
Sulle prime pagine dei principali quotidiani, il grande corteo per Gaza che, organizzato dalle opposizioni, ha sfilato ieri per le strade di Roma con la partecipazione di 300mila persone. Spazio anche al massiccio attacco di droni russi su Kharkiv, con esplosioni e morti, e l'accusa di Zelensky a Putin: "Assassino di bambini". Poi, il ritrovamento a Villa Pamphili dei corpi di una neonata e di una donna. Infine, il "disastro" degli azzurri contro la Norvegia e l'ipotesi-Ranieri come nuovo tecnico della Nazionale

CORRIERE DELLA SERA
- In apertura il grande attacco di droni russo a Kharkiv: "La vendetta russa sull'Ucraina: esplosioni e morti". Zelensky accusa Putin: "Assassino di bambini". In prima pagina anche il grande corteo per Gaza a Roma organizzato dalle opposizioni: "Basta massacri". Spazio anche alla cronaca con il ritrovamento dei corpi di una donna e una neonata in un parco a Roma. Poi, gli esteri, con le tensioni Trump-Musk: "Il patron di Tesla all'angolo lancia un partito"

LA REPUBBLICA
- Il grande corteo per Gaza a Roma domina l'apertura: "L'urlo dei 300mila". "Onda pacifista chiede lo stop alla complicità nel massacro e il riconoscimento della Palestina". Al via oggi il Referendum: "Ultimo scontro sui referendum, oggi urne aperte". Spazio anche alla cronaca: "Roma, orrore nel parco: donna e bambina morte". L'editoriale di Ezio Mauro: "Occidente batti un colpo"

LA STAMPA
- "Oceano Pace". Così La Stampa descrive la grande manifestazione per Gaza organizzata ieri a Roma. "Il grido dei trecentomila a Roma: basta massacro a Gaza". Spazio anche alla guerra in Ucraina, con il massiccio attacco di droni russi su Kharkiv e l'accusa di Zelensky a Putin: "Assassino di bambini". Poi, la cronaca con "l'orrore di Villa Pamphili" dopo il ritrovamento di donna e neonata morte. L'editoriale di Andrea Malaguti: "Musk e Trump inaffidabili, e il bivio di Meloni"

IL MESSAGGERO
- Apertura economica per Il Messaggero: "Bollette e Pa, bonus e aumenti". "Da giugno nelle fatture sconto di 200 euro per 5 milioni di famiglie con tetto Isee a 25mila euro". In prima pagina anche il grande corteo delle opposizioni per Gaza a Roma: "Il centrodestra: silenzio elettorale violato". Spazio alla cronaca con "l'orrore a Villa Pamphilj": "Tra i rovi una bimba e una donna morte". Poi, lo sport: "Spalletti, flop azzurro. l'Italia vuole Ranieri"

LA GAZZETTA SPORTIVA
- "Spalletti sul filo" è l'apertura di oggi della Gazzetta Sportiva sulla sconfitta dell'Italia contro la Norvegia. "Dopo il disastro di Oslo il tecnico dell'Italia martedì è atteso dal presidente Figc. Più Pioli di Ranieri se ci sarà il cambio". In prima pagina anche il tennis, con la finale Sinner-Alcaraz al Roland Garros: "I poteri della terra". Infine, il mercato: "Maignan al Chelsea, Milan su Svilar"

CORRIERE DELLO SPORT
- La sconfitta degli azzurri contro la Norvegia domina ancora l'apertura: "Vogliono lui". Dopo il "disastro norvegese", ora gli italiani "vogliono Ranieri". Domani la partita con la Moldavia, poi "il vertice Gravina-Spalletti". Spiccano ora due possibili candidati: "Claudio, protagonista con la Roma di una rimonta da 56 punti, e Pioli". In prima pagina anche il tennis, con l'attesissima finale di oggi del Roland Garros: "Sinner-Alcaraz: Slam da grandi"

TUTTOSPORT
- In apertura la finale del Roland Garros tra Sinner e Alcaraz: "Fagli vedere chi è il n. 1". Appuntamento alle 11 per il titolo il doppio femminile Errani-Paolini. Spazio anche ai bianconeri: "Juve: Yildiz? Giù le mani!". Poi, il "disastro nervegese" degli azzurri: "Italia caos, Spalletti se ne va? Ranieri c'è". L'editoriale di Stefano Salandin: "Ma di campioni ne abbiamo?". E quello di Ivan Cardia: "Dove abbiamo cacciato i talenti"

IL SOLE 24 ORE
- BTp in apertura: "Risultati al top nell'Eurozona". Spazio anche al mercato degli immobili: "Seconde case e negozi, uffici e studi: alla cassa per 11 miliardi di Imu". Sull'acciaio, "i dazi spingono i prezzi. E i titoli volano". In prima pagina anche il grande corteo per Gaza a Roma: "Siamo 300mila in piazza per Gaza". Nel frattempo, si registrano "nuovi massacri nella Striscia" mentre gli aiuti sono ancora bloccati"

IL FATTO QUOTIDIANO
- "Uniti per Gaza: meglio tardi che mai". Questo il titolo d'apertura sulla manifestazione delle opposizioni per Gaza a Roma. "I leader fanno le prove di coalizione, e Israele bombarda gli affamati". Spazio anche al referendum: "Spinta degli artisti a votare". Poi, "multa di 500mila euro" per Santanchè e Mazzaro: "Nascosero le crisi di due società". Report Sanità: "Malati abbandonati nei pronto soccorso e più soldi ai privati"

IL GIORNALE
- Il referendum domina l'apertura: "Landini si svena per il quorum". "La Cgil ha speso 230mila euro per gli spot sui social. Il M5s? Solo 300...", scrive il quotidiano. E poi: "La sinistra in piazza usa il 'genocidio a Gaza' per fare campagna referendaria". Spazio anche allo sport, con la sconfitta degli azzurri a Oslo: "L'Italia s'è desta e non ne può più, con Spalletti ormai è rottura". L'editoriale di Vittorio Feltri: "Cinque quesiti e due danni"

LIBERO
- "Il giorno della grigliata", così Libero sul voto per i Referendum, al via da oggi. "La sinistra cerca la spallata al governo, ma il quorum è lontano", scrive il quotidiano. In prima pagina anche il grande corteo per Gaza: "Si trasforma in spot elettorale". Spazio anche allo sport dopo la sconfitta degli azzurri: "Il dilemma azzurro: siamo diventati delle pippe?"

IL MANIFESTO
- "C'era una voglia". Questa l'apertura del Manifesto sulla grande mobilitazione per Gaza organizzate dalle opposizioni a Roma: "Govcerno complice, riconosca lo Stato di Palestina". In prima pagina anche una "guida pratica ai 5 Sì" per i referendum. Poi, a guerra in Ucraina, con "razzi e droni a Kharkiv, la trattativa non c'è più". L'editoriale di Chiara Cruciati: "Il popolo di sinistra è già pronto, e non fa sconti"

AVVENIRE
- La guerra in Medio Oriente domina l'apertura: "Con il cuore a Gaza". Mentre a Roma si è svolto il grande corteo, si registrano "altri 45 morti nei raid" e "nuovo stop alla distribuzione degli aiuti con accuse ad Hamas". Nuovi attacchi anche in Ucraina: "Su Kharkiv la vendetta di Putin". Spazio anche al voto: "Referendum al test del quorum". E poi l'intelligenza artificiale: "Primi risultati nelle scuole"

DOMANI
- In prima pagina ancora il corteo per Gaza: "C'è un popolo che non tace: in 300mila contro il massacro". I leader di Pd, M5S e Avs "contro la strage dei civili nella Striscia: 'Meloni muta'". Spazio anche ai referendum: "Perché Sì". E poi, la guerra in Ucraina: "Bombe russe sui civili, Trump preferisce criticare Kiev". L'editoriale di Marco Damilano: "Il potere dei senza potere, il voto ricuce il nostro Paese"

IL GAZZETTINO
- "Meloni, pressing su Israele" è l'apertura del Gazzettino sulla guerra in Medio Oriente. Ma la premier "frena sul riconoscimento dello Stato di Palestina". A Roma il grande corteo pro-Pal "compatta il campo". Spazio anche allo sport, dopo il "disastro" con la Norvegia: "'Processo' a Spalletti, cresce l'ipotesi Ranieri". Poi, la cronaca con il ritrovamento dei corpi di una neonata e una donna in un parco a Roma

LA NAZIONE
- Il corteo a Roma domina ancora l'apertura: "La sinistra in piazza per Gaza". Intanto, "è scontro sul referendum" mentre la maggioranza accusa: "Cinico l'appello al voto dal palco". Spazio anche alla cronaca con il ritrovamento dei corpi di una neonata e di una donna a Roma: "Orrore nel parco". Poi, gli esteri: "Trump avverte Musk: conseguenze se finanzia i dem. Ed Elon cancella i post più duri". L'appuntamento sportivo di oggi con la finale del Roland Garros tra Sinner e Alcaraz: "Ultimo tango a Parigi"