
Introduzione
Nel giorno del Solstizio d'estate, un abbassamento della pressione condiziona il tempo su alcune regioni. La giornata trascorrerà con un'atmosfera che diventerà via via più instabile al Nordovest con temporali a carattere irregolare, ma localmente intensi, e una diminuzione delle temperature. Sarà soleggiato altrove, salvo temporali sulle Dolomiti ed entro sera dalla Toscana verso il Lazio
Quello che devi sapere
Temporali che potrebbero diventare nubifragi
Come detto, a partire dalle prossime ore, l’Italia si prepara a un cambiamento delle condizioni meteorologiche, con l’arrivo di forti temporali che potrebbero trasformarsi in locali nubifragi in alcune regioni. Come spiega Ilmeteo.it, il panorama climatico del nostro Paese si dividerà tra aree colpite dall’instabilità e zone che continueranno a godere di un caldo estivo. Un vasto anticiclone di origine africana, che sta dominando il Mediterraneo, si sta temporaneamente spostando verso Ovest, lasciando spazio a un flusso di aria fredda che porterà instabilità. Questo piccolo ma insidioso vortice freddo causerà un rapido peggioramento del tempo, soprattutto al Nord e in parte del Centro.
Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia a rischio
Nel corso della mattinata di sabato 21 giugno, il Nord vedrà cieli nuvolosi con qualche pioggia isolata sui rilievi alpini. Tuttavia, sarà nel pomeriggio che la situazione si farà più intensa, con piogge e temporali diffusi su Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia occidentale. I fenomeni temporaleschi, alimentati dal contrasto tra l’aria fredda in arrivo e il caldo umido accumulato, potranno essere particolarmente intensi, con rischio di nubifragi, forti raffiche di vento, grandinate e intensa attività elettrica. Verso la tarda serata e la notte, i temporali si sposteranno verso l’Emilia orientale, la Toscana, le Marche e il nord del Lazio, mantenendo localmente un carattere marcato
Domani rovesci in Lazio e bassa Toscana
Domani, domenica 22 giugno, ci sarà alta pressione prevalente sull'Italia. La giornata sarà contraddistinta da generali condizioni di bel tempo, infatti il sole splenderà su gran parte delle regioni. Ilmeteo.it segnala soltanto una debole instabilità pomeridiana sui rilievi del Lazio e della bassa Toscana. I venti soffieranno debolmente dai quadranti settentrionali, mentre i mari risulteranno poco mossi
La prossima settimana in arrivo intensa ondata di caldo
Nonostante i rovesci previsti, l'arrivo dell'estate ormai alle porte. In realtà il caldo torrido delle ultime settimane aveva fatto pensare a un anticipo della stagione che astronomicamente inizia il 21 giugno e dura fino al 23 settembre. Gli aggiornamenti del Centro Meteo Italiano per la prossima settimana confermano inoltre una nuova e intensa ondata di caldo, probabilmente a partire da metà settimana con l'anticiclone di matrice afro-azzorriana che sembra pronto a espandersi nuovamente verso Europa e Mediterraneo
Previsioni meteo per oggi 21 giugno al Nord
Nubi sparse e schiarite al mattino sulle regioni settentrionali con locali piogge possibili sulle regioni di Nord-Ovest, più asciutto altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento su Alpi e Appennino con acquazzoni e temporali sparsi, fenomeni in locale sconfinamento sulle pianure entro la serata
Previsioni meteo per oggi 21 giugno al Centro
Tempo asciutto al mattino sulle regioni del Centro con cieli sereni o poco nuvolosi. Instabilità in aumento nel pomeriggio sulle zone interne con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Più asciutto in serata mentre nella notte tornano piogge sparse sulle Marche
Previsioni meteo per oggi 21 giugno al Sud e sulle isole
Condizioni di tempo asciutto al mattino al Sud con cieli sereni o poco nuvolosi. Locale instabilità nel pomeriggio con piogge e temporali su zone interne di Campania, Basilicata e Calabria, ampie schiarite altrove. In serata e nottata tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi
Previsioni meteo per domenica 22 giugno al Nord
Condizioni di tempo stabile sulle regioni settentrionali con cieli sereni o poco nuvolosi nel corso della giornata, da segnalare solo qualche temporale pomeridiano sui settori alpini occidentali. Asciutto in serata e nottata con ampie schiarite
Previsioni meteo per domenica 22 giugno al Centro
Tempo stabile al mattino sulle regioni del Centro ma con nubi sparse e schiarite. Locali piogge nel pomeriggio sulle zone interne, specie Umbria, Lazio e Abruzzo. Migliora ovunque dalla serata con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque
Previsioni meteo per domenica 22 giugno al Sud e sulle Isole
Nubi sparse e schiarite al mattino sulle regioni del Sud con tempo asciutto. Poche variazioni al pomeriggio salvo locali piogge su Molise, Campania e Sicilia. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile ovunque
Temperature previste per domenica 22 giugno
Per domenica sono previste temperature minime stabili o in lieve calo specie al Nord, massime in rialzo al Nord e in diminuzione al Centro-Sud
Leggi anche
Cronaca
Meteo, Italia divisa tra caldo e piogge. Nubifragi a Como e Bergamo
Cronaca
Estate 2025 a Torino, cosa fare: gli eventi da non perdere
Cronaca
Maturità 2025, gli strafalcioni più divertenti degli studenti
Cronaca
“Rifugi climatici”, cosa sono e dove si trovano questi luoghi
Cronaca
Monopattini elettrici, arrivano le targhe: nuove regole e cosa cambia
- Temporali che potrebbero diventare nubifragi
- Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia a rischio
- Domani rovesci in Lazio e bassa Toscana
- La prossima settimana in arrivo intensa ondata di caldo
- Previsioni meteo per oggi 21 giugno al Nord
- Previsioni meteo per oggi 21 giugno al Centro
- Previsioni meteo per oggi 21 giugno al Sud e sulle isole
- Previsioni meteo per domenica 22 giugno al Nord
- Previsioni meteo per domenica 22 giugno al Centro
- Previsioni meteo per domenica 22 giugno al Sud e sulle Isole
- Temperature previste per domenica 22 giugno
- Leggi anche