
Rincaro bollette, il governo pronto a nuovi aiuti: le proposte sul tavolo
L'esecutivo lavora a una strategia per attenuare l'impatto dei rincari su famiglie e imprese. I dettagli sono ancora in via di definizione ma l'obiettivo, come detto più volte dal premier Draghi, dovrebbe essere quello di chiedere anche ai produttori un contributo per mitigare i rincari di luce e gas

Il governo accelera sugli interventi per calmierare le bollette. Si lavora a una strategia che comprenda le misure per attenuare l'impatto dei rincari su famiglie e imprese
GUARDA IL VIDEO: Rincaro bollette, il governo pronto a nuovi aiuti
I dettagli sono ancora in via di definizione ma l'obiettivo, come detto più volte dal premier Mario Draghi, dovrebbe essere quello di chiedere anche ai produttori un contributo per mitigare i rincari di luce e gas
Rincari, pressing sul governo per nuovi aiuti
Sulle tempistiche, l’idea sarebbe quella di tentare di intervenire già la prossima settimana, all'interno del decreto con i nuovi sostegni anti-Covid o con un provvedimento ad hoc

Allo studio dell'esecutivo anche un intervento "non oneroso" sui proventi delle aste per la Co2

In Francia, intanto, Edf, la società elettrica francese, ha vissuto un venerdì nero in borsa. Il titolo ha perso il 14,59% a 8,84 euro, lasciando sul campo fino il 25% all'indomani della richiesta del ministro dell'Economia Bruno Le Maire di aumentare la quota di energia calmierata con l'obiettivo di mantenere, a 3 mesi dal voto per le presidenziali, la promessa dell'esecutivo di contenere al 4% l'aumento delle bollette francesi

L'obiettivo: contenere la "maggior volatilità dei prezzi energetici" legata all'uso di "tecnologie-ponte come il gas naturale per colmare il gap energetico"