
Dazi, guerra e riarmo al centro del vertice dei 27 a Bruxelles. Trump ha fatto sapere che potrebbe prorogare la scadenza del 9 luglio per l’entrata in vigore delle nuove tariffe su merci europee. I leader Ue hanno concordato di prorogare per altri sei mesi le sanzioni contro la Russia, ma restano divisi sulle sanzioni contro Israele. Intesa raggiunta tra Washington e Pechino su come accelerare le spedizioni di terre rare verso gli Stati Uniti. Questi alcuni dei principali temi presenti sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola

IL CORRIERE DELLA SERA
- In apertura il vertice Ue: “Gaza divide la Ue Dazi, ora Trump apre a un rinvio”. Tensioni tra i leader su commercio e difesa. “La Casa Bianca: fatto l'accordo con la Cina”. Nuovo scontro tra Usa e Teheran “su raid e nucleare, Washington: attacco pianificato per 15 anni”. In spalla lo “Stop in America ai fondi pubblici per le associazioni pro aborto”. E le dimissioni di “Anna Wintour (che) lascia Vogue dopo 37 anni”

LA REPUBBLICA
- In primo piano i dazi Usa: “Dazi Ue, aumento rinviato”. La Casa Bianca “apre allo slittamento mentre a Bruxelles si discute di tariffe. Europa divisa sulle sanzioni contro Israele”. Sulla guerra in Medio Oriente “Torna Khamenei: abbiamo vinto Uranio, Trump minaccia la stampa”. In taglio basso “Le nozze di Bezos ospiti blindati proteste a Venezia” e “Coni, Buonfiglio nuovo presidente nel segno di Malagò”

LA STAMPA
- In apertura: “Sanzioni a Israele, la Ue si spacca. Italia e Germania contrarie. La Spagna guidala fronda”, “Armi, Meloni: modificare il Patto di stabilità”, con l’analisi “Se l’Europa smarrita non cambia visione”, il commento “L'Occidente, le guerre e l'imprevisto Leone” e il racconto “Affamare la Striscia, i piani di Netanyahu”. In spalla: “Buonfiglio al Coni. Perché lo sport guarda al passato e ignora le donne”

IL MESSAGGERO
- In primo piano i “Dazi Usa, riparte il negoziato”. Dopo l'intesa sul riarmo, “Trump ha inviato alla von der Leyen una nuova proposta sulle tariffe”. Il Consiglio Ue: “appoggio a Kiev e sanzioni a Mosca. Zelensky: per la pace petrolio russo a 30 euro”. Nuovo scontro Usa-Iran: “Riappare Khamenei. Il Pentagono: distrutti i siti nucleari iraniani”. Fotonotizia dedicata ai conti delle aziende di Ferragni: “Chiara Ferragni profondo rosso: buco di 5,7 milioni”

IL GIORNALE
- In apertura “Conti, la verità sul disastro fatto da Conte”. “I giudici contabili: il Superbonus ha distrutto le casse pubbliche”. In primo piano anche i dazi e la guerra in Medio Oriente: “Trump: ‘Possibile rinvio sui dazi’ E annuncia l'intesa con la Cina. Meloni: non taglieremo gli accordi con Tel Aviv”, con l’editoriale “Gli utili idioti della propaganda”

IL SOLE 24 ORE
- In primo piano la “svolta storica” tra gli obiettivi che saranno certificati dal governo a fine mese “La Pa adesso paga entro 30 giorni” i fornitori, come prevedono le norme europee. E le agevolazioni fiscali: “Da transizione 4.0 alla ricerca: dossier pesanti per le imprese”. Spazio anche alla testimonianza dei Medici senza frontiere a Gaza: “Raid israeliani su Gaza, altri 56 morti. Nuovo stop agli aiuti umanitari”

IL FATTO QUOTIDIANO
- In primo piano la guerra in Medio Oriente “Il piano Usa-Israele-Emirati: Gaza gestita da 4 Stati. Ipotesi di tregua in 2 settimane. E Trump pensa al Nobel”, con l’editoriale: “Si vis bellum spara balle”. In apertura le nuove perquisizioni dei Ros in casa dell'ex procuratore di Caltanissetta, Giovanni Tinebra, morto nel 2017, sul quale la Procura della stessa località siciliana sta indagando: “Stragi: “’Il procuratore era massone coperto’”. “La Barbera scrisse di avergli consegnato l’agenda rossa di Borsellino, che non è stata trovata"

IL FOGLIO
- In primo piano la guerra in Medio Oriente: “Surfare sull'onda trumpiana. L’attacco all’Iran, i lavori per i nuovi Accordi di Abramo, l’intesa su Gaza”. Spazio anche alla guerra in Ucraina con “Il patto tra Kyiv e l'Ue. Zelensky chiede a Bruxelles di rispettare le promesse: sanzioni serie e sostegno duraturo” e “La guerra dei droni”. Spazio anche al nuovo presidente del Coni: “La disfatta di Abodi”

DOMANI
- In apertura le “Spese Nato, l'imbarazzo di Meloni. E l'Ue è pronta a piegarsi sui dazi”. “La premier non spiega dove troverà i miliardi per raggiungere il 5% del Pil. Il welfare è a rischio” Al Consiglio europeo i leader tentano un accordo sulle tariffe: “Trump apre a una proroga oltre il 9 luglio”. In primo piano anche “Tajani, il destino di un ministro inutile, il titolare degli esteri è schiacciato da guerre e crisi: da Berlusconi alle gaffe a catena”

IL RESTO DEL CARLINO
- Apertura dedicata al vertice Ue e agli ultimi sviluppi sui dazi Usa: “Europa divisa su Israele. Dazi alla Ue, ipotesi rinvio”. “Madrid chiede sanzioni, no di Italia, Germania e Ungheria”. Kallas “studia misure per luglio”. “Trump valuta la proroga delle tariffe. Il politologo Alegi e la Spagna anti riarmo: si isola”. In Iran, “Riappare Khamenei e canta vittoria. Scontro con Trump”. Fotonotizia dedicata alle “nozze (e) polemiche” di Bezos e Sanchez a Venezia

IL MATTINO
- In apertura i “Dazi Usa, si torna a trattare”. “Effetto accordo sul riarmo, Trump invia a von der Leyen una controproposta sulle tariffe. Il Consiglio europeo: sostegno a Kiev e nuove sanzioni a Mosca. Meloni: impegno per Gaza”. In primo piano che la guerra in Medio Oriente con “Iran, riecco in video un debole Khamenei. Gli 007 Usa: dodici bombe sui siti nucleari” e l’editoriale “La tregua che dà una chance alla pace”

IL RIFORMISTA
- In apertura con fotonotizia il discorso di Khamenei in tv: “Menzogna suprema. Khamenei si intesta una vittoria che non è mai esistita
‘Schiaffo agli Usa’, ma dei siti nucleari restano le briciole”, con le parole di “Kuperwasser: ‘Regime decapitato, ora tocca agli iraniani sostituirlo’” e la testimonianza “L’imprenditore Arazi: ‘Il mondo del business non boicotta Israele’”

LIBERO
- In primo piano: “I mostri della laguna. Il matrimonio del miliardario a Venezia diventa un caso politico. Cartelli e tensioni a San Marco. E anche Pd e Avs cavalcano la protesta”. In primo piano anche la guerra in Medio Oriente le “Le comiche dell'ayatollah: ‘Abbiamo stravinto noi’”. E “I manifesti in tutta Italia ‘Israeliani non graditi’”. In spalla: “Lite Ue sui dazi. Intanto gli Usa li allontanano”

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- In apertura: “Pio batte Hojlund. L’Inter punta su Esposito. Gol, partitone e qualificazione agli ottavi contro il Fluminense per il giovane attaccante, che domani compirà 20 anni. Superato il danese: resterà in nerazzurro”. Spazio anche al ko della Juve con “troppo Pep”. “Tanti errori, senza Yildiz i bianconeri” sono “irriconoscibili”. Il City travolge 5-2 la squadra di Tudor, che va avanti da seconda. E al Coni: “vince Buonfiglio. Il nuovo presidente, appoggiato da Malagò, vince le elezioni: “Ora basta litigi”

IL CORRIERE DELLO SPORT
- In apertura il ko della Juventus al mondiale per club contro il Manchester City: “Juve, la sveglia”. Intanto però arrivano notizie importanti sul mercato: “Svolta per David, il canadese si avvicina”. In primo piano anche "Esposito (che) risponde a Bonny e Hojlund. Pio affonda gli argentini e si prende l'Inter”. E il calciomercato con movimenti importanti per il Milan: "Ricci entra a Casa Milan"

TUTTOSPORT
- In apertura ancora una volta la sconfitta della Juventus contro il Manchester City: “Juve, che sveglia: Al Mondiale avanti col 2° posto. Errori ovunque e orrori in difesa (clamorosa l'autorete di Kalulu), ma la differenza con i top team va oltre: servono rinforzi adeguati”. Spazio anche al mercato del Torino: "Zaniolo chiama Baroni"