco i termini entro cui presentare domanda
GUARDA IL VIDEO: Recovery Fund, governo: avviati oltre 300 bandi
Scade alle 12 di oggi, 2 dicembre, il bando per partecipare al concorso per diventare magistrato ordinario, indetto lo scorso 18 ottobre con decreto ministeriale. I posti disponibili sono 400
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Il 5 dicembre, alle ore 18, si chiude la finestra temporale entro cui presentare domanda per lavorare nel Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche). I posti disponibili sono in tutto 37, sparsi tra varie sedi su tutto il territorio italiano e alla ricerca di diverse figure professionali. Si cercano ad esempio collaboratori tecnici enti di ricerca di VI livello in diverse città, da Torino a Napoli e da Milano a Padova, e tecnologi di III livello in altre sedi
Concorsi pubblici: ecco tutte le novità per le assunzioni nella PA
Il Ministero della Cultura sta invece cercando 518 persone che lavorino a tempo pieno e con contratto indeterminato. Ci sono 268 posti come archivista di Stato, 130 da bibliotecario, 15 da restauratore conservatore, 32 da architetto, 35 da storico dell’arte, 20 da archeologo, 8 da paleontologo e 10 da demoetnoantropologo. Le candidature devono essere presentate entro le 23,59 del 9 dicembre
Leggi tutte le news sui concorsi
Due i bandi in scadenza alle 20 del 15 dicembre per lavorare, a tempo determinato, in Formez PA. I contratti dureranno 12 mesi. È prevista l’assunzione di 50 persone in totale: un concorso è riservato ai diplomati, l’altro ai laureati. Saranno ammessi alla fase successiva i primi 100 candidati per entrambi i bandi

Aperte anche le iscrizioni al concorso pubblico per l’assunzione di 60 unità di personale amministrativo con competenze economiche-finanziarie-statistiche da inquadrare tra il personale degli uffici centrali e territoriali della Corte dei Conti. Le domande chiudono alle 16:30 del 20 dicembre

La Banca d’Italia ha indetto un concorso per 60 assunzioni a tempo indeterminato di laureati per professioni di tipo economico-statistico. Trenta posti sono disponibili con orientamento nelle discipline economico-aziendali, 20 con orientamento nelle discipline economico-finanziarie e 10 con orientamento nelle discipline statistiche. Termine perentorio alle 16 del 21 dicembre
Pa, manca un dipendente su tre: lo Stato è a corto di personale e non basta il turnover