Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bollette, pensioni, Pnrr: le sfide economiche che passeranno al nuovo governo

Economia fotogallery
25 set 2022 - 06:30 12 foto
IPA/Ansa

Sono molti, urgenti e complicati i dossier in ambito economico che dalle scrivanie dell'esecutivo di Mario Draghi passeranno direttamente su quelle di chi vincerà le elezioni. Dall'infinita battaglia sul reddito di cittadinanza al salario minimo, dalla chiusura dell'operazione Ita all'ipotesi scostamento di bilancio: ecco quali sono

1/12 ©Ansa

Pensioni, inflazione e stipendi. Ma anche crisi aziendali, salario minimo, bollette e carburanti. Chi arriverà a Palazzo Chigi dopo le elezioni dovrà fare i conti con molti dossier economici, urgenti e complicati. Tra le priorità c’è sicuramente quella di aumentare le possibilità di spesa degli italiani. Sommandola alle altre sfide che l’Italia – come il resto del mondo – sta attraversando, ci sarà da capire come trovare i fondi necessari a risistemare il quadro. Con due grandi incognite che rischiano di peggiorare la situazione: la guerra in Ucraina e il Covid-19

GUARDA IL VIDEO: Aumentano i tassi Bce, gli effetti sui mutui
2/12 ©IPA/Fotogramma

INFLAZIONE – Alla base di molti problemi c’è l’inflazione. I dati Istat confermano che, lo scorso agosto, è stato raggiunto un tasso record, mai così alto dalla fine del 1985: l'8,4%. Con conseguenze tangibili e immediate sulle tasche dei cittadini. Soltanto per riempire il carrello della spesa, quest’anno i rincari sono stati quasi del 10%

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/12 ©Ansa

ENERGIA – All’emergenza inflazione si accompagna quella energetica, a partire dal costo delle bollette. Il governo Draghi è intervenuto più volte durante l’anno per calmierare i prezzi, ma i partiti concordano: non è bastato. Si aspettano quindi nuovi interventi dopo il rinnovo del Parlamento. Possibile anche la proroga dello sconto sul prezzo dei carburanti

Bollette, bonus 600 euro: cos'è la misura introdotta dal governo Draghi
4/12 ©IPA/Fotogramma

LAVORO, SALARIO MINIMO, REDDITO DI CITTADINANZA – Caro-energia e inflazione si legano insieme e vanno a colpire duramente il potere d’acquisto degli italiani. I sindacati chiedono quindi con urgenza di rinnovare tutti i contratti collettivi attivi e detassare gli stipendi. C’è poi il tema del salario minimo, chiesto a gran voce da una parte della politica. Intanto va avanti la guerra sul reddito di cittadinanza, tra chi chiede di abolirlo, chi di tenerlo e chi di migliorarne l’impianto. Centrale anche il tema della precarietà

Salario minimo, il via libera Ue non obbliga l'Italia a introdurlo
5/12 ©IPA/Fotogramma

PENSIONI – A fine anno, senza interventi a riguardo, scadrà il regime pensionistico di Quota 102, che permette di uscire dal lavoro raggiunti i 64 anni di età e i 38 anni di contributi. I sindacati chiedono di introdurre maggiore flessibilità: tra le proposte c’è quella di andare in pensione da 62 anni o con 41 anni di contributi. Senza l'approvazione di una nuova legge, da gennaio 2023 si tornerà alla legge Fornero

Pensioni, tra bonus e conguaglio: gli aumenti dei prossimi mesi
6/12 ©Ansa

AZIENDE IN CRISI – Un dossier che rischia di scoppiare a breve è quello sui tavoli di crisi aperti davanti al ministero del Lavoro. Secondo quanto calcolato da Confindustria, il caro-energia sta mettendo in ginocchio le aziende con un maggior onere di 68 miliardi di euro su base annua

7/12 ©IPA/Fotogramma

IVA E FISCO – Continua intanto a essere richiesto l'azzeramento dell’Iva per i beni di prima necessità per aiutare le famiglie. Nel frattempo, è naufragato il progetto di delega per la riforma fiscale, definitivamente bocciato tra i banchi del Senato. Resta il nodo della riforma del catasto

8/12 ©IPA/Fotogramma

PNRR – Si va avanti anche con le riforme previste nell’ambito del Pnrr. Per realizzarle sono già partiti molti cantieri. L'ipotesi è però di ridiscutere l’impianto del Piano, visto che è nato prima dell'emergenza energetica e quindi quando il livello dei prezzi era ben diverso

9/12 ©Ansa

ITA – Il nuovo esecutivo dovrà subito affrontare poi la questione della compagnia aerea nazionale, Ita. Per la trattativa esclusiva si è scelto il fondo statunitense Certares, in partnership commerciale con Delta ed Air France-Klm. Il closing è previsto a fine anno

10/12 ©Ansa

TRASPORTI PUBBLICI – Sempre collegata al dossier energetico è la richiesta di Agens, l’associazione datoriale del trasporto pubblico locale, che vuole mettere un tetto alle tariffe sull’energia, rispettando nel mentre i tempi per l’erogazione dei ristori previsti e dando continuo sostegno al settore per mantenere l'equilibrio finanziario delle imprese, necessario a garantire la continuità dei servizi

11/12 ©IPA/Fotogramma

SCOSTAMENTO DI BILANCIO – Come fare per aiutare imprese e famiglie? Secondo parte della politica serve nuovo debito. Nel centrodestra le posizioni sono diverse, tra chi richiama alla prudenza, come Giorgia Meloni, e chi lo chiede subito, come Matteo Salvini. La sinistra dice no e chiede che a pagare siano le aziende, il M5s avverte: più si aspetta e più si rischia di doverlo fare in futuro con costi più pesanti per lo Stato

12/12 ©IPA/Fotogramma

TASSAZIONE SUGLI EXTRA-PROFITTI – Le entrate pubbliche durante il governo Draghi sono aumentate anche grazie all’intervento sugli extra-profitti delle aziende produttrici di energia, puntano a chiudere il 2022 con sei miliardi di euro in più per finanziare le misure di cui l’economia ha bisogno. Molte le forze politiche che chiedono di incrementare questo contributo sugli utili 

Caro energia, 9,8 miliardi per le bollette delle imprese

TAG:

  • fotogallery
  • elezioni
  • elezioni politiche
  • governo
  • crisi energetica
  • crisi economica
  • bollette
  • carburante
  • pnrr
  • stipendi
  • pensioni
  • reddito di cittadinanza

Economia: Ultime gallery

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Estate 2025: internet anche all’estero con l’eSIM di Airalo

    Tecnologia

    Immagina di essere finalmente arrivato in un paradiso tropicale, pronto a rilassarti e a goderti...

    08 lug - 08:25 sponsorizzato

    Trump: “Invieremo altre armi a Kiev, devono difendersi”. LIVE

    live Mondo

    "Invieremo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono essere in grado di difendersi. Ora vengono colpiti...

    08 lug - 08:00

    Netanyahu alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole la tregua a Gaza. LIVE

    live Mondo

    Netanyahu ha candidato Trump al premio Nobel per la pace, ha annunciato lo stesso premier...

    08 lug - 08:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi