
Bonus asilo nido 2021: prorogata la scadenza per caricare le ricevute sul sito Inps
La data è stata spostata al 1° luglio (la precedente era il 1° aprile). Restano immutate le modalità di trasmissione della documentazione che deve rendicontare i pagamenti delle rette dello scorso anno

È stata prorogata la scadenza per caricare i documenti relativi alle spese sostenute per aver aver accesso al bonus asilo nido del 2021: a comunicarlo è stato l’Ipns
GUARDA IL VIDEO: Decreto per raggiungere gli obiettivi del PNRR a giugno
La nuova scadenza per inviare all’Inps le prove di pagamento delle rette del 2021 è stata spostata dal 1° aprile al 1° luglio
Fatturazione elettronica anche per i forfettari: tutto quello che c'è da sapere
L’invio dei documenti all’Istituto, nella forma di fatture, bonifici e ricevute o quietanze di pagamento, è un passaggio necessario per poter aver accesso al bonus asilo nido
Bonus auto, arrivano gli incentivi per elettriche e ibride
Solitamente il termine per presentare la documentazione richiesta è fissato al 1° aprile, ma quest’anno si è deciso di prorogare la scadenza di tre mesi
Superbonus 110%, via libera alla quarta cessione del credito: ecco cosa cambia
L’importo massimo del bonus è di 3mila euro sulla base dell’ ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione

Non ci sono invece novità sulle modalità di invio della documentazione: dopo la presentazione della domanda con allegata almeno una delle rette pagate, è necessario trasmettere all’Inps tutta la documentazione delle spese sostenute

Il bonus asilo nido è disponibile anche nel 2022: per averlo è possibile presentare domanda fino al 31 dicembre di quest’anno

La domanda può essere presentata dal genitore di un minore nato o adottato: per farlo è necessario essere in possesso dei requisiti stabiliti dall’Inps e disponibili a questo link
I requisiti per il bonus asilo nido
La domanda può essere presentata esclusivamente online all’Inps attraverso il servizio dedicato