
Festa della mamma, quale sarebbe lo stipendio delle madri se fossero retribuite?
ProntoPro, marketplace per i servizi professionali, ha provato a immaginare quale sarebbe il compenso economico delle madri se le attività genitoriali fossero retribuite a prezzo di mercato: la cifra si aggirerebbe intorno ai 100mila euro lordi all’anno

L’8 maggio in molti Paesi si celebra la Festa della mamma: in occasione di questa ricorrenza, ProntoPro ha provato a stimare quale sarebbe lo stipendio di una madre se le attività genitoriali fossero retribuite
GUARDA IL VIDEO: Festa della mamma, la storia della ricorrenza
Un calcolo che purtroppo mette in risalto un grave ritardo dell’Italia: secondo le stime di Save The Children il 42,6% delle mamme tra i 25 e i 54 anni non è occupata, con uno divario rispetto agli uomini di più di 30 punti percentuali
Festa della mamma, 8 torte facili e veloci da preparare
Nel solo 2020 sono state più di 30mila le donne con figli che hanno rassegnato le dimissioni. Il 77% dei lavoratori padri e madri che hanno dato dimissioni consensuali con bambini sotto i 3 anni, sono donne
10 lavoretti creativi per la Festa della Mamma 2022
Un "quadro critico" insomma, che riguarda circa 6 milioni di madri "equilibriste" che si dividono tra vita familiare e lavorativa. Solo poco più di 1 contratto a tempo indeterminato su 10 attivato è a favore delle donne nel primo semestre 2021
Festa della Mamma 2022, 10 idee regalo beauty per la skincare e il make-up
Avendo in mente questi dati, ProntoPro ha provato a immaginare quale sarebbe lo stipendio di una madre se tutte le attività genitoriali svolte all’interno e all’esterno delle mura domestiche fossero retribuite a costi di mercato

Per farlo ProntoPro ha preso in considerazione tutte le attività svolte dalle mamme e le relative paghe orarie riconosciute a chi esercita gli stessi mestieri con una qualifica professionale, attingendo dal proprio database

Lo scopo, in occasione della Festa della Mamma, è quello di celebrare il valore del loro sforzo e far comprendere quanto “costerebbe” il lavoro se fosse retribuito come lo sono i professionisti

Considerando tutte le attività, dal sostegno nello studio fino al trasporto dei figli e la cura della dieta, se le mamme fossero retribuite guadagnerebbero uno stipendio di oltre 8mila euro al mese

Secondo i calcoli di ProntoPro le mamme svolgono funzioni comparabili a quelle di autista, chef a domicilio, insegnante di ripetizione, animatrice, psicologa, nutrizionista e colf. Occupazioni con tariffe di mercato che variano dai 15 euro ai 70 euro l’ora

Il guadagno annuo, sommando le ore quotidiane di queste attività, sarebbe intorno ai 100mila euro lordi, quasi lo stipendio di mercato di un ingegnere aerospaziale