
Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle parole di Trump, che prende tempo sul possibile intervento degli Usa contro la Repubblica islamica: "Deciderò in due settimane". Colpito un ospedale israeliano, mentre sulla via diplomatica si muove l'Europa: previsto per oggi l'incontro con Teheran. In evidenza gli sviluppi legati al caso di Villa Pamphilj: svelata l'identità della donna uccisa, è una cittadina russa. Sinner ko a sorpresa al torneo tedesco di Halle

CORRIERE DELLA SERA
- Sono ancora gli sviluppi della guerra tra Israele e Iran a tenere banco sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi. Sul Corriere della Sera l'apertura è dedicata alle mosse di Donald Trump, che prende tempo sull'ipotesi di un intervento diretto degli Usa nel conflitto. "Due settimane per decidere se bombardare", dice il tycoon. A centro pagina, fotonotizia dedicata all'dentificazione della donna russa uccisa a Villa Pamphilj

LA REPUBBLICA
- 'Israele-Iran, la mossa di Trump' titola anche l'edizione odierna di Repubblica, col presidente Usa che intima a Khamenei l'accettazione dell'accordo sul nucleare. Teheran intanto minaccia di chiudere lo stretto di Hormuz. In evidenza anche l'eliminazione di Jannik Sinner ad Halle e l'inchiesta Paragon, col nome di Roberto D'Agostino tra gli spiati

LA STAMPA
- La mediazione dell'Europa nel conflitto Israele-Iran è, invece, il titolo di apertura della Stampa. Missili su un ospedale israeliano, con Trump che prende tempo e Teheran che chiede l'intervento di Bruxelles. A centro pagina intervista a Michel Platini, in occasione del 70esimo compleanno dell'ex asso della Juventus e della Nazionale francese

IL MESSAGGERO
- "Iran, l'Italia non interverrà" annuncia il ministro della Difesa Crosetto sulla prima del Messaggero. Ospedale colpito, Netanyahu: "Khamenei dovrà risponderne, non è immune". Spazio anche qui al caso di Villa Pamphilj, con l'americano Charles Francis Kaufmann che avrebbe ricevuto dal ministero della Cultura quasi un milione di euro per un film mai girato

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- Calciomercato protagonista dell'apertura della Gazzetta dello Sport, con i destini incrociati di Vlahovic e Calhanoglu, che appaiono sempre più lontani da Juventus e Inter. Di spalla, l'uscita di scena di Jannik Sinner al torneo di Halle

CORRIERE DELLO SPORT
- Kenan Yildiz è, invece, il protagonista della copertina del Corriere dello Sport. Il talento turco protagonista al Mondiale per club si candida a un ruolo di leader nella nuova Juventus di Igor Tudor: ora il rinnovo con i bianconeri

TUTTOSPORT
- 'L'alba di una nuova Juve' è il titolo principale di Tuttosport dopo l'esordio convincente dei bianconeri al Mondiale per club. Taglio alto per la conferenza stampa di presentazione di Gennaro Gattuso come nuovo commissario tecnico della Nazionale, che dice: "Andremo al Mondiale a modo mio"

IL GIORNALE
- 'Il ministero finalziò il killer di Villa Pamphilj" si legge sul Giornale: la vicenda riguarda gli 863mila ero che Kaufmann avrebbe ricevuto per un film mai realizzato. Al Tg1 prima intervista di Papa Leone XIV: "Insieme per la pace"

IL SOLE 24 ORE
- 'Casa, più spazio al bonus del 50%' è il titolo con cui apre l'edizione odierna del Sole 24 Ore. L'Iran minaccia la chiusura di Hormuz, Trump: "Due settimane per trattare". A Gaza, intanto, altre 72 vittime nelle ultime 24 ore

IL FATTO QUOTIDIANO
- I ripensamenti del presidente Usa anche sulla prima del Fatto Quotidiano. Ginevra: tavolo con i volenterosi e Teheran senza Meloni. Appello di Giuseppe Conte in taglio alto: "Tutti i progressisti votino no al riarmo"

LIBERO
- Su Libero si legge di 'sciopero per l'Iran' con riferimento allo stop di aerei, treni, bus e traghetti proclamato per oggi da tre sindacati. Anche qui fotonotizia riservata ai fondi per il cinema ricevuti dal killer di Villa Pamphllj

IL MANIFESTO
- 'Reazione a catena' titola il Manifesto, con le parole del direttore dell'Agenzia Onu per l'atomica che giura: "Non abbiamo cospirato per la guerra". Ma la risoluzione che ha censurato l'Iran per l'arricchimento dell'uranio non è stata un incidente

IL RESTO DEL CARLINO
- Iran in apertura anche sul Resto del Carlino. Da un lato Trump prende tempo, dall'altro Papa Leone rilancia l'appello: "Basta morti innocenti". "Non sono Harry Potter" sono, invece, le parole con cui Gattuso si presenta all'Italia nel suo primo giorno da commissario tecnico degli Azzurri