Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Sciopero aerei oggi 8 giugno, possibili disagi: ecco quali compagnie low cost si fermano

Economia fotogallery
08 giu 2022 - 06:30 10 foto
Ansa/Ipa

Mercoledì difficile per chi deve volare: sono previste una serie di agitazioni che coinvolgono il personale di diverse compagnie. Tra gli altri, si fermano i dipendenti di EasyJet dalle 13 alle 17 e quelli di Volotea e Ryanair dalle 10 alle 14. Tra le rivendicazioni anche “la mancanza di acqua e pasti per l'equipaggio”. I sindacati preannunciano che, se non verranno accolte le richieste dei lavoratori, sarà un’estate con altri scioperi

1/10 ©IPA/Fotogramma

Possibili disagi per chi deve volare oggi, mercoledì 8 giugno. Sono previste, infatti, una serie di agitazioni che coinvolgono il personale di diverse compagnie. I sindacati preannunciano che, se non verranno accolte le richieste dei lavoratori, sarà un’estate con altri scioperi

GUARDA IL VIDEO: Ryanair, sciopero 8 giugno: stop di piloti e assistenti di volo
2/10 ©IPA/Fotogramma

Le agitazioni coinvolgono in particolare 3 compagnie low cost: EasyJet, Volotea e Ryanair. Il personale di EasyJet si ferma dalle 13 alle 17, quello di Volotea e Ryanair dalle 10 alle 14. Ma non solo. Dalle 8 alle 20 c’è lo sciopero del personale Enav di Milano. Per 24 ore, a Linate si ferma anche il personale di Techno Sky, la società di logistica e manutenzione di Enav. Inoltre, per 24 ore incrocia le braccia anche una fetta del personale operativo negli aeroporti Sea di Milano Linate e Malpensa. Dalle 13 alle 17 fermi anche alcuni dipendenti di Ita Airways

Scioperi in programma a giugno 2022: il calendario delle agitazioni con date e orari
3/10 ©Ansa

Per i passeggeri, quindi, oggi potrebbero registrarsi disagi in tutta Italia, con voli cancellati o in ritardo. Enac ha fatto sapere che ci sono le fasce orarie di tutela, dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21, nelle quali i voli devono essere comunque effettuati. Rimangono assicurati anche alcuni collegamenti con la Sicilia e la Sardegna

I voli garantiti
4/10 ©Ansa

Uiltrasporti ha spiegato che "i lavoratori di EasyJet protestano contro la compressione dei diritti culminata in licenziamenti ingiustificati, contro la mancanza di solidità operativa, a danno di passeggeri ed equipaggi, e contro il totale degrado delle relazioni industriali”

Le notizie su EasyJet
5/10 ©Ansa

Per quanto riguarda Volotea, il sindacato parla invece di "una continua condotta antisindacale portata avanti dalla compagnia: richieste inaccettabili di riduzioni del salario, promozioni e upgrade economici a insindacabile giudizio della compagnia per esercitare di fatto un vero e proprio controllo sui propri dipendenti, a cui si aggiungono contestazioni disciplinari in contrasto con la normativa italiana"

Ita Airways, Lufthansa conferma offerta con Msc. Prevista proposta anche da Certares
6/10 ©Ansa

"Ci auguriamo che le due compagnie accolgano le legittime richieste delle lavoratrici e dei lavoratori, in caso contrario questa sarà solo la prima di una serie di azioni di protesta che renderanno 'calda' l'estate", ha sottolineato Uiltrasporti

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
7/10 ©IPA/Fotogramma

Per 4 ore, come confermato da Filt Cgil e Uiltrasporti, si fermano anche “piloti e assistenti di volo della compagnia aerea Ryanair, Malta Air e della società CrewLink". La protesta, spiegano i sindacati, è stata proclamata "vista l'impossibilità di aprire un confronto dedicato alle problematiche che da mesi affliggono il personale navigante". "In assenza di segnali concreti da parte di Ryanair, quella di oggi sarà solo la prima azione di sciopero di una serie che interesserà tutto il periodo estivo", hanno aggiunto

Ryanair, proclamato lo sciopero per l'8 giugno: si fermeranno piloti e assistenti di volo
8/10 ©Ansa

"Tra le questioni aperte – hanno detto le organizzazioni sindacali – il mancato adeguamento ai minimi salariali previsti dal contratto nazionale, il perdurare di un accordo sul taglio degli stipendi (contingency agreement) non più attuale, le arbitrarie decurtazioni della busta paga, il mancato pagamento delle giornate di malattia, il rifiuto della compagnia di concedere giornate di congedo obbligatorio durante la stagione estiva e la mancanza di acqua e pasti per l'equipaggio"

9/10 ©Ansa

Sempre per oggi sono attesi altri disagi per lo sciopero indetto da Cub Trasporti: si fermano per quattro ore, dalle 13 alle 17, i lavoratori di terra di Alitalia-Sai, che è in amministrazione controllata, e di Ita Airways. La protesta è dovuta alla contrarietà allo "spezzatino di Alitalia che - secondo il sindacato - sta determinando forti riduzioni di personale nell'handling a Roma e a Milano e nei dipendenti delle manutenzioni nella capitale"

10/10 ©Ansa

"Siamo contro lo smembramento di Alitalia e la privatizzazione di Ita, che è la pietra tombale sul progetto di rilancio di una compagnia bandiera", ha detto Antonio Amoroso, segretario nazionale Cub-Trasporti. "A Fiumicino, Swissport (la società che ha vinto la gara indetta da Alitalia per la cessione dei servizi di terra) dice di volere assumere 1.451 persone, mille in meno rispetto agli attuali lavoratori e lavoratrici", ha aggiunto. A Fiumicino è prevista un'assemblea al Terminal T1 per decidere come "contrastare tagli occupazionali e peggioramenti normativi"

TAG:

  • fotogallery
  • aerei
  • scioperi
  • compagnie aeree
  • ryanair
  • easyjet

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Putin: Nessuna paura per il riarmo Nato. Incontrerò Zelensky

    Mondo

    Dalla sua città natale, il presidente russo Vladimir Putin è intervenuto su più fronti: dal...

    19 giu - 23:59

    Israele-Iran, Trump prende tempo: decisione entro 2 settimane

    Mondo

    Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Confermati anche contatti tra...

    19 giu - 23:59

    World's 50 best Restaurants, la classifica dei migliori ristoranti

    Lifestyle

    Cinque ristoranti italiani sono stati selezionati tra i 50 migliori del mondo, durante la prima...

    19 giu - 22:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi