
Le prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, sono quasi interamente dedicate all'attacco Usa che, nella notte italiana tra sabato e domenica, ha colpito i principali siti nucleari dell’Iran. Colpiti tre impianti strategici, in quello che Trump definisce un “successo spettacolare”. Teheran minaccia “conseguenze eterne” e la chiusura dello stretto di Hormuz. Missili su Tel Aviv. Cresce l’allerta terrorismo anche in Europa

IL CORRIERE DELLA SERA
- Prima pagina interamente dedicata all’"Attacco americano” all’Iran: “La guerra di Trump all'Iran” con gli approfondimenti “La scelta dell'azzardo”, “Dentro al situation room: attimi, gesti e show”, “Il calcolo dei danni” e “Lo Stretto Dal petrolio alla benzina. ‘Chiudere Hormuz’ La minaccia del regime e i rischi per i prezzi”. L’intervista a Kepel “Può nascere un fronte di Paesi musulmani” e le analisi: “Violazioni e spiragli”, “L’illusione di isolarsi”

LA REPUBBLICA
- In apertura: “La guerra di Trump”, con gli approfondimenti “Operazione "Martello di mezzanotte, la superbomba colpisce tre siti nucleari”, “A Teheran la folla incita alla vendetta. La minaccia: stretto di Hormuz chiuso”, “Netanyahu ringrazia il presidente Usa e al muro del pianto prega per lui” e le analisi “Una Situation Room da corna e cappellini”, “Il danno americano”. In taglio basso: “Vivere barcollando su una voragine” e “La difesa comune non convince più”

LA STAMPA
- In apertura, ancora una volta, l’attacco americano all’Iran: “La Guerra di Trump” con il commento “Le promesse tradite del tycoon pacifista e l'ombra del patto con Putin su Kiev”, il racconto “La rabbia iraniana: “Ci vendicheremo”. A rischio la rotta del petrolio” e la testimonianza “Il pianista Bahrami "Sfida tra bugiardi””. In primo piano anche l’intervista all’”ex capo del Mossad. “Attenti alla Cina”” e l’analisi “Ue e Italia spiazzate: frenare l'escalation”

IL MESSAGGERO
- In apertura: “Trump attacca l'Iran ‘Ora pace o tragedia’”, con l’editoriale: “La svolta che serve ai vertici di Teheran” e le analisi “Escluso il rischio radiazioni: l'uranio già portato altrove”, “Chiudere Hormuz. La ritorsione che spaventa i mercati”, “Militari italiani nel mirino. Meloni sente i leader Ue”. In primo piano anche la cronaca italiana con “Anastasia: mi sento in pericolo. L’ultimo messaggio alla madre” e “Gli 80 anni della Fao. La vocazione internazionale della capitale”

IL GIORNALE
- In apertura ancora una volta l’attacco degli Usa all’Iran: “La lezione di Trump”, con l’editoriale “Un messaggio chiaro ai cancri del mondo” e le analisi “Svolta militare nel nome di Netanyahu”, “E questo il momento della pace”, “Un altro Afghanistan e terrorismo diffuso: gli scenari peggiori”, “Paradosso ‘Maga’.Dopo l'isolazionismo torna il "poliziotto". E anche il reportage storico “Teheran, 1979: ‘Stati Uniti nemico vero’”

IL SOLE 24 ORE
- In apertura con fotonotizia l’attacco Usa all’Iran “Gli Usa: obiettivi raggiunti, ora trattare. L’Iran: pronti a chiudere Hormuz”, con le analisi “Dal gas al petrolio: i rischi del conflitto”, “L’Iran colpito perde l’egemonia” e l’appello del Papa “Il Papa: fermare la tragedia della guerra prima che sia tardi”. In primo piano anche le agevolazione fiscali con “Nel 730 le spese superano l'inflazione” e i diritti con “Cittadinanza, più di un terzo dei nuovi italiani risiede all'estero”

IL FATTO QUOTIDIANO
- In apertura l’attacco Usa all’Iran “Usa in guerra. Trump attacca l’Iran a rimorchio di Bibi” con la foto di Netanyahu definito “Il vero padrone del mondo”, l’editoriale “Tiriamoci fuori” e gli approfondimenti “Meloni va in aula e prende tempo sull'uso delle basi”, “Le spie di guerra e le bravate simili da Kiev e Israele” e l’inchiesta “Khamenei legge "I miserabili" e vive nei bunker”. In taglio basso: “Caro-bollette, ora Arera dà la colpa alle famiglie”

IL FOGLIO
- In primo piano la guerra in Medio Oriente e l’attacco Usa all’Iran: “Cambiare regime con l’Iran”, “L’attacco preventivo”, con le analisi “Trump scopre l'unico pacifismo possibile con gli stati canaglia: la forza”, “Diplomazie esauste:
l'Europa senza potere di fronte al conflitto”. In taglio basso: “Una guerra da vincere. Israele combatte per la sopravvivenza, ma una sconfitta del regime iraniano converrebbe anche a Europa e Stati Uniti e potrebbe portare a una riduzione delle tensioni nel mondo”

DOMANI
- In apertura ancora una volta l’attacco usa all’Iran “‘Distrutti i siti nucleari dell'Iran’. La grande scommessa di Trump”, con le analisi “Una guerra
"esistenziale”. Il regime risponderà” e “Per Meloni le guerre sono un paravento”. In primo piano anche “Condotte, il Mel "salvò" i bancarottieri”. In taglio basso l’analisi “Gli anni dell'Informatica Olivetti. Una storia tutta da riscoprire” e “La pace come "metodo”. Ma servono le parole giuste”

IL RESTO DEL CARLINO
- Apertura dedicata alla guerra in Medio Oriente e all’attacco Usa all’Iran: “L’America è in guerra” con fotonotizia dedicata ai super bombardieri B2, l’analisi “L’Europa costretta ai margini”, l’intervista a Nelli Feroci “Un raid mirato Cina e Russia? Nessuna mossa” e il colloquio con Tajani “L’Italia si offre per il vertice sul nucleare”. In taglio basso: “Biologo italiano assassinato e fatto a pezzi in Colombia: presa una banda di rapinatori”

IL MATTINO
- In apertura: “Trump attacca l’Iran. Guerra o pace”, con gli editoriali “Il rischio atomico e l’obbligo di fermarlo”, “La svolta che serve ai vertice di Teheran” e gli scenari geo-economici e militari “Le ragioni economiche mitigano le paure”, “Quelle guerre che cominciano e non si sa come chiuderle”. In taglio basso: “Iscrizioni a medicina senza i test. In Campania la carica degli 8mila”

LIBERO
- In apertura l’attacco Usa all’Iran: “I persiani al tappeto” con l’editoriale “Da oggi l'Occidente è più sicuro grazie all’America” e le analisi “Sterzata di Trump. Per il sogno Maga servono le bombe”, “La linea Meloni: ‘Ora subito la via negoziale’”, “Leone, la pace e quei cattolici "fuorviati””. In spalla: “L'irrilevanza delle piazzette della sinistra”, “La guerra ha già una vittima: l'autorità di Elly”

IL GAZZETTINO
- In apertura: “Trump all'Iran: ‘Pace o tragedia’” con l’editoriale “La svolta che serve ai vertici di Teheran” e le analisi “L'allarme petrolio ‘Pronti a chiudere Hormuz alle navi’”. Fotonotizia dedicata alla “Base di Aviano, sale l'allerta. In aumento il traffico aereo”. Spazio anche alla politica regionale: “Veneto, al via il dopo Zaia: nuovo scontro Lega-Fdl”. E alle nozze di Bezos a Venezia “Le nozze di Bezos: misure di sicurezza spostano la festa”

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- In apertura: “Yoldiz da 10” con i bianconeri qualificati agli ottavi di finale del Mondiale per Club con una giornata d'anticipo: "Prova da campione del talento turco. Provoca un autogol, fa una doppietta e travolge il Wydad. Segna anche Vlahovic". Spazio anche all’Inter con “Lautaro il capo. L'argentino vuole cancellare la Champions. Intervista a Sucic: 'Che derby con Modric’”. In spalla l’eliminazione dell'Italia Under 21 dall'Europeo di categoria: "Rossi di rabbia”

IL CORRIERE DELLO SPORT
- In apertura la Juventus: "Magikenan, Juve, cose turche: ha gli ottavi in tasca”. Spazio dedicato anche al Napoli, che saluterà nuovamente Victor Osimhen: l’attaccante nigeriano ha ricevuto una nuova proposta da parte dell'Al-Hilal “160 milioni a Osimhen!”. In taglio basso l'Italia Under 21, sconfitta 3-2 dai pari età della Germania nei quarti di finale dell'Europeo: “Italia baby: in 9 sfiora la semifinale”

TUTTOSPORT
- In apertura ancora una volta la vittoria della Juventus sul Wydad Casablanca: "MondialYildiz”. Ora la Juventus tornerà in campo mercoledì prossimo, sfidando il Manchester City per il primato nel girone. Spazio dedicato anche all’Italia Under 21 eliminata dalla Germania all’Europeo: “Under 21 eroica, ma non basta”. In taglio basso “La Samp è salva. Follia a Salerno”