Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus 200 euro e Bonus 150 euro: come funzionano e come richiederli

Economia fotogallery
22 set 2022 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

La differenza principale fra i due sostegni economici sta nel tetto di reddito che dà diritto al beneficio. Ecco tutti i dettagli sui due aiuti: dalle categorie che possono richiederli fino ai requisiti e alle tempistiche

1/10 ©IPA/Fotogramma

Il decreto Aiuti ter ha introdotto un altro bonus una tantum, questa volta da 150 euro, per le stesse categorie che già hanno beneficiato del bonus 200 euro. Cambiano però i tetti di reddito che danno diritto al beneficio. Ecco tutti i dettagli sui due bonus: dai requisiti alle tempistiche

GUARDA IL VIDEO: Bonus 150 euro, a chi spetta e quando arriva
2/10 ©IPA/Fotogramma

Partiamo dal bonus 200 euro: erogato una volta sola, per ottenerlo occorre essere residente in Italia; essere titolare di un contratto di lavoro o di almeno un trattamento pensionistico da previdenza obbligatoria (dal 30 giugno 2022); in alternativa, serve aver riconosciuta la disoccupazione almeno dal mese di giugno; avere un reddito o contributi uguali o inferiori ai 35 mila euro lordi; per i lavoratori dipendenti, aver beneficiato dell’esonero contributivo dello 0,8% tra il primo gennaio e il 23 giugno 2022 

Bonus 150 euro, anche i disoccupati ne avranno diritto: ecco i requisiti da rispettare
3/10 ©IPA/Fotogramma

Il bonus 200 euro è già stato erogato a luglio a lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati, pensionati e percettori di Reddito di cittadinanza. Ora tocca ad autonomi e professionisti a partita Iva, che presto potranno presentare domanda. Dall’assemblea dei direttori generali delle Casse di previdenza del 19 settembre è arrivata l’ipotesi dell’avvio della presentazione delle domande da parte dei professionisti per lunedì 26 settembre

Bonus 200 euro, ipotesi di una nuova data per le domande dei professionisti
4/10 ©Ansa

Per i lavoratori autonomi il bonus è destinato a chi, nell’anno d’imposta 2021, non ha superato i 35.000 euro di reddito. In considerazione, poi, della novità del decreto Aiuti ter, che stabilisce un’indennità aggiuntiva di 150 euro agli occupati indipendenti con redditi inferiori ai 20 mila euro lo scorso anno, trapela che le Casse sono pronte a rivedere la procedura informatica finora allestita per la richiesta del sussidio, tenendo conto del doppio ‘tetto’ reddituale dei potenziali aventi diritto

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
5/10 ©Ansa

Guardando nello specifico al bonus 150 euro, si può affermare che sia un aiuto una tantum come quello dei 200 euro, ma con una differenza: il tetto del reddito che dà diritto all’aiuto scende da 35 mila euro a 20 mila. Anche in questo caso resta il nodo autonomi

6/10 ©IPA/Fotogramma

Rispetto al bonus 200 euro, viene poi tolto il requisito di base: aver beneficiato almeno una volta nei primi quattro mesi di quest’anno dell’esonero contributivo. Per il bonus 150 euro, sono quindi idonei i lavoratori dipendenti con una retribuzione imponibile a novembre fino a 1.538 euro. Idonei i pensionati, che lo riceveranno dall’Inps a novembre

7/10 ©Ansa

Per ottenere il bonus 150 euro da pensionati, nello specifico, bisogna essere residenti in Italia, titolari di uno o più trattamenti pensionistici, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione, e di reddito personale assoggettabile ad Irpef, al netto dei contributi, non superiore per il 2021 a 20 mila euro  

8/10 ©Ansa

Il bonus 150 euro è disponibile anche per lavoratori domestici già beneficiari del bonus 200 euro che lo riceveranno senza domanda e senza tetto a novembre direttamente dall’Inps. L’Istituto erogherà i 150 euro anche ai disoccupati che a novembre percepiranno la Naspi e a coloro che nel 2022 hanno l’indennità di disoccupazione agricola di competenza del 2021

9/10 ©Ansa

Per Co.co.co, dottorandi e assegnisti di ricerca è previsto il bonus, ma previa domanda. Non devono essere titolari del bonus 200 euro, non devono essere iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie e avere un reddito fino a 20 mila euro. Sono richiesti domanda, tetto di 20 mila euro e almeno 50 giornate lavorate nel 2021 per i lavoratori stagionali, a tempo e intermittenti, e per gli iscritti al Fondo pensione lavoratori spettacolo. Il bonus sarà invece automatico per gli stagionali del turismo, terme, spettacolo e sport già beneficiari dell’indennità covid

10/10 ©IPA/Fotogramma

Anche le famiglie con reddito di cittadinanza riceveranno l’indennità d’ufficio con il beneficio di novembre, ma nel nucleo famigliare non ci devono essere beneficiari di altre indennità. E gli autonomi? Come detto, è previsto che l’indennità da 200 euro del dl Aiuti venga incrementata di 150 euro a condizione che, nel 2021, questi lavoratori abbiano percepito un reddito complessivo fino a 20 mila euro. Gli autonomi però non hanno ancora ricevuto il precedente bonus e si attendono quindi date certe per questa platea

Decreto Aiuti ter, in arrivo a novembre un bonus da 150 euro: ecco a chi spetta

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • lavoratori

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Brasile, la Procura chiede la condanna di Bolsonaro per tentato golpe

    Mondo

    L’ex presidente accusato di guidare un piano eversivo contro le istituzioni democratiche dopo le...

    15 lug - 09:45

    Incidente Air India, discussione tra i piloti prima dello schianto

    Mondo

    I due avrebbero discusso animatamente sul perché ai motori fosse stato tolto il carburante in una...

    15 lug - 09:33

    Raid su campo profughi Gaza: 5 morti. Uccisi da razzo soldati Idf LIVE

    live Mondo

    Le forze israeliane hanno attaccato un'abitazione nel campo profughi di Shati, nel nord della...

    15 lug - 09:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi