
Il presidente del consiglio comunale di Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo, ha prescritto di non effettuare “brani musicali, inni e canti” per la Festa della Liberazione, rispondendo all'invito del governo di svolgere manifestazioni pubbliche “in modo sobrio e consono alla circostanza”, a seguito della morte di Papa Francesco. Il leghista Paolo Patelli ha quindi vietato di intonare “Bella Ciao” durante il corteo, “ad eccezione del Silenzio e dell'Attenti nelle prime tappe della sfilata”
Divieto di cantare “Bella Ciao” alla sfilata del 25 aprile. È questa la disposizione del presidente del consiglio comunale di Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo, che in una nota ha prescritto di non effettuare “brani musicali, inni e canti” per la Festa della Liberazione, rispondendo all'invito del governo di svolgere le manifestazioni pubbliche “in modo sobrio e consono alla circostanza”, a seguito della morte di Papa Francesco. Il leghista Paolo Patelli ha quindi vietato di intonare “Bella Ciao” durante il corteo, “ad eccezione del Silenzio e dell'Attenti nelle prime tappe della sfilata”.
La risposta dell'Anpi
Non ha tardato ad arrivare la reazione dell'Anpi locale, la quale ha annunciato che "si potrà impedire alla banda di suonare Bella ciao ma non ai cittadini di cantarla". Alla risposta dell'Anpi ha fatto seguito la replica dell'Amministrazione tramite Patelli, secondo cui il divieto di accompagnamento musicale, "come dalla nota inviata alle associazioni, è solo per le prime quattro tappe del corteo, mentre il programma rimarrà invariato per la tappa al monumento ai Caduti e la conclusione in piazza Roma".
Due Comuni bresciani annullano celebrazioni del 25 aprile
Due Comuni bresciani hanno annullato le celebrazioni del 25 aprile. Sono Ono San Pietro e Cividate Camuno, entrambi in Vallecamonica ed entrambi a guida centrodestra. In quest'ultimo paese il sindaco è Alessandro Francesetti, coordinatore di Fratelli d'Italia in Vallecamonica, che già aveva deciso di organizzare le celebrazioni per sabato 26 aprile e che ieri ha comunque annullato l'appuntamento.