
Bonus Covid, attivo il servizio Inps per presentare la domanda: ecco come fare
Sul sito dell’Istituto nazionale di prevenzione sociale è stata pubblicata una nuova sezione in cui si trovano tutti i link relativi alle misure e agli interventi disposti per fronteggiare le ricadute economiche della pandemia. Possibile fare richiesta per l’indennità per alcune categorie di lavoratori

Sul sito dell’Inps è stata pubblicata la nuova sezione “Covid-19: tutti i servizi dell’Inps”, in cui si trovano i link a tutti i servizi di cui si occupa l’istituto previdenziale in seguito agli specifici decreti emanati in questi mesi dal governo per fronteggiare le ricadute economiche e sociali della pandemia e per fornire supporto ai cittadini, alle famiglie e ai lavoratori
Decreto ristori, cosa prevede
Il servizio dedicato al “Bonus Covid” permette di inoltrare domande per accedere alle indennità predisposte in favore dei lavoratori, anche autonomi, le cui attività risentano dell’emergenza economica e sociale derivante dalla pandemia
Bonus da 600 a 1000 euro a novembre: a chi spetta
La domanda di indennità Covid-19 è onnicomprensiva per alcune categorie di lavoratori
Coronavirus, lo speciale
Riguarda gli stagionali o lavoratori in somministrazione dei settori turismo e stabilimenti termali e gli stagionali di settori diversi dal turismo
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
I lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali
Il link al servizio dell'Inps
Compresi nelle categorie che possono richiedere l’indennità ci sono anche i lavoratori dello spettacolo con almeno sette contributi giornalieri nel 2019 e un reddito derivante non superiore a 35.000 euro