
Dal primo giorno del mese prossimo parte il programma promosso dal Governo per incentivare i pagamenti senza contanti. La prima estrazione il 12 marzo. Ecco chi potrà partecipare e qual è il regolamento. LA FOTOGALLERY
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/e094c03f034796406a4b4780268c1f3f109d3364/img.jpg)
Al via dall'1° febbraio la lotteria degli scontrini, l'iniziativa introdotta dal governo per incentivare gli acquisti senza contante. La prima estrazione dovrebbe essere effettuata il prossimo 12 marzo
Lotteria degli scontrini, come funziona per gli acquisti in farmacia
Ogni scontrino genera un determinato numero di biglietti: un biglietto per ogni euro speso, con l’arrotondamento sui decimali. In altre parole, se l’importo è superiore a un euro, l’eventuale cifra maggiore di 49 centesimi produrrà un ulteriore biglietto virtuale

Ciascun cittadino potrà avere un massimo di mille biglietti per importi pari o superiori a mille euro. L'abbinamento tra codice lotteria e scontrino viene trasmesso all'Agenzia delle Entrate dall'esercente, per cui non è obbligatorio conservarlo

Le estrazioni mettono a disposizione quindici premi da 25 mila euro per il consumatore e quindici da cinquemila euro per l'esercente ogni settimana, dieci premi di 100 mila euro ciascuno per il consumatore e dieci premi di 20 mila euro ciascuno per l’esercente ogni mese, un premio da cinque milioni di euro per il consumatore e un premio di un milione di euro per l’esercente ogni anno
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/3b046b352df15ca1f1c775b0f7ec765808d37ba3/img.jpg)
Le vincite verranno comunicate tramite sms, e-mail o messaggio istantaneo. In ogni caso arriverà anche una comunicazione formale tramite posta certificata. Le vincite vanno reclamate entro 90 giorni dalla notifica
Milleproroghe, dal blocco degli sfratti alla lotteria degli scontrini: le novità